social media

Su quale social dovrei investire per fare crescere la mia azienda?

Scegliere il o i social su cui investire, specialmente se si è un’azienda, non è così semplice come sembra. Questo perché i social ormai richiedono uno sforzo da parte dell’utente, specialmente quando ci sono dei forti competitors.
Nell’articolo di oggi, ti darò dei consigli che sono serviti molto ai miei clienti e hanno prodotto ottimi risultati.

LinkedIn

LinkedIn è il primo social su cui la tua azienda dovrebbe investire. Sotto, ti spiego perché:

  1. LinkedIn è il social per eccellenza dedicato al mondo del lavoro. Le informazioni più utili, anche legate ai fatti di cronaca, le trovi qui. Per questo motivo aziende e privati si trovano su LinkedIn e usano la piattaforma esclusivamente per cercare un business o per fare business.
  2. Su LinkedIn è facile crescere anche con pochi post, specialmente se si usano gli hashtag, ormai fondamentali su tutti i social.
  3. LinkedIn è il social che richiede meno impegno: anche un solo post alla settimana è sufficiente per crescere.
  4. Non importa assumere un social media manager per gestire LinkedIn: è facile ed intuitivo.
  5. Su LinkedIn farai in fretta a trovare nuovi potenziali clienti o collaboratori.

Facebook

Dopo LinkedIn viene sicuramente Facebook, il social media più longevo, con il pubblico di utenti più variegato. Infatti, puoi trovare il teenager, ma anche persone over 70. Ne consegue che Facebook rappresenta un’ottima risorsa per trovare i più diversi tipi di clienti, in tutto il mondo. Inoltre:

  1. Facebook consente di creare pagine dedicate alle aziende. Le pagine sono facili da gestire e sono ricche di funzionalità. Puoi addirittura vendere i tuoi prodotti tramite Facebook, gratuitamente.
  2. Le pagine sono facili da sponsorizzare, invitando gli amici a mettere Mi Piace, ma anche facendo campagne ADS a pagamento. Con soli 50 euro, è possibile ottenere buoni risultati.
  3. Facebook permette la creazione e l’iscrizione a gruppi. Sui gruppi, si può interagire come pagine, a nome dell’azienda. In questo modo è semplice relazionarsi e trovare nuovi potenziali clienti.
  4. Come su LinkedIn, non importa essere costantemente attivi per gestire la pagina.

Instagram

Instagram è sicuramente il social più potente in circolazione, anche perché diffuso a macchia d’olio tra le nuove generazioni ed è il social per eccellenza degli influencer. Vediamo le sue caratteristiche:

  1. Instagram è una vetrina gratuita per la tua azienda. Ti permette di mostrare i tuoi punti di forza in modo veloce ed efficace.
  2. A differenza di LinkedIn e Facebook, Instagram richiede un’attività pressoché costante dell’utente, specialmente rispetto alle Storie.
  3. Lo storytelling è un requisito fondamentale per la gestione della pagina Instagram aziendale, per cui, a meno che tu non conosca bene Instagram e le strategie di comunicazione, dovresti assumere un social media manager.
  4. Instagram inoltre si basa su contenuti visivi e non tutte le aziende hanno qualcosa di bello o di interessante da mostrare.

Twitter

Come Instagram, Twitter è uno strumento potente. Tuttavia, specialmente per le aziende può essere un’arma a doppio taglio:

  1. Su Twitter, dal momento che i contenuti sono prevalentemente testuali, puoi comunicare in due modi: o esprimi una tua opinione (in ambito aziendale non è sempre bene esporsi) oppure dai un’informazione ai tuoi potenziali consumatori (il che riguarda l’ambito aziendale).
    Gli utenti di Twitter sono maggiormente interessanti al primo aspetto, per questo motivo è meno efficace per le aziende.
  2. I tweet sono meno interessanti di una foto o di un video. Puoi caricarli ovviamente, ma gli altri social sono più efficaci da questo punto di vista.
  3. Twitter richiede un’attività costante per generare interesse. Se non lo fai, nessuno seguirà la tua azienda.

Conclusioni

Senza i social, specialmente in seguito alla digitalizzazione forzata dal Coronavirus, la tua azienda ha ormai pochi margini di crescita online. I social sono un’ottima vetrina a costo zero per farti pubblicità, a meno che tu non assuma un social media manager.

Se ne hai la possibilità, ti consiglio vivamente di farlo, perché il ROI (Return On Investement) è oggigiorno alto per questo genere di investimenti. A questo punto, il social media manager può gestire tutti e quattro i social che ho riportato, in autonomia e con successo.

Altrimenti, se non te la senti di fare questo investimento, ti consiglio di curare in autonomia quantomeno la pagina LinkedIn e / o Facebook. Richiedono poco impegno e comunque generano dei risultati positivi.

Te lo dico da utente, non solo da un punto di vista di marketing: quando cerco informazioni su un’azienda e vedo che non ha i social non ho una buona impressione, perché significa che non ha saputo adeguarsi ai tempi e non ha investito su un campo divenuto fondamentale nel mondo del lavoro e non solo.

Per saperne di più, ti consiglio di guardare questo video 👇

Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕 
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱

Articoli correlati:

Se hai un sito web, ti consiglio di passare a SiteGround, la migliore piattaforma self-hosted al mondo 

Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:

Al prossimo articolo!

7 commenti

    1. Ciao Gaia, ti ringrazio intanto per i tuoi complimenti.
      Per risponderti, LinkedIn è la piattaforma più efficace per i professionisti. Nonostante lavori molto sui social io non sono per niente social, eppure il mio profilo LinkedIn è cresciuto tanto, anche grazie al blog.

      Anche in questo caso, dopo LinkedIn viene la pagina Facebook, dove è possibile inserire proprio la categoria “blog personale”

      "Mi piace"

      1. Su Facebook avevo una piccola pagina, ma l’ho cancellata perché richiedeva troppo impegno senza molti risultati. LinkedIn potrebbe essere l’ideale, in effetti. Ti dico, non voglio grandi numeri, i due blog sono un’hobby, mi piacerebbe più che altro potermi confrontare con altri colleghi, tutto qua. 😊

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: