Far crescere un sito web, specialmente in termini di visibilità, non è affatto semplice. Questo perché il numero di siti web sta aumentando vertiginosamente, quindi la qualità dei contenuti deve essere sempre più alta per battere la concorrenza.
Per farlo, è necessario conoscere a fondo delle strategie di web marketing, che permettano al sito di fare un salto di qualità.
Contrariamente a ciò che si possa pensare, esistono diverse tecniche gratuite per migliorare il proprio sito web. Queste sono assai semplici e portano dei risultati notevoli. Ad esempio, indicizzare il proprio sito web sui motori di ricerca è fondamentale per aumentarne la visibilità e il rendimento, così come migliorarne la velocità di caricamento.
Oppure curare i testi all’interno delle pagine o degli articoli del sito, attraverso parole chiave specifiche e l’utilizzo del grassetto. Ma anche caricare correttamente le foto, in formati leggeri e con dei titoli precisi, aiuta il sito web ad essere correttamente indicizzato. Insomma, ci sono tantissime strategie attuabili.
Sotto trovate un estratto e il link all’articolo completo che ho scritto per CompassUnibo Blog. Questa guida potrebbe aiutare molti a perfezionare lo sviluppo del proprio sito web. Almeno, questo è il mio intento.
Sviluppare un sito web sembra facile, in realtà non lo è. A parte la personalizzazione dello stesso, la difficoltà più grande è rappresentata dalla spietata competizione che esiste online. I siti web (quindi i loro contenuti) vengono indicizzati dai motori di ricerca secondo ciniche logiche di ranking. Come direbbero i Latini, fra siti web sussiste […]
via 10 consigli per far crescere un sito web — CompassUnibo Blog
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Articoli correlati:
- Perché comprare un dominio per un sito web
- Come fare SEO con le immagini
- Cos’è e come migliorare la SEO
- Come fare link building: guida SEO
Per qualsiasi domanda, non esitate a commentare!
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Al prossimo articolo!
10 commenti