Conviene accettare i cookies? — CompassUnibo Blog

Quanti di voi odiano i cookies? Io sono sicuramente una di queste persone. Sono fastidiosi e in certi casi impediscono la navigazione su un sito web, a meno che non vengano accettati.
Al tempo stesso, i cookies sono obbligatori per legge, nel momento in cui, il sito web compie una profilazione a favore di Terzi degli utenti che lo visitano. Perciò, trae guadagno economico da questo tipo di attività e lo deve ovviamente dichiarare, nel rispetto anche della privacy degli utenti stessi.

Quindi i fastidiosi banner che vediamo sono obbligatori, ma secondo certe modalità. Per esempio, ogni cookie policy deve poter essere rifiutata. Perciò, l’utente dovrebbe poter rifiutare la profilazione e continuare la navigazione sul sito web senza problemi.
In realtà, spesso l’utente è obbligato ad accettare i cookies, oppure, se li rifiuta non riesce a proseguire nella navigazione. Ciò non solo è fastidioso e sbagliato, ma viola anche la legge.

Nell’articolo che ho scritto per CompassUnibo Blog, di cui sotto troverete un estratto e il link all’articolo completo, spiego che cosa sono i cookies nel dettaglio, a cosa servono e se conviene accettarli oppure no.

I cookies sono file di testo che vengono creati durante la visita di un utente su un sito web. Sono stati introdotti per migliorare la user experience, dal momento in cui memorizzano informazioni. Nello specifico, essi servono a facilitare il ritorno dell’utente sul sito. Ad esempio, se lo user modifica la lingua del sito che […]

via Conviene accettare i cookies? — CompassUnibo Blog

Se hai un sito web, ti consiglio di passare a SiteGround, la migliore piattaforma self-hosted al mondo

Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕 
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱

Articoli correlati:

Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:

Al prossimo articolo!

9 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: