Una delle cose più difficili da realizzare per un web designer è un’animazione ben fatta. Normalmente, affinché ciò sia possibile è necessario conoscere il linguaggio di programmazione Java Script. Si tratta di un linguaggio di programmazione più complesso dell’HTML e del CSS, non accessibile a tutti.
Fortunatamente esiste Lottie Files, un sito web totalmente dedicato alle animazioni preconfezionate per i siti web e non solo. Potete trovare il sito web qui. In particolare, Lottie Files contiene centinaia di animazioni, gratuite, ma anche a pagamento, facilmente scaricabili.
Infatti, supporta i seguenti formati: url, html, elementor tool, android, apple, json, gif. Insomma, potrai estrapolare una qualsiasi animazione in pochissimi passaggi e ricaricarla dove vuoi. Vi consiglio, nel caso della programmazione web, di incorporare lo script sul vostro sito tramite html. Questo perché lo script non occuperà spazio fisico sul vostro sito e sarà sempre modificabile.
Come usare Lottie Files
- Per prima cosa, raggiungete la home del sito di Lottie Files, cliccando sul link che ho lasciato sopra.
- In secondo luogo, scegliete la vostra modalità di ricerca (categorie, filtri, ricerca). Personalmente vi consiglio le parole chiave che vi servono, ad esempio, “web”.
- Fatto ciò, noterete che compariranno davanti a voi tantissimi risultati, quindi animazioni, gratuite o a pagamento.
- Se non avete intenzione di acquistare le animazioni, applicate il filtro “Free.” Ci sono anche altri filtri applicabili, il sistema funziona molto bene.
- Una volta trovata l’animazione che fa per voi, cliccateci sopra e selezionate il formato che vi interessa. Ribadisco che per il web il formato migliore è l’html.
- Una volta scelto il formato, Lottie Files vi chiederà di registrarvi sul sito. State tranquilli, è gratuito e non invasivo. Vi consiglio di registrarvi con la vostra mail e, se di Google, di continuare proprio con Google, che è semplice e veloce.
- Fatto questo, potrete scaricare la vostra animazione oppure copiare il codice da incorporare nel vostro sito.
- Attenzione: potete modificare tantissimi aspetti della vostra animazione, in quanto Lottie Files offre tantissime opzioni di personalizzazione. Per esempio, potete modificare il colore di background, la grandezza, la velocità, l’hover, la funzione loop, la visibilità dei comandi per interrompere l’animazione… Insomma, potete sbizzarrirvi.
Ed ecco fatto, in qualche minuto avrete ottenuto un’animazione fantastica, personalizzabile, gratuitamente e facilmente utilizzabile su tante piattaforme diverse. Ci tengo a precisare che la qualità grafica delle animazioni è davvero alta, sia per l’animazione in sé, sia per le illustrazioni. Inoltre, le animazioni riguardano tantissimi settori del vivere, lavorativi e non. Difficilmente non troverete ciò che cercate.
Potete trovare il video dedicato qui e se avete delle domande, non esitate a commentare:
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Articoli correlati:
- Conviene fare il web designer? La mia esperienza
- Come trovare il CMS usato da un sito web
- Come creare un logo gratis per un sito web
- Come trovare il tema usato da un sito web?
- Come trovare la palette di colori di una foto? HD Rainbow
- Come imparare a scrivere in CSS – tutorial per principianti
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Al prossimo articolo!
1 comment