Chi segue il blog da un po’ di tempo avrà sicuramente notato un netto calo della mia attività. Non temete, continuerò a mantenerlo attivo, ma da quest’anno ci sono importanti novità che riducono il mio tempo a disposizione.
Finalmente, con l’inizio dei miei studi in Comunicazione Pubblica e d’Impresa all’Università di Bologna, sono riuscito ad avere il mio primo lavoro.
Ricopro il ruolo di Marketing Division Assistant all’interno dell’Unibo Motorsport team.
Si tratta di una squadra dilettantistica che partecipa ai campionati studenteschi chiamati Formula SAE (macchina) e Motostudent (moto) ai quali aderiscono più di 500 atenei da tutto il mondo.
Il team, gestito dagli studenti dell’UNIBO, ha una struttura aziendale complessa dove sono presenti tutti i ruoli necessari a far sì che l’attività prolifichi.
Personalmente lavoro all’interno del settore comunicativo, facente parte dell’area marketing.
Il mio compito consiste nel gestire la comunicazione del team, quindi gli aspetti social e web (specialmente il sito), insieme all’organizzazione degli eventi ed alla partecipazione agli stessi.
Tutto il lavoro che ho svolto su WordPress durante quest’anno ha finalmente dato i suoi frutti, le mie competenze sono state notate e ho già iniziato a metterle in pratica.
Il sito web del team è stato trasferito proprio su WordPress.org, che ho scoperto essere una piattaforma totalmente diversa da WordPress.com, a cui ero abituato.
Vi invito caldamente a seguire il team non solo perché ci lavoro, ma soprattutto perché il progetto portato avanti da noi studenti è assolutamente grandioso.
Mi è bastato partecipare al Motorfest, il consueto evento annuale di passaggio di consegne fra il vecchio e il nuovo team, per capire la portata di questa iniziativa.
Il Magnifico Rettore dell’Università di Bologna, i Professori, i rappresentanti degli sponsors, come Lamborghini, Ducati, Marposs… hanno tutti sottolineato la grandezza del progetto di cui faccio orgogliosamente parte.
Questo post non potrà mai esprimere la gioia di questo momento, ho sempre sognato di trasformare la mia passione per i motori in qualcosa di concreto.
Inoltre so che l’opportunità che mi è stata concessa non è riservata a tutti e permette di vivere un’esperienza unica, utilissima un giorno nel mondo del lavoro.
Prima di lasciarvi, vi consiglio intanto di seguire il team attraverso le sue pagine social:
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Se ti interessano articoli simili, ti consiglio di leggere:
- Lavoro per il blog di COMPASS, UNIBO
- Come diventare Web Designer: la mia esperienza
- Perché la Ferrari non vince più?
- Come diventare un pilota di F1? La storia di Amos Laurito
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Al prossimo articolo!
Complimenti, sono molto felice per te! È bello unire lavoro e passioni personali
"Mi piace""Mi piace"