Una delle note dolenti dei siti web odierni è la Privacy / Cookies Policy, quindi l’adeguamento al GDPR. Questo perché un qualsiasi sito che utilizza cookies per raccogliere dati, per esempio attraverso il classico Google Analytics, deve dichiarare di svolgere questa operazione, altrimenti è fuori regola e rischia delle pesanti sanzioni, non solo economiche.
Ecco che diventa quindi fondamentale realizzare una Privacy Policy o Cookies Policy, in quanto bisogna dichiarare quali rilevazioni di dati sono attive sul sito web.
Tale operazione non è semplice come sembra, in quanto per scrivere una Privacy Policy correttamente è necessario conoscere le normative e i regolamenti vigenti.
Solitamente ci si rivolge quindi a professionisti, ma se non ne avete possibilità, vi consiglio caldamente di utilizzare questo strumento gratuito di cui mi sono servito io stesso per il mio sito web.
Privacy Policy Generator è appunto un tool gratuito disponibile online, attraverso il quale è possibile realizzare in pochissimi passi e minuti una ottima Privacy Policy per il proprio sito web. Infatti, è sufficiente inserire qualche dato e attendere che il sistema generi la pagina in funzione del contesto in cui deve essere applicata.
Tale Privacy Policy assolve anche la parte dei Cookies, quindi è ottimale anche da questo punto di vista. Ti consiglio di guardare il video sottostante, che dura qualche minuto, per vedere come creare facilmente la tua Privacy Policy.
Vedrai che sarà assai semplice integrare la Privacy Policy generata all’interno del tuo sito web, copiando il codice HTML (che normalmente viene automaticamente convertito in testo dal tuo editor), oppure incollando un semplice link.
L’unico difetto è che la lingua della Privacy Policy non è personalizzabile ed è predefinita in inglese. Non è un grosso problema: essendo una pagina quasi mai visitata dagli utenti, non importa impazzire per tradurla, anzi, è ottimale anche per gli utenti stranieri che visitano il tuo sito web.
A questo proposito ti consiglio di non investire troppo tempo a rendere meravigliosa la pagina della Privacy Policy, perché sarà appunto una pagina di servizio.
Ti consiglio infine di utilizzare la Privacy Policy non solo all’interno del banner dei cookies, ma anche all’interno del modulo Contatti, perché anche in questo caso è necessaria. Puoi usare come riferimento il mio sito web, che è assai semplice: Contatti
Resto a disposizione per consigli e eventuali domande.
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Articoli correlati:
- Shadowban Instagram: cos’è, test e come evitarlo
- Come installare AdBlock Plus e Ghostery su Chrome
- Come scrivere un Curriculum Vitae efficace?
- Le pubblicità su un sito internet convengono?
- Come geolocalizzare un indirizzo IP gratis?
- Come capire se un sito web è sicuro?
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Al prossimo articolo!
ciao, sono stato il primo a guardare il video^^
all’inizio eri più allegro, sei tornato mogio in video
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ormai sei fissato sul mio stato emozionale durante i video 😂
"Mi piace""Mi piace"
Si vede che ti impegni ed é un peccato^^
"Mi piace"Piace a 1 persona