I record DNS sono fondamentali al giorno d’oggi, in quanto i DNS (Domain Name Systems) servono a tradurre i nomi dominio in indirizzi IP. In parole povere, associano il dominio a uno spazio online. Di fatto, è come se associassero il tuo nome e cognome al tuo indirizzo di casa.
L’importanza dei record DNS
Ne consegue che se i record DNS relativi al dominio associato a un sito web, a un’email, a una pec, eccetera, sono sbagliati o non aggiornati, il servizio non funziona. Ricordo che la propagazione dei DNS, quando viene cambiato hosting, per esempio, dura anche 72 ore. Perciò è normale che vi sia un periodo di assestamento.
In ogni caso, è molto utile utilizzare uno strumento gratuito per verificare lo stato dei DNS associati a un dominio. In questo modo puoi verificare in tempo reale se i DNS sono corretti, oppure no, ma anche se si stanno propagando. Per questo motivo ti consiglio di utilizzare DNS Checker, in quanto è sicuro, preciso e affidabile. Puoi trovare DNS Checker qui.
Come funziona DNS Checker
Segui questi semplice passaggi per usare lo strumento:
- Una volta raggiunto il sito web, inserisci il nome dominio della tua attività nella barra di ricerca.
- Seleziona il record che ti interessa verificare. Per esempio, il record A serve per il sito web, quello MX per le email, eccetera.
- Puoi anche inserire un record personalizzato, ma quelli già presenti sono più che sufficienti per la verifica, quindi lascia perdere le altre opzioni.
- Clicca sul pulsante di ricerca e attendi qualche istante.
- A questo punto, la tabella contenente gli IP dei server provenienti da tutto il mondo ti segnalerà se i DNS associati al tuo dominio funzionano correttamente. Ricordati che potrebbero funzionare per i record A, ma non per quelli MX, per esempio, quindi ti consiglio di ripetere l’operazione per tutti i record, soprattutto se stai trasferendo un sito web.
- A proposito di trasferimento di un sito web, questo strumento è più preciso della diagnostica degli hosting: il tuo fornitore potrebbe segnalarti che il trasferimento deve ancora essere concluso, mentre con DNS checker puoi verificare che lo è già. In questi casi, puoi direttamente lavorare sul sito o sulle email senza problemi.
- Infine, ti consiglio di guardare la mappa del mondo sulla destra, che è un’ottima grafica, molto intuitiva, in quanto ti consente di avere una panoramica diretta sullo stato dei tuoi DNS.
- Sotto la mappa puoi anche abilitare dei filtri specifici per approfondire la ricerca.
Ricordati che la propagazione dei DNS richiede tempo, non spaventarti. Dipende molto dal servizio di hosting a cui ti stai affidando, sia in entrata, sia in uscita. I migliori servizi concludono l’operazione in qualche ora, i peggiori nel giro di una settimana. Ciò non dipende affatto da te, in questi casi puoi solo verificare a che punto è la migrazione.
Come segnalato anche da DNS checker: Complete DNS Resolution may take up to 48 hours. Questa informazione non è nota a molte persone e ti consiglio di trasmetterla, specialmente se lavori sul web, in quanto i tuoi clienti potrebbero lamentarsi con te su cose che non dipendono effettivamente da te.
Sotto, puoi vedere un breve video tutorial dove ti spiego come usare lo strumento:
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Articoli correlati:
- Come verificare se un dominio è libero o esiste
- Mixed Content Testing Tool: https and ssl checker
- Come fare lo speed test del Wi-Fi gratis
- Email SPAM test: come farlo gratuitamente e facilmente
- Perché comprare un dominio per un sito web? Come fare il cambio di indirizzo?
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Al prossimo articolo!