Il dominio rappresenta il nome di una qualsiasi attività online. Esso è unico, ma può esistere secondo diverse varianti. Per esempio, imlestar.com è unico, ma potrebbe esistere anche imlestar.it, che è una cosa diversa. Per questo motivo, alcune aziende si trovano in difficoltà perché omonime di altre che hanno un suffisso diverso. Magari questo lo scoprono dopo avere già comprato il dominio e non è una bella sorpresa, in quanto su Google nascerà una forte e naturale competizione tra i domini.
Come controllare l’esistenza di un dominio
Ne consegue che controllare se un dominio esiste è davvero importante e consiglio di farlo prima di acquistare il dominio stesso, ovviamente. Attraverso questo strumento gratuito, Icann Lookup, potrai scoprire in un click se il dominio è stato già acquistato, quando e dove si trova.
Ne consegue che si tratta di un tool molto utile anche per i web designer che si relazionano con aziende dove non sono chiare le idee in merito al passato del proprio dominio. Mi è capitato più volte di relazionarmi con realtà che pensavano di avere comprato un dominio che invece non avevano, oppure il contrario. Ma anche situazioni dove le aziende non ricordavano dove il dominio si trovasse.
Attraverso Icann Lookup, è possibile rispondere immediatamente a queste domande. Tutto ciò che devi fare consiste nell’inserire il dominio che ti interessa nella barra di ricerca (il dominio, non l’url, quindi imlestar.com e non https://imlestar.com/). In un secondo il sistema darà in output tutte le informazioni che ti servono. Puoi ripetere la procedura all’infinito, come anticipato lo strumento è totalmente gratuito.
Riassumendo…
Che tu sia un blogger, un web designer, un’azienda che intenda espandersi online, prima di fare qualsiasi cosa ti consiglio di controllare il dominio che ti interessa creare. Cerca bene anche le varianti. Infatti, potresti scoprire che non esiste abc.com, ma invece esiste abc.it o abc.net o abc.org.
Avere un dominio chiaro, semplice e inconfondibile è fondamentale non solo per la propria brand identity e web reputation, ma anche perché Google premia un solo dominio alla volta come primo risultato nelle ricerche, ovviamente. Quindi se hai un dominio simile a quello di un’altra realtà, parti già molto svantaggiato per ottenere visibilità online.
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Articoli correlati:
- Perché comprare un dominio per un sito web? Come fare il cambio di indirizzo?
- Come trovare il CMS usato da un sito web
- Quali sono le differenze tra un blog e un sito web?
- Come indicizzare un sito web su Google Search Console – tutorial
- Come far crescere un sito web?
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Al prossimo articolo!
1 comment