Quali sono le differenze tra un blog e un sito web?
È una domanda che mi viene posta spesso e la cui risposta non è così scontata. Andiamo dritti al punto.
Il blog
Il blog è uno spazio web solitamente creato da un solo utente a fini amatoriali. Il blog spesso ha un costo di mantenimento pari a zero, oppure molto basso. In tal caso, gli strumenti che il blogger ha a disposizione per sviluppare il suo sito sono limitati, sia dal punto di vista grafico, sia dal punto di vista dell’ottimizzazione del sito e della SEO.
Come detto, il blog solitamente è curato da un solo utente, che pubblica degli articoli nel tempo. Gli articoli vengono letti da coloro che seguono il blog sulla piattaforma dove è ospitato, dai social e ovviamente tramite i motori di ricerca.
Un blog molto ben strutturato può ottenere grande visibilità, ma la maggior parte dei blog fatica ad essere visibile, specialmente su Google.
Pertanto, il blog è un portfolio, un diario curato dal diretto interessato. Lo scopo della sua creazione può variare: dall’ottenimento di visibilità, all’hobby, al guadagno…
Il sito web
Un sito web solitamente è realizzato da più di una persona e a differenza del blog richiede una cura maniacale del back-end, ossia di tutta la struttura che permette al sito web di funzionare.
Questo perché il sito web è solitamente ospitato su piattaforme di self-hosting, dove è necessaria una manutenzione metodica, mentre invece il blog viene automaticamente aggiornato dalla piattaforma dove è ospitato.
Il sito web, a differenza del blog, nasce per portare una qualsiasi attività online. Questa attività può essere sponsorizzata in modo semplice, attraverso un sito vetrina. Il sito web può essere più complesso, quindi contenere un’area interattiva o privata per gli utenti, dove è necessaria una registrazione. Oppure può essere un’e-commerce.
In generale, il sito web è legato a un’azienda, a una società, a un’attività, quasi mai a una persona (tranne nel caso di piccoli siti web vetrina, come mariorossi.com).
Il sito web ha quindi più margini di crescita sulla carta, più strumenti a disposizione e necessita di una forte manutenzione, anche dei contenuti da inserirvi.
Il sito web ha più visibilità di un blog?
Dipende, perché bisogna curare attentamente il lato SEO del sito web affinché sia visibile. Il blog ha il vantaggio di pubblicare articoli. Gli articoli solitamente sono tanti e contengono molte parole chiave (query). Considerate che Google indicizza i contenuti online a partire dalle 300 parole. Molte pagine, sui siti web, non arrivano a tale cifra.
Ne consegue che, paradossalmente, un blog ha molte più possibilità di crescita di un sito web in termini di visibilità (a meno che non si tratti di un’e-commerce).
Conclusioni
Uno dei consigli principali che do ai miei clienti, è quello di inserire sempre una sezione blog o news per il loro sito web, a patto che venga gestita nel tempo. In questo modo, il sito web che integra anche la parte blog ha un’enorme potenzialità di crescita. Questo perché sfrutta tutti gli strumenti a disposizione di un sito web e tutti quelli a disposizione di un blog.
Tale connubio perfetto è uno dei segreti per fare correttamente la SEO e ottenere successo online.
Pertanto, un blog non è meglio di un sito web e viceversa. È l’unione dei due a formare uno strumento di grande rilevanza.
Se intendi sviluppare un blog o un sito web, ti consiglio di fare un business plan mirato, prima di cominciare l’attività. Altrimenti rischierai di perdere tempo e denaro.
Per qualsiasi domanda, non esitare a commentare!
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Articoli correlati:
- Come indicizzare un sito web su Google Search Console – tutorial
- Perché comprare un dominio per un sito web? Come fare il cambio di indirizzo?
- 10 consigli per far crescere un sito web — CompassUnibo Blog
- Come migliorare la visibilità del proprio sito web con gli estratti
- Come capire quando un sito web è sicuro?
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Al prossimo articolo!
quindi non sono un blogger, sono un industriale |\/\/|
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahaha
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, in certi casi il confine è molto labile: il mio è nato come sito, ma si è trasformato in blog… ma magari tornerà ad essere un sito? Boh, vedremo… per ora va bene così! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
WordPress.com è una piattaforma dedicata ai blog, più che ai siti web
"Mi piace"Piace a 1 persona