Bisogna sempre stare attenti alle foto che vengono caricate sul proprio sito web, che sia esso su WordPress, che sia su un’altra piattaforma di hosting
Il motivo è semplice: il peso delle fotto influisce sullo spazio che avete a disposizione in termini di memoria, enormemente.
Vi dico solo che prima di ottimizzare le foto, queste occupavano fra il 5 e il 6 % dello spazio disponibile (su 13 GB di spazio forniti dal piano premium di WordPress).
Dopo avere ottimizzato le foto, lo spazio occupato da queste è sotto l’1%.
Inoltre, le foto pesanti rallentano la velocità del vostro sito e se non sono ottimizzate vengono tagliate malamente dal sistema, risultando quindi orribili alla vista.
Per capire quale dimensione scegliere, andate nelle impostazioni del vostro tema. Lì troverete i pixel richiesti. Ogni tema ha un proprio quantitativo di pixel ottimale per le foto, sceglietelo quindi con cura.
Per capire come avere delle foto perfette per il vostro sito, guardate questo mio video.
Nel video spiego anzitutto come scaricare GIMP, l’editor di foto che WordPress consiglia di utilizzare. Ce ne sono tanti altri su internet, gratuiti, ma vi consiglio questo perché è davvero completo.
Questo programma, gratuito, è valido anche per altri tipi di operazioni, come modificare le foto, non solo rimpicciolirle.
Il punto forte del programma è quello di riuscire a cambiare la dimensione della foto senza farle perdere di qualità.
Per chi non lo sapesse, infatti, una foto con tanti pixel ha una qualità migliore rispetto a una che ne ha meno. Tuttavia, GIMP (non chiedetemi come), riesce a mantenere la qualità pressoché identica.
Da non sottovalutare anche la semplicità dell’interfaccia di GIMP e la velocità del programma.
L’unica pecca di questo procedimento di ottimizzazione delle foto consiste nel costringerti a rifare tutto da capo, modificando una foto alla volta. Non c’è altro modo, me lo ha garantito anche il Supporto di WordPress a cui ho chiesto come svolgere questa procedura più rapidamente.
Armatevi di pazienza e per qualsiasi cosa chiedete pure. Vedrete che i vostri sforzi vi ripagheranno.
Ma non rimpiccolite troppo le foto per guadagnare spazio, mi raccomando: a Google Search Console non piacciono foto troppo piccole. Mantenete le dimensioni consigliate dal vostro tema e non scendete mai sotto una combinazione 600*400, che è davvero la minima possibile immaginabile per non incorrere in problemi.
Ve lo dico perché ho provato a calare ancora e Google Search Console mi ha immediatamente richiamato all’ordine.
Per maggiori informazioni su come migliorare un sito web:
- Cos’è e come migliorare la SEO
- Cosa sono i Widget? Quali usare?
- Come velocizzare un sito web su WordPress
- Come creare un blog con WordPress, parte 1, i temi
- Come creare un logo gratis per un sito web
- Come scaricare immagini gratis senza copyright da Pixabay, per sito o blog
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Al prossimo articolo!
17 commenti