In questo articolo ti spiego come geolocalizzare qualsiasi indirizzo IP gratis, per proteggerti dagli attacchi degli hackers.
Cos’è un indirizzo IP?
Un indirizzo IP è un codice che caratterizza in modo univo un qualsiasi dispositivo collegato a una rete informatica.
Ad esempio, un computer ha un indirizzo IP, ma anche una stampante…
Trovare l’indirizzo IP di un dispositivo permette di hackerarlo, ma al tempo stesso di geolocalizzare chi tenta di hackerarti, a patto che l’hacker stia usando un indirizzo IP.
Infatti, gli hackers esperti o lo oscurano, oppure fanno in modo che l’indirizzo IP punti in un altra zona del mondo o addirittura in più zone contemporaneamente.
In generale, è sempre utile poter geolocalizzare un indirizzo IP e ti spiegherò come farlo in modo gratuito.
DBIP
DBIP è la piattaforma online gratuita che può fare al caso vostro. Potete raggiungerla tramite questo link.
Solitamente quando qualcuno tenta di entrare all’interno di un vostro account o database, il provider del sistema vi invia una email di allerta, dove è indicato anche l’indirizzo IP incriminato.
Per capire se siete state voi a tentare l’accesso, un vostro amico o un hacker, non vi resta che inserire l’indirizzo IP sulla landing page di DBIP, in alto a destra.
Il risultato, ti mostra esattamente il punto in cui si trova l’indirizzo IP in tempo reale. Ti fornisce diversi dati, fra cui il tipo di connessione internet, ma soprattutto il livello di minaccia.
Se è alta, vi consiglio di cambiare password immediatamente. Per farlo, vi consiglio di usare Last Pass, un generatore gratuito di password.
Il grande pregio di Last Pass è quello di consentirvi di generare password personalizzabili: complesse, lunghe, con più caratteri che lettere…
Qualora l’attacco hacker persistesse o recasse dei danni, vi consiglio di segnalarlo immediatamente alla Polizia postale.
Vi lascio il link per raggiungere la piattaforma.
Vi consiglio di guardare questo breve video tutorial, dove spiego come usare DBIP:
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Articoli correlati:
- Robocalls, come riconoscerle e cosa evitare?
- Il problema del Clickbait: esempi
- Astroturfing: definizione ed esempi
- Qual è il migliore PC portatile economico nel 2020?
- Come installare AdBlock Plus e Ghostery su Chrome
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Interessante, grazie mille Federico! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego Alessandro, é un piacere essere di aiuto 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Articolo molto interessante. Grazie per averlo condiviso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per il commento 😊
"Mi piace""Mi piace"