Questo articolo mostra brevemente come incorporare un video da YouTube a una qualsiasi pagina web. In poche parole, vi mostrerà come creare un collegamento al video YouTube in modo diretto, senza passare attraverso scomodi link, che oltre ad essere fastidiosi alla vista obbligano ad uscire dal sito.
Avete mai notato degli url chilometrici sui quali cliccare per raggiungere un video su YouTube? Ecco, l’incorporazione serve proprio ad evitare questo tipo di problema.
Di fatto, l’incorporazione permette, attraverso una stringa di codice, di riportare il video sulla pagina così com’è. Si può anche selezionare il punto di partenza del video, che quindi può anche non partire dall’inizio.
Pertanto l’utente potrà cliccare sul video e farlo partire senza problemi.
Tutto ciò che dovrete fare è:
- Aprire un video su YouTube.
- Cliccare su condividi.
- Si aprirà una finestra dove potrete cliccare sul tasto “incorpora“, normalmente si trova per primo a sinistra.
- Cliccate su incorpora e a questo punto si aprirà una nuova finestra, dove sulla sinistra sarà presente il video e sulla destra un codice.
- Disinteressatevi del codice e cliccate su copia.
N.B: a questo punto, se vuoi che il video parta da un certo momento in poi devi spuntare la casella “inizia da” in funzione del minutaggio.
Il consiglio che ti do è quello di stoppare il video nel punto in cui desideri che parta, così quando andrai ad aprire questa finestra avrai perfettamente il minuto e/o il secondo che ti serve. - Una volta copiato il codice vi basterà incollarlo su qualsiasi pagina.
- Il risultato sarà una stringa di codice fra parentesi quadrate. Essa è il vostro video incorporato. Per visualizzarlo, vi basterà pubblicare il contenuto oppure vederlo in anteprima.
Seguendo queste istruzioni non potrete sbagliare.
Mi raccomando, non modificate il codice, tenetelo così com’è e non mettetelo di fianco ad altre parole, perché il sistema potrebbe confondersi.
Il vantaggio più grande dell’incorporazione è che non occupa memoria sul sito, insieme al fatto che il video è presente sotto forma di stringa e non si trova fisicamente sulla pagina (il che non dovrebbe rallentarla più di tanto).
Inoltre, l’utente può anche ingrandire la schermata del video, fermarlo, insomma, interagirvi come se si trovasse su YouTube.
Sotto troverete un video tutorial dimostrativo da me realizzato.
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Articoli correlati:
- Come aumentare la visibilità del proprio sito web
- Come creare un logo gratis per un sito web
- Come funziona l’algoritmo di YouTube?
- Come fare screenshot sul pc? Usa Snipboard
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Al prossimo articolo!
8 commenti