Vi garantisco che questa è la migliore raccolta di fiabe e storie che abbia trovato fino a questo momento, specialmente visto che è illustrata da Tony Wolf.
Guardate che immagini! I disegni sono stupendi e tutti realizzati a mano.

Questo libro, che è davvero grande dal punto di vista delle dimensioni, non ha solo un valore estetico. Al suo interno troverete le fiabe e le favole più note, ma anche quelle un po’ meno conosciute.
Sotto potete notare un estratto di Cappuccetto Rosso.

La mia fiaba preferita del libro è Gli abiti nuovi dell’Imperatore. L’ho sempre trovata perfetta per rappresentare coloro che si pavoneggiano e incentrano la loro vita sui valori materiali, come l’Imperatore di questa favola, che alla fine fa una pessima figura.
In generale, adoro le favole in quanto trasmettono sempre una morale, più o meno scontata, in grado di far riflettere grandi e piccini.

Una caratteristica che adoro del libro è il fatto che le immagini spesso ricoprono interamente due facciate, senza però ostacolare la lettura.

Se non lo avete ancora acquistato per i vostri figli, nipoti, figli di amici, ma anche per voi stessi, ve lo consiglio davvero tanto.
Si tratta di una raccolta valida, che non perderà mai di valore negli anni e che può essere trasmessa di generazione in generazione.

L’unico “problema” di questo libro è il prezzo, che reputo giusto vista la qualità della carta, delle illustrazioni e del libro in generale, ma comunque impegnativo.
Come ho detto, questo libro è stupendo ed il migliore di fiabe che abbia mai trovato. Il prezzo oneroso è il suo unico difetto.
Potete acquistare il libro qui (link Amazon) 📕
Articoli simili:
- Chi ha paura del Linchetto? Recensione
- Il libro delle fiabe dei Fratelli Grimm, recensione. Non sono quello che sembrano
- I fumetti dei Puffi: la vera storia di Puffetta
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Al prossimo articolo!
Ottima scelta, le illustrazioni di questo volume sono davvero belle! Mi trovi d’accordo anche sulla scelta di valorizzare la fiaba dei vestiti nuovi dell’imperatore…possiamo dire che resta molto attuale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono contento che ti piacciano! É un libro che puoi ispirare molto anche dal punto di vista del disegno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tony Wolf è un maestro nell’illustrazione di libri per bambini. Quando ero piccolo avevo un libro (ma in realtà ce l’ho ancora, sebbene mutilato della copertina) di brevi storie con gli animali del bosco, gli gnomi, i folletti, le fate, i draghi e così via, interamente illustrato da Wolf (non ricordo però di chi fossero i testi). Era un volume bellissimo, i miei lo leggevano sempre a me e ai miei fratelli prima di dormire, e quando ho imparato a farlo l’ho letto da solo un sacco di volte.
Mio nipote, di cinque anni, ne ha una nuova edizione, ma sebbene le illustrazioni siano le stesse il testo è stato in più punti pesantemente rivisto e censurato per eliminare le parti più potenzialmente controverse delle storie, e secondo me è un gran peccato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io avevo un libro simile! Anzi, più di uno, ma dopo il trasloco non l’ho più trovato 😭
Mi ricordo che alcune immagini, specialmente quelle con le fate cattive, mi impaurivano 🙈
"Mi piace""Mi piace"
Allora forse non era lo stesso, perché nel mio non c’erano fate cattive; ce ne erano sei che andavano in vacanza nel villaggio degli gnomi, ma una dopo l’altra facevano tutte una bruttissima fine.
So cosa vuol dire perdere dei libri durante i traslochi: a otto anni ho cambiato casa e ho perso quello che allora era uno dei miei preferiti, un volume con 365 brevi racconti, uno al giorno. Chissà che fine ha fatto… 😫
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora non é la stessa 😂
Comunque sí, i traslochi sono un incubo da questo punto di vista
"Mi piace""Mi piace"
Quello che dici è un libro della collana “Gli Amici del Bosco” dell’editore Dami, Wolf lì era autore anche dei testi, se non erro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
nn ho il libro ma mi ricordo di un libro con disegni e storie differenti ma credo dello stesso artista^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ha realizzato tante opere, può essere 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ed infatti è illustrato dal mitico Tony Wolf (Antonio Lupatelli), da piccolo avevo i suoi libri della collana “GLi Amici del Bosco, inoltre ispirò il cartone giapponese Principessa dai Capelli Blu che in pochi ricordiamo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ne avevo idea, non conoscevo questa correlazione!
"Mi piace""Mi piace"
Metti anche che sono anni che non lo replicano. Ai miei tempi lo davano su Rete4 nella trasmissione Ciao Ciao.
"Mi piace"Piace a 1 persona