Elementor è sicuramente il page builder più conosciuto e utilizzato al mondo per la realizzazione di siti web professionali. Lo uso quotidianamente e riconosco le sue immense potenzialità.
Tuttavia, non è un editor affidabile al 100%, in quanto ha spesso problemi di compatibilità con il proprio dispositivo, con quello degli altri e con diversi plugin o aggiornamenti di WordPress.
Detto ciò, l’obiettivo di questo articolo è risolvere uno tra i problemi più diffusi su Elementor: le animazioni non funzionanti.
Ora, spulciando su internet è possibile trovare mille discussioni sui forum, articoli e quant’altro, che mostrano soluzioni drastiche (ad esempio disattivare tutti i plugin o addirittura eliminarli), per risolvere questo problema.
Ho applicato molte di queste soluzioni e nessuna ha funzionato. Così mi sono detto: perché la soluzione deve per forza essere difficile?
E mi sono chiesto: se il problema non è dentro a WordPress, allora potrebbe essere dentro al mio PC, che usa Windows 10.
Ed ecco che ho risolto il problema in questo modo semplicissimo:
- Aprite le impostazioni del vostro PC e cercate Accessibilità (Accessibilità alle impostazioni dello schemo), oppure nella barra di ricerca, scrivete Animazioni.
- Verrete automaticamente condotti alla pagina Schermo, che ha diverse impostazioni.
- A voi interessano le tre sotto a Semplifica e Personalizza Windows. Troverete 3 bottoni, i quali devono essere attivi, specialmente il primo.
- Il primo bottone dice: “Mostra le animazioni in Windows“. Se disattivato (e lo è nella maggior parte dei casi), su desktop le animazioni di Elementor non si vedranno al 100%.
Infatti, su mobile le vedevo perfettamente, mentre su desktop no. - Quindi attivate tale voce e controllate che lo siano anche le altre. Et voilà, problema risolto!
- Se avete un MacBook, cercate le stesse impostazioni presenti su Windows 10 e vedrete che risolverete il problema ugualmente.
Qualora il problema non fosse risolto, commentate sotto a questo articolo e vedrò di aiutarvi come posso. Intanto, vi invito a vedere il video-tutorial, dove spiego esattamente cosa fare.
Potete vedere il video qui:
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Articoli correlati:
- Conviene spostare il proprio blog da WordPress.com a una piattaforma di self-hosting?
- Quanto si guadagna con un blog?
- Quali sono le differenze tra un blog e un sito web?
- Come funziona il nuovo editor di WordPress?
- I migliori temi premium di WordPress
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Al prossimo articolo!
Grazie ottimo suggerimento, spesso è volentieri le soluzioni sono più semplici di quel che si pensa, talmente semplici che da soli non ci si arriva…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati! È verissimo 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Salve, io ho questo tipo di problema, avevo già tutte e 3 le funzioni attive. Il mio problema è che impostando gli effetti di movimento sul sito da PC, da PC vedo tutto ok ma quando apro da smartphone il problema persiste, ovvero gli effetti di movimento non si vedono né dal mio smartphone né da altri smartphone
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Vincenzo, hai attivato le animazioni anche in modalità responsive? Da Elementor intendo
"Mi piace""Mi piace"
Si, confermo. Ho controllato anche che non ci fossero aggiornamenti da fare e non ce ne sono
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il problema lo hai su ogni telefono o solo sul tuo?
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo il problema è presente su tutti gli smartphone non solo sul mio
"Mi piace""Mi piace"
Come dice Vincenzo nemmeno a me funziona.. tutto attivo ma io non riesco nemmeno a visualizzarle nell’anteprima del sito.. boh
"Mi piace""Mi piace"