L’Altra Didattica è una piattaforma per la condivisione di materiali interdisciplinari pensati per favorire l’apprendimento, attraverso un approccio più accattivante e coinvolgente.
Il progetto è rivolto a tutti i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.
Ciò che contraddistingue l’Altra Didattica è la proposta di strategie utilizzabili per ogni singolo alunno, in particolare per bambini DSA e BES, con materiale in CAA.
Siamo due insegnanti di scuola primaria e viviamo il nostro mestiere come una vera e propria missione. Sentiamo forte il bisogno di offrire a tutti i bambini materiali e strumenti in grado di favorire un apprendimento motivante, sostenendo l’autostima di ogni alunno/a, a partire da chi può sembrare più in difficoltà.
Attraverso la pubblicazione di strumenti alternativi, scaricabili gratuitamente, offriamo la possibilità di rendere accessibili le diverse tematiche didattiche, mediante una combinazione di varie strategie compensative. Auguriamo a tutti i docenti di poter incontrare la luce negli sguardi degli alunni e delle alunne che con soddisfazione affermino: “Ora ho capito!”
Siamo entusiaste di essere ospitate in questo eclettico blog di Federico Aviano, che dopo aver sentito parlare del nostro progetto, ha deciso di dedicarci una sezione per la condivisione del nostro materiale.
Ciò che può sembrare impossibile da apprendere, può d’un tratto risultare possibile!
Articoli correlati:
- Come intrattenere i bambini a casa?
- I migliori corti Disney e Pixar
- Il grande libro delle fiabe e delle storie, illustrato da Tony Wolf: recensione
- Il libro delle fiabe dei Fratelli Grimm, recensione: non sono quello che sembrano
- Peanuts: recensione dei fumetti di Snoopy
Se non riesci a seguire il blog da WordPress, puoi farlo:
Al prossimo articolo!
2 commenti