Indicizzare un sito web è fondamentale per aumentare le visualizzazioni, la sua visibilità e la posizione nella classifica di Google. Ricordatevi che Google premia i vincenti, quindi gli articoli ben strutturati dal punto di vista della SEO guadagneranno sempre più visibilità. Viceversa, gli articoli peggio realizzati o meno interessanti, spariranno nei meandri del web. In ogni caso abbiate pazienza, gli articoli impiegano tempo ad essere indicizzati, spesso si parla di mesi. Anche in seguito alla modifica di un articolo dovrete avere pazienza, specialmente se modificate l’url o il titolo o addirittura se cambiate il vostro dominio, quindi l’indirizzo del sito stesso.
Un consiglio che vi do è quello di controllare le tendenze di Google rispetto al tema di cui parlate. Scegliete le parole chiave giuste sia all’interno del titolo dell’articolo, che rispetto all’url. A tal proposito, vi consiglio di leggere questo articolo: Quali sono le parole più cercate su Google? Usate Google Trends
Tenete sempre d’occhio le statistiche sia sul vostro blog, che su Google Search Console. Diventeranno i vostri migliori amici. In particolare, controllate le query su Google Search Console. Le query rappresentano le parole che gli utenti cercano su internet e attraverso le quali trovano i vostri articoli. Questo vale sia per le impressioni (risultati all’interno della pagina Google), che come click veri e propri. Purtroppo le impressioni rappresentano un dato veritiero solo in parte, dal momento in cui conteggiano anche un risultato in fondo alla pagina dove si trova l’utente, che quindi non nota nemmeno il vostro articolo. Di conseguenza, a meno che i vostri articoli non si trovino come primo risultato in prima pagina, difficilmente averete un buon rapporto click-impressioni.
Se si trova sotto al 5 % non preoccupatevi, è abbastanza normale. Così come se la posizione media dei vostri articoli è alta. Purtroppo è difficile che tanti articoli, specialmente se li avete pubblicati da poco, siano ai primi posti su Google. La concorrenza è spietata. Quello rimane comunque l’obiettivo, perché un articolo in prima pagina, al primo posto, ha il massimo di visibilità a cui si può ambire sul più noto motore di ricerca.
Ricordate anche che il posizionamento dell’articolo varia a seconda delle query.
Quindi se si trova in prima pagina dopo la ricerca con alcune parole chiave, potrebbe variare se le parole chiave stesse cambiano. Google Search Console mostra sempre questo genere di dati. E ricordate infine che un articolo cambia posizione nel tempo sia a salire che a scendere. Per rimanere ai primi posti bisogna aggiornare frequentemente l’articolo.
Se non lo avete ancora fatto, inserite la vostra sitemap su Google Search Console, è fondamentale per indicizzare al meglio gli articoli ed essa rappresenta lo scheletro del vostro sito.
Vi consiglio di guardare questo video:
Ecco alcuni articoli consigliati:
- Cos’è Google Analytics? Una guida introduttiva per il web marketing
- Le pubblicità su un sito internet convengono?
- Come aumentare gratis la visibilità del proprio sito web su WordPress
- Cos’è e come migliorare la SEO
- Come fare link building: guida SEO
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Al prossimo articolo!
Mi hai aiutato ad usare search console.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono molto contento!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, una cosa: a me da search console dà solo clic e impressioni, ma non la pagina. Come mai?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me adesso, forse stanno aggiornando.
Riprova stasera o fra qualche giorno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Comunque ho notato che cliccano poco, pur avendo molte impressioni. Riesco ad indicizzare degnamente, ma la gente non è attirata. Uffina ahah
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tranquillo, è così per tutti.
Impressione significa anche capitare a fine pagina in quella dove il visitatore capita. Non vede nemmeno il tuo articolo magari.
Quanto hai di % ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
3.8
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aumenterà, vedrai. Io avevo 4,5 un mese fa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giovanni per avere dei buoni risultati ci vuole un po’ di tempo. Io li ho avuti dopo 6 mesi. Studia bene le query, sono quelle che fanno la differenza. E poi come ho spiegato in passato a Federico devi vedere se è stata inserita la site map
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho fatto tutto tempo fa (sitemap ecc…). Uso search console da anni. Però non avevo mai guardato le statistiche.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il primo mese di utilizzo quando vedevo le statistiche era un disastro. Oggi con una buona indicizzazione e ovviamente con i titoli degli articoli in conformità con le query va abbastanza bene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
tu come sei messo in % impressioni / click?
"Mi piace""Mi piace"
Su quasi 20 mila impressioni negli ultimi 3 mesi sono intorno al 14%. Su alcuni articoli sono al 40
"Mi piace""Mi piace"
Ma funziona anche se ho il piano per i poveri?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente sì. Nel video si vede che ho un secondo dominio con il wordpress.com
Prima ero costretto ad usare quello e funzionava
"Mi piace""Mi piace"
Ah ok^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma nn capisco come verificare e fare il resto con google console
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ho risposto nell’altro commento!
"Mi piace"Piace a 1 persona
odio search console
nn capisco come verificare il dominio e su un altro blog mi dice che il più delle pagine non sono incluse nelle ricerche. nn si capisce na mazza
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo non posso fartelo vedere perché mettendo un video simile su YouTube rischio di farmi rubare il sito da qualcuno.
Comunque search console é semplice, si tratta solo di capire come funziona.
Prima di tutto cerca di verificare il blog, quindi trova la sezione verifica dentro search console e copia il meta tag del tuo sito.
Dopodiché, incollalo nella sezione dedicata su WordPress e clicca su verifica. Search Console ti manderà una mail, confermi e sei a posto (ti dice che il sito é verificato).
Per quanto riguarda i domini, se ne hai due devi fare il trasferimento da quello vecchio a quello nuovo, anche questo lo trovi su search console (guarda il mio video). Sappi che il trasferimento é molto lento, dovrai avere pazienza anche per l’indicizzazione (si parla di 9 mesi massimo)
"Mi piace"Piace a 1 persona
ok, ma il metatag lo dovrei mettere nella pagina it’s me giusto? è la prima che vedi quando passi da me…
basta incollare (dove?) il metatag senza scriverci nient’altro?
io su blogfree uso anche netparade, conosci?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il meta tag devi incollarlo da un’altra parte, appena ho il PC sottomano ti dico i passaggi.
Incollandolo, non devi fare altro, se non verifica.
Comunque non conosco netparade
"Mi piace"Piace a 1 persona
te lo consiglio, è divertente e aiuta a fare pubblicità perke ti mette in classifica con altri siti inscritti, ti dà la possibilità di farti votare e conserva la foto della tua homepage di ogni mese, così puoi vedere come procede graficamente il tuo sito^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la segnalazione, lo cercherò! 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona