Per aumentare la velocità del proprio sito web ci sono diversi accorgimenti da fare.
Innanzitutto vi consiglio di calcolarla con Pingdom, un programma gratuito, oppure con PageSpeed Insights, l’applicazione ufficiale di Google. Entrambi gli strumenti indicano, oltre alla velocità di download, tutte le caratteristiche relative alla velocità del vostro sito. In questo modo potrete capire dove il vostro sito è lento e dove invece è veloce.
Ma attenzione: non potrete mai avere una velocità di caricamento del sito pari a 0.0000001 secondi, perché un tempo minimo di caricamento è richiesto.
Diciamo che sotto il secondo il sito è veloce.
Se dovete eliminare troppi contenuti per raggiungere tale velocità non ne vale la pena: snaturare il vostro sito per renderlo più veloce è una mossa secondo me molto azzardata.
Allo stesso modo, la velocità di caricamento del sito dipende anche dall’hosting che vi ospita: ci sono host più o meno veloci e su questo tipo di caratteristica non potete incidere in alcun modo.
Se i risultati dei test vi dicono qualcosa del tipo:
- Minimizza CSS;
- Minimizza JavaScript;
- Rimuovi il CSS inutilizzato;
- Elimina le risorse di blocca della visualizzazione;
- Pubblica le foto in formati più recenti;
potete cambiare i risultati di poco o niente.
Solamente attraverso l’utilizzo di specifici plugins potrete migliorare questo genere di problemi. Qualora non disponiate di plugins non impazzate a cercare un metodo per rendere ancora più leggero il vostro sito. Seguite le indicazioni che ho lasciato nel seguente video per capire come effettuare i test e a cosa prestare attenzione.
Inoltre vi consiglio caldamente, se non lo avete già fatto, di leggere anche questo articolo per ottimizzare le foto e aumentare quindi la velocità del vostro sito web.
Vi ricordo ancora una volta che migliorare la velocità del vostro sito web è fondamentale per rendere l’esperienza dei vostri utenti gradevole.
Personalmente non torno mai su un sito lento e quelli pieni di pubblicità, annunci, widget e foto sono estremamente lenti. Oltre ad una questione di visite, la velocità incide sull’indicizzazione nei motori di ricerca, specialmente su Google, i cui bot amano i siti veloci.
Per maggiori informazioni su come migliorare un sito web:
- Cos’è e come migliorare la SEO
- Come scaricare immagini gratis senza copyright da Pixabay, per sito o blog
- Come creare un logo gratis per un sito web
- Cosa sono i Widget? Quali usare?
- Come aumentare gratis la visibilità del proprio sito web su WordPress
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Al prossimo articolo!
Ti giuro mi sento vile. Me lo tengo così com’è. Ho visto il video ieri.
Soprattutto, non mi va di rimuovere cose o di ridimensionare tutte le immagini. Ci perderei la vita.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ammetto che é molto stressante, ma alla lunga dà i suoi frutti!
Magari ti verrà voglia fra un po’.
Sicuramente ti consiglio di ottimizzare le foto future 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Comunque grazie per le tue guide. Son sempre molto utili.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per i complimenti 😁
Sono sempre a disposizione
"Mi piace""Mi piace"