Un interrogativo che spesso si pongono le aziende che analizzano i propri competitors, i web designer o i blogger che si vogliono ispirare ai siti web sviluppati da altri è: in che modo è stato sviluppato il sito web tal dei tali?
Per rispondere a questa domanda, potete usare questo strumento gratuito che troverete facilmente online. Tutto ciò che dovrete fare è inserire l’url del sito web in questione e cliccare su “Detect CMS”. Le informazioni fornite dal sistema riguarderanno:
- Il CMS con la versione. Lo strumento specifica anche se il sito web non usa un CMS ma un linguaggio di programmazione con l’HTML o il PHP.
- Viene specificato il linguaggio di programmazione del CMS.
- Il tipo di Database.
- Il tipo di Web Server (Nginx è il più veloce).
Il sito web in questione vi permette anche di scoprire l’hosting provider e altre informazioni in merito al sito web che intendete analizzare.
Per scoprire il tema usato da qualsiasi sito web vi consiglio invece di leggere questo articolo: Come trovare il tema usato da un sito web?
Consigli
In generale, consiglio di usare WordPress per sviluppare i propri siti web, in quanto di facile utilizzo, sviluppo, aggiornamento contenuti e soprattutto integrazione con la SEM (ne ho parlato qui: SEO vs SEA: le differenze e quale conviene usare). Allo stesso modo, vi consiglio di utilizzare un hosting che preveda Nginx, in quanto è prestazionalmente il Web Server migliore e questo incide notevolmente sulla velocità del proprio sito web.
Ti consiglio infine di guardare questo breve video tutorial:
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Articoli correlati:
- Quali sono le differenze tra un blog e un sito web?
- Perché comprare un dominio per un sito web? Come fare il cambio di indirizzo?
- Come trovare la palette di colori di una foto? HD Rainbow
- Come collegare un QR Code a una pagina web
- Come velocizzare un sito web in poche mosse
- Come creare un logo gratis per un sito web
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Al prossimo articolo!
6 commenti