Alberto Naska e Luca Salvadori intervista

Alberto Naska e Luca Salvadori: i migliori canali YouTube per il Motorsport

Alberto Naska e Luca Salvadori sono i principali youtuber italiani per il Motorsport. Attraverso i loro contenuti (videoblog) è possibile vivere un’esperienza in pista a trecentosessanta gradi, sia sulle due, che sulle quattro ruote.

Ho deciso di scrivere questo articolo, perché devo molto a entrambi. Di fatto è grazie ai loro video che è tornato in me l’amore per il Motorsport.
Dopo avere abbandonato ingegneria meccanica al primo anno, perché avevo capito che non era la mia strada, ho accantonato una delle mie più grandi passioni.
Poi ho scoperto prima il canale YouTube di Alberto, dopo quello di Luca e mi sono letteralmente innamorato del format. Inutile dire che i video in pista sono quelli che ho sempre apprezzato in particolar modo e li ho rivisti tutti più di una volta.
Questo perché entrambi sono molto bravi nel raccontare cosa succede nel mondo del Motorsport, specialmente dietro alle quinte.

Ma chi sono questi due youtuber? Sono innanzitutto dei piloti, come gli haters spesso si scordano. Alberto Naska è un self-made man: è partito con poche risorse e grazie alla sua dedizione è riuscito a realizzare il suo sogno di correre sia con le macchine, che con le moto. Ovviamente in mancanza di un budget incredibile e con l’età che avanza non corre in F1 o in Moto GP, ma non per questo le categorie minori sono poco interessanti, anzi.

Per quanto riguarda Luca Salvadori, è un pilota di moto che occasionalmente corre anche in macchina. Ha un talento incredibile, basta guardare i suoi video per capirlo. Rispetto a Naska ha cominciato la sua carriera da giovanissimo, grazie anche al fatto che suo padre ha fondato il Team Trident nel 2006. Per chi non lo sapesse, il team corre sia in F3, che in F2, quindi ad altissimi livelli.

Non voglio raccontarvi la storia della loro vita, potrete trovarla facilmente nei due video che ho condiviso. Voglio invece sottolineare come entrambi abbiano perseguito le loro passioni con successo. Questo è il messaggio più forte mandato dai loro video: la passione. Senza l’amore per ciò che si fa, la vita è dura.

L’altro obiettivo dell’articolo è di segnalare l’esistenza di questi due stupendi canali. Perché? Perché se ami i motori sono casa tua, c’è tutto ciò che adori.
I contenuti di entrambi hanno risvegliato un fuoco in me. Così ho deciso di scrivere a Unibo Motorsport, per fare parte del team. Sono entrato e con grande soddisfazione attualmente faccio parte del reparto marketing, dove mi occupo della gestione del sito web. È incredibile come nella vita tutto possa cambiare in un attimo. Mi ero iscritto a ingegneria per entrare un giorno nel mondo del Motorsport e ci sono arrivato attraverso un percorso diverso.
Non voglio lanciare il solito messaggio scontato del “non mollare mai”. Piuttosto sottolineo che ci sono tanti modi per arrivare a un obiettivo e spetta ad ognuno di noi capire qual è il più adatto. Non ha senso sbattere la testa contro a un muro, bisogna guardarsi intorno e capire chi si è veramente.
I video di Naska e Salvadori mi hanno concretamente aiutato in questo, a dimostrazione del fatto che YouTube non genera solamente contenuti spazzatura. Se sai cosa cercare, trovi dei tesori.

Un giorno mi piacerebbe incontrare entrambi, insieme ai tanti altri youtuber che si dedicano al mondo dei motori e che seguo molto volentieri, come Amos Laurito e Federico Leo.

Ora veniamo al problema degli haters:

Sia Naska, che Salvadori, ne hanno moltissimi. Capisco che si possa superficialmente invidiare la vita che conducono questi due piloti. So benissimo che la loro comunicazione è studiata, interessata ad attirare traffico. D’altronde l’obiettivo della comunicazione e del marketing in generale è proprio questo, non fanno niente di male. E chi come me è un addetto ai lavori, lo sa perfettamente.

Haters Merlin GIF

Faccio ora un esempio che ha suscitato molte polemiche, legato al libro di Naska. Esso è stato scritto da un ghostwriter ed è stato pubblicato da Mondadori.
“Non è giusto che Naska pubblichi un libro con Mondadori, quando non ha neanche scritto il libro”. Perché si possono pensare cose simili? Il mondo editoriale, che conosco perfettamente, attualmente funziona così. Anche a me non piace. Non mi piace che tu riesca a pubblicare un libro con un editore importante solo perché sei visibile. Non mi piace che tanti autori emergenti rimangano con dei capolavori nel cassetto, perché nessuno crede in loro. Ma che colpa ne ha Alberto Naska? Ha fatto benissimo a pubblicare il libro, visto che ne ha avuto la possibilità. E ha fatto benissimo Mondadori a pubblicare il suo libro, perché sicuramente avrà un ottimo ritorno economico.
Purtroppo molte persone non hanno ancora capito quanto l’editoria italiana sia in crisi. Secondo voi Mondadori preferirebbe pubblicare un romanzo o un libro di uno youtuber? Mondadori, come tante altre case editrici, è costretta a scegliere la strategia di vendita migliore per andare avanti. E gli youtuber, gli influencer, portano audience e di conseguenza denaro.

Smettiamola di criticare gli youtuber e gli influencer per invidia. Critichiamoli per cosa fanno. E sinceramente non vedo alcun motivo per criticare Naska e Salvadori. Vedo due persone che hanno portato tanti bei contenuti su YouTube, di cui possiamo usufruire gratuitamente. In un mondo in cui ormai paghi anche l’aria che respiri, canali YouTube di questo livello sono una boccata di ossigeno.

Se ami il Motorsport, ti consiglio di leggere questi miei articoli:

Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕 
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱

Se hai un sito web, ti consiglio di passare a SiteGround, la migliore piattaforma self-hosted al mondo

Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:

Al prossimo articolo!

4 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: