Recentemente mi sono imbattuto nel futuro dell’informazione sportiva, che, nel tempo, sono convinto metterà in crisi le Pay TV. In particolare, questo cambiamento è iniziato con la Bobo TV, il canale Twitch ufficiale di Christian Vieri al quale partecipano attivamente: Daniele Adani, Antonio Cassano e Nicola Ventola.
Nel giro di qualche mese, la Bobo TV ha raggiunto decina di migliaia di iscritti e ha mediamente più di centomila visualizzazioni a video. Gli argomenti sono ovviamente a carattere sportivo, prevalentemente calcistico e spesso vengono coinvolti ospiti esterni, come: Fabio Cannavaro, Hernan Crespo, Marco Materazzi.
Il giornalismo senza filtri
Il punto di forza della Bobo TV è l’essere totalmente senza filtri e incondizionata dalle imposizioni mediatiche. Ciò che i quattro opinionisti ribadiscono spesso è proprio l’essere liberi di dire quello che pensano, senza temere le conseguenze. Specialmente Cassano, Adani e Vieri hanno avuto più di un problema con i media tradizionali. Facendo un esempio rispetto ad Adani, ricordo perfettamente la lite con Allegri, che gli è costata molto rispetto alla sua presenza a Sky.
Vieri, Adani, Cassano e Ventola possono piacere come non piacere, ma sicuramente il loro format è vincente, in quanto sono stati tutti e quattro ottimi calciatori, che hanno esperienza sul mondo del calcio e che soprattutto sono molto informati su ciò che accade. I pronostici che fanno sono quasi sempre giusti, motivati, sensati e spiegati nel dettaglio.
Guardando le Pay TV, questo ormai non è assolutamente più vero. La qualità del giornalismo è scesa vertiginosamente e le poche volte che guardo la TV mi tappo le orecchie, in quanto ne sparano di grossissime. Giusto per fare un esempio…
Ne consegue che i media tradizionali perdono di credibilità e se devo pagare per avere un servizio scadente, inizio a pensare di non farlo più. Un altro punto di forza della Bobo TV è il suo andare dietro le quinte, tirando fuori argomenti spesso scomodi di cui non potresti mai parlare in TV. Ho avuto modo di ascoltare aneddoti, retroscena, che hanno cambiato la mia visione del mondo del calcio, purtroppo in peggio. Però almeno conosci la verità, non vivi in una bolla di cristallo dipinta ad hoc dai media tradizionali.
Il divertimento è la chiave del successo
Vieri, Adani e Cassano sono sicuramente tre maschi alfa. Se li inserisci in un contesto televisivo, dopo 5 minuti si sbranano. Perché ciò non accade nella Bobo TV? Perché possono ridere, scherzare e, a differenza del contesto televisivo, lo show non lo fai quando c’è contrasto, ma quando c’è aggregazione. La TV ormai vive di scandali, scontri, dissidi, dissapori, domande scomode, risposte pungenti. Insomma, non attiri l’audience se non fai un po’ di clamore. Penso anche alle domande dei giornalisti agli allenatori sconfitti nei dopopartita, non ce n’è una che non li metta ancor più in difficoltà.
Finché hai solo questo format, ti adatti. Quando invece nasce qualcosa di nuovo, puoi scegliere. Twitch, non ho scoperto l’acqua calda, sta delocalizzando il pubblico, portando gli utenti sui canali di streaming, piuttosto che su quelli tradizionali. Ha vinto facilmente con i videogiochi, ma non avrei mai detto che il mondo del calcio, immerso in logiche di potere assurde e vincolanti, potesse essere a sua volta delocalizzato.
Bobo Vieri ha dato inizio a una rivoluzione, quantomeno in Italia, i cui effetti si vedranno specialmente nei prossimi anni. Tutti gli opinionisti scontenti dei media tradizionali formeranno i loro canali su Twitch o su piattaforme simili, spostando sempre di più il pubblico. Se inoltre, come credo prima o poi avverrà, queste piattaforme riusciranno anche a comprare alcuni diritti televisivi, sarà la fine delle Pay TV per come le conosciamo.
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Articoli correlati:
- Quale sport fare? La mia esperienza
- Perché ho smesso di giocare a FIFA?
- Alberto Naska e Luca Salvadori: i migliori canali YouTube per il Motorsport
- Formula 1: Perché Nico Rosberg è un esempio per tutti
- Netflix vs Sky vs Amazon Prime vs Disney Plus
- Playtomic tutorial, recensione e consigli: la migliore app per giocare a Padel e Tennis
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Al prossimo articolo!
2 commenti