lucchetto https sito sicuro

Mixed Content Testing Tool: https and ssl checker

Uno dei problemi più comuni incontrato sui siti web è la mancanza del protocollo https, ossia del certificato ssl, ossia del famoso lucchetto che rende il sito sicuro. Il protocollo https non ha solamente una valenza di sicurezza, ma soprattutto di indicizzazione, quindi di SEO.

Infatti, a Google non piace per niente indicizzare siti web che non presentano il protocollo https e ne riduce drasticamente la visibilità. In sostanza, se hai un sito in http, ricordati che sei a un decimo delle sue possibilità.

Come testare se il sito ha l’https in ogni contenuto

Mixed Content Testing Tool è un sito web gratuito che consente di verificare se in un qualsiasi sito web sono presenti contenuti in http, invece che in https. Il test è molto rapido e se il risultato dimostra la presenza di contenuti in http ti permette immediatamente di trovare quali essi siano. Puoi usare usare Mixed Content Testing Tool da qui.

Qualora effettivamente tu riscontrassi la presenza di contenuti in http, invece che in https, nonostante il certificato ssl sia attivo e tu abbia già inserito l’url del sito in https o tu abbia attivato plugin come Really Simple SSL, allora ti consiglio di fare una delle seguenti operazioni:

  1. Il metodo più veloce consiste nell’eliminare il contenuto in http (foto, video, pdf) e ricaricarlo. In questo modo avrà automaticamente l’https.
  2. Oppure, puoi cercare dei plugin con cui fare un redirect automatico verso l’https, come questo, se usi WordPress.

Ti consiglio poi di guardare questo breve video tutorial, per maggiori informazioni:

Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕 
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱

Articoli correlati:

Se hai un sito web, ti consiglio di passare a SiteGround, la migliore piattaforma self-hosted al mondo 

Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:

Al prossimo articolo!

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: