English version (you will find the italian version below) 👇
Hi, welcome to my blog. Today’s article is different from the usual, as its function is linked to a university research that I am carrying out in recent months. Without boring you with the technical details, one of the main steps of the research is to submit a survey I made, to WordPress bloggers.
As you will have understood, this article has the function of transmitting this survey to the WordPress bloggers, which I kindly invite to fill it out.
In detail, the survey includes 20 open or closed questions, in English, which can also be answered in Italian. The maximum duration for completing the survey is 10 minutes, so it won’t take you too long. Furthermore, the survey has only an academic purpose and it does not ask you for your name, your surname, your email … It only asks you for the url of your blog, so that I can verify that your blog is actually on WordPress.
Before inviting you to fill in the survey, I ask you the courtesy of sharing it within your network, so that it reaches as large a sample as possible. Thank you very much for your help!
You can find the module here.
Italian version 👇
Ciao,
Benvenuto sul mio blog. L’articolo di oggi è diverso dal solito, in quanto la sua funzione è legata a una ricerca universitaria che sto svolgendo in questi mesi. Senza annoiarti con i dettagli tecnici, una delle principali fasi della ricerca consiste nel somministrare un questionario da me realizzato ai blogger di WordPress.
Come avrai capito, questo articolo ha la funzione di trasmettere il questionario proprio ai blogger di WordPress, che invito cortesemente a compilarlo.
Nel dettaglio, il questionario comprende 20 domande aperte o chiuse, in inglese, alle quali è possibile rispondere anche in italiano. La durata massima di compilazione del questionario è di dieci minuti, pertanto non ti porterà via troppo tempo.
Inoltre, il questionario ha solamente uno scopo accademico e non ti richiede il tuo nome, il tuo cognome, la tua email… Ti richiede solamente l’url del tuo blog, cosicché io possa verificare che il tuo blog sia effettivamente su WordPress.
Prima di invitarti a compilare il questionario, ti chiedo la cortesia di condividerlo all’interno della tua rete di conoscenti, di modo che raggiunga un campione il più vasto possibile. Ti ringrazio moltissimo per il tuo aiuto!
Puoi trovare il questionario qui.
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Articoli correlati:
- Conviene usare AlmaLaurea per trovare lavoro?
- Come diventare Web Designer: la mia esperienza
- Conviene laurearsi in Scienze Politiche? La mia esperienza
- Come scrivere un Curriculum Vitae efficace?
- Come leggere un organigramma?
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Al prossimo articolo!
That’s great
http://www.sudarshanpaliwal.com
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fatto! Spero tu possa completare la tua ricerca… io come blogger sono un po’ pigro ma ho cercato di rispondere in modo esaustivo e sincero alle tue domande
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho visto ora, grazie davvero! Purtroppo ancora pochi blogger hanno risposto al questionario, il tuo aiuto è stato preziosissimo per me
"Mi piace"Piace a 1 persona
Risposto al sondaggio! In bocca al lupo per la tua ricerca!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! 😄
"Mi piace""Mi piace"
Ho risposto anche io, spero ti sia utile 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, utilissimo 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona