Questo articolo parla della mia esperienza nel mondo dei blog, in relazione alle principali tematiche teoriche che sussistono nell’ambiente digitale, prima fra tutti il fatidico digital divide.
Contrariamente a ciò che si possa pensare, mantenere un sito web in termini di costi, non è affatto semplice. Questo perché le spese di hosting annuali durano potenzialmente per tutta la vita. Ad esempio, consideriamo all’incirca 100 euro di spese di mantenimento del sito all’anno, una cifra assai comune, specialmente per i blogger e i piccoli imprenditori. Consideriamo un’attività di 30 anni sul sito web ed ecco che i costi totali sono di 3.000 euro di spese di mantenimento del sito. Certo, se consideriamo l’abbonamento a una pay tv, le cifre sono molto simili. Tuttavia sono comunque delle spese importanti.
Queste spese possono rientrare attraverso dei guadagni, come nel caso delle pubblicità o dei programmi di affiliazione. Tuttavia, affinché si possano attivare questi programmi è necessario possedere una partita IVA.
Si può quindi parlare di prosumerismo, di utente che crea e consuma contenuti e in questo sistema è piacevolmente sfruttato.
Sotto troverete un estratto dell’articolo che ho scritto per il blog di Comunicazione Pubblica e d’Impresa, dell’Università degli Studi di Bologna. Inoltre, troverete anche il link all’articolo completo.
L’obiettivo dell’articolo è quello di dimostrare il forte legame fra la visibilità ottenibile sulle varie piattaforme web, social e il denaro. Come piattaforma di hosting di siti web ho scelto WordPress.com perché ho con essa un’esperienza diretta, ma lo stesso discorso vale per le altre. Partiamo proprio dalla mia esperienza. Dal 12 settembre 2018 sono […]
via Prosumerismo, digital divide e McDonaldizzazione sui siti web — CompassUnibo Blog
- Conviene accettare i cookies? — CompassUnibo Blog
- Come scrivere i titoli degli articoli con strategie SEO — CompassUnibo Blog
- Che cos’è un organigramma? — CompassUnibo Blog
- 10 consigli per far crescere un sito web — CompassUnibo Blog
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Articoli correlati:
- Cos’è e come funziona LinkedIn – tutorial
- Come diventare Web Designer: la mia esperienza
- Lavoro all’Unibo Motorsport team, Formula SAE e MotoStudent
- Conviene laurearsi in Scienze Politiche? La mia esperienza
- Lavoro per il blog di COMPASS, UNIBO
- Conviene usare AlmaLaurea per trovare lavoro?
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Al prossimo articolo!
2 commenti