lego star wars

Star Wars episodio 9, recensione: come distruggere una saga

Ieri notte ero sconvolto. Ci sono stati diversi momenti in cui ho avuto l’istinto di uscire dalla sala per ciò che ho visto. Letteralmente.
Per chi, lettore, non lo sapesse, guardo Star Wars da quando avevo tre anni. Ho visto i film centinaia di volte, li so a memoria pure in inglese.
Ho giocato a tutti i videogiochi possibili e immaginabili ambientati nel mondo di Star Wars. Conosco i Sith, la Vecchia Repubblica, insomma, tutto ciò che è stato decanonizzato in questi anni dalla Disney. Perché questa premessa? Intendo sottolineare che sono un grandissimo conoscitore e fan di Star Wars da una vita (non per questo sono un fiko ovviamente). Adoro quindi la saga e ho delle aspettative molto alte. Aspettative che sono state totalmente distrutte dalla nuova e purtroppo ultima trilogia sugli Skywalker.

Grazie Disney, per avere rovinato anche questa saga. Star Wars episodio IX, l’ascesa di Skywalker è una copia di Avengers Endgame.
Quando ho recensito l’ultimo film sugli Avengers, ho sottolineato più volte tre aspetti totalmente inutili e distruttori della trama.

  1. Femminismo dilagante a caso.
  2. Fanservice.
  3. Politically correct.

Ci risiamo con Star Wars, pari pari. Vi assicuro che è difficile esprimere tutto ciò che non va in questo film. Per la miseria se è dura. Procediamo con ordine. Avete notato che il film ha un ritmo frenetico? Ecco, per fare fanservice, gli sceneggiatori hanno dovuto accelerare i tempi del film in modo tale da farci stare tutto. Quindi hanno riesumato Lando, per esempio, le cui battute sono: “Ehi! Yeah!” cose del genere.
Che senso ha reinserirlo nella trama se devi farlo recitare in un ruolo simile? E quando vede la ragazza di colore mai vista in vita sua e le dice: “Ti aiuterò a scoprire le tue origini”. Perché? La conosci da un minuto!
Ah, forse perché la Disney farà una serie di fumetti o una serie tv dedicata a quella coppia?

Obi-Wan young GIF

Che dire invece della tipa con il casco che odia ed ama Poe nel giro di due minuti? Si prospetta una bella serie tv anche per lei?
Vogliamo parlare dell’escalation: ti voglio uccidere. Non ti uccido più perché Rey che ha massacrato i miei amici mi sta simpatica. Ti aiuto anche se sei ricercato dal Nuovo Ordine, quindi mi metto in pericolo anche se potrei consegnarti, prendere il riscatto e finalmente avere una vita decente. Rischio la vita per te, ti voglio aiutare ad ogni costo. Ti cedo il medaglione che mi dà la possibilità di avere una nuova vita e grazie al quale potrai salire sullo Star Destroyer di Kylo Ren senza problemi.
Ma facciamo sul serio o insultiamo l’intelligenza degli esseri umani?
Star Wars episodio IX è pieno di queste sequenze causa-effetto costruite, come quella di Rey che cura il serpente gigante che, guarda un po’, spostandosi permette alla compagnia di uscire dal cunicolo sotterraneo. Ah, è forse possibile curare con la Forza? Si era mai visto? Rey versione Padre Pio ci mancava.
Chi ha scritto questo film ha realizzato un prodotto per bambini che gli stessi bambini non capiscono perché non ci si capisce niente.
I nuovi personaggi presentati e inseriti anche nella locandina del film sono stati introdotti solamente a fini commerciali. Non hanno alcuna profondità, sono inutili. Ti scordi pure i loro nomi, se sono mai stati detti.

Princess Leia GIF

Perché non sono stati in grado di realizzare un capolavoro come Rogue One?
Un film veramente emotivo e drammatico, come dovrebbe essere Star Wars?
Perché la Disney sta cambiando tutto. Addirittura ha fatto rigirare metà di Rogue One perché era “troppo cupo”.
Allora cara Disney, comprati la Pimpa invece di Star Wars. Ma è ovvio che compri Star Wars, perché è un brand che ti fa guadagnare miliardi, specialmente grazie ai giocattoli.

Dopo avere analizzato questa bellissima policy della Disney, la quale insulta l’intelligenza degli spettatori, fra cui me, veniamo al primo momento in cui volevo lasciare la sala: Rey blocca un trasporto del Nuovo Ordine con la forza.
Ora, neanche il Maestro Yoda sarebbe riuscito a fare una cosa simile. E non solo!
Rey riesce a bloccare il trasporto che cerca di fuggire, mentre Kylo con la Forza cerca di aiutare il trasporto. E ovviamente vince Rey, come sempre. Solo che nella rabbia le parte un fulmine che distrugge il trasporto sul quale doveva esserci Chewbecca, ma ovviamente non c’era. E dov’era? 🤔

Unlimited Power Palpatine GIF

In questo momento capiamo perfettamente che Rey è una Palpatine, è proprio chiaro come il sole. E in questo momento capiamo che l’episodio 8 distrugge l’episodio 7, il 9 distrugge l’8, quindi il 9 distrugge il 7, che distrugge il 6. Quindi la nuova trilogia distrugge tutta la saga di Star Wars! Meno male che doveva essere la degna conclusione di una saga di nove film…
Poi, nel 7 non sappiamo chi sono i genitori di Rey, nell’8 sappiamo che non erano nessuno, quindi Rey sembrava nata dalla Forza, come Anakin.
Nel 9 ci dicono: “ehi, abbiamo scherzato fino ad ora, Rey è una Palpatine, quindi i suoi genitori erano importantissimi!”
Che grasse risate! Per non parlare del fatto che del figlio di Palpatine non c’è mai stata traccia in nessun film di Star Wars. Si vede che è proprio stato creato ad-hoc.
Poi è bellissimo che Rey, la quale non conosce le sue origini, comincia a cedere al Lato Oscuro perché è nella sua natura di Palpatine.
Mentre suo padre, che deve essere stato cresciuto dall’Imperatore in persona, era la persona più buona del mondo. Ma certo. Si vede che Palpatine lo ha fatto crescere dalla Fata Turchina, facendogli guardare la Melevisione. Ma siamo seri?

Rey is OP GIF

E va bene, rendiamo Rey OP perché è una donna. Facciamogli massacrare Kylo Ren per 3 film (un Sith addestrato che ha distrutto l’Ordine dei Jedi fondato da Luke, non dimentichiamocelo). Rendiamo Kylo lo zerbino di Rey e ovviamente facciamo sì che Kylo si sacrifichi per salvare Rey. Ma è ovvio. E… Rullo di tamburi… Facciamo sì che Rey diventi una Skywalker!
Che idea geniale. Avevano il finale già pronto: Rey uccide Palpatine e muore ponendo così fine al marciume di quella dinastia. Invece no, deve morire il povero e pentito Kylo, l’ultimo Skywalker, affinché Rey che è una Palpatine diventi l’ultima Skywalker. Ha tutto veramente poco senso… Kylo doveva morire per forza e Rey vivere, era chiaro come il sole.

Vi consiglio anche di leggere questo articolo sul femminismo dilagante nella nuova trilogia. Perché, non solo Rey nel giro di pochissimo tempo diventa il Jedi / Sith più forte mai esistito, è anche il migliore pilota esistente nella Resistenza e forse in assoluto. Lo stesso Poe si inchina a lei. Poe! Il cui personaggio nasce come pilota migliore della Resistenza. Perché sapete, è come se Rey non avesse mai guidato una macchina e vincesse il campionato di F1 al primo colpo. Ma Rey non è OP. No…
Per uno come me che è più che a favore della parità dei sessi, anzi, la dà per scontata, vedere che viene utilizzata una saga stupenda come strumento di propaganda, inorridisce.
Ad esempio, avete notato che l’unico bacio durante i festeggiamenti dopo la vittoria è fra due donne? Era evitabile quella sequenza? Ma certamente.
Per tutto il film mi sono detto: “strano che non ci sia ancora stata una scena a favore dell’omosessualità.” Ed eccola puntuale.
Anche in questo caso, non ho niente contro gli omosessuali, ma niente davvero. Sono invece contro la costruzione di una trama in funzione del politically correct.
Questo è il primo film di Star Wars dove c’è una scena simile. Vorrà forse dire che George Lucas è omofobo? Oppure che non c’era la necessità di fare una scena simile? Io direi la seconda. Faccio un esempio per chiarire definitivamente la questione, prima di ricevere insulti da ogni dove.
Allora: se Finn e Poe sono omosessuali e per tutta la trilogia si capisce, mi va benissimo. Possono baciarsi anche in ogni scena. Ma i messaggi sublimali costruiti a tavolino mi danno molto fastidio.

Allo stesso modo, se Rey è fortissima, più di Kylo, lo devi motivare. Non mi basta sapere che è la nipote di Palpatine. Lo stesso Anakin, nato dalla Forza, il Prescelto, signori miei, ha impiegato anni di addestramento per gestire i suoi poteri. Rey invece ha imparato tutto da sola in tre secondi e può fare tutto. È veramente un dio, un po’ come Capitan Marvel. Sono veramente simili da questo punto di vista, solamente che Rey è simpatica almeno. Fra l’altro il personaggio di Rey mi piace, molto anche. Non mi piace come l’hanno gestito.
Mi è piaciuto anche l’amore finale con Kylo. Ma non che Kylo dovesse morire per Rey. Quantomeno falli vivere entrambi, per la miseria. Invece no, deve sopravvivere la nostra eroina infallibile ed essere l’ultimo Jedi. E siccome questa è la saga sugli Skywlker, Rey deve diventare una Skywalker.

Kylo Ren meme Gif

La nostra eroina in cinque minuti ha distrutto l’Imperatore, l’ultimo Sith.
Impresa che non è riuscita in 6 film a tutti i Jedi possibili e immaginabili.
Vogliamo parlare anche delle “diade”, se si chiama così, fra Rey e Kylo?
Mai vista, mai sentita e costruita ad hoc affinché Rey e Kylo potessero comunicare a distanza e passarsi gli oggetti in una sorta di teletrasporto. Altrimenti Kylo non avrebbe mai sconfitto i cavalieri di Ren. A proposito… Non erano forse dodici? Non erano forse dei potenti Sith? Non dovevano avere delle spade laser?

Poi, bella la storia d’amore fra Finn e Rose. Utile Rose come personaggio nel 9, hanno fatto bene a darle così tanta importanza nell’8. Utile il Generale Hux. Morto in tre secondi grazie alla grandissima intuizione dell’Ammiraglio Sherlock Holmes.
E cosa doveva dire Finn a Rey? La sua dichiarazione d’amore perché non l’hanno fatta vedere? Friendzonato dietro le quinte?

“Bellissimo” il sacrificio di C3PO, che perde la memoria proprio come gli è successo a cavallo fra il 3 e il 4, ma stavolta, siccome tutto deve andare bene (tranne per il povero Kylo), la recupera grazie all’ovvio backup di R2D2. Perché dovete sapere che R2 fa i backup giornalieri al suo amico. Se avete problemi con la gestione dei dati, scaricatevi R2 Cloud.
“Figliolo, cosa vuoi per Natale?”
“Voglio un R2D2! Così non perderò mai i miei dati!”

r2d2 GIF

Posso continuare per ore a tirare fuori delle scene imbarazzanti, dei buchi di trama orrendi, ma ho davvero dedicato troppo tempo a un film che non merita niente.
Per carità, belli gli effetti speciali. Però finisce lì per me.

Mi è piaciuto tantissimo Poe come personaggio, che secondo me ha raccolto bene l’eredità di Han Solo in quanto spalla comica.
Mi è piaciuto molto Palpatine, il fatto che sia sopravvissuto all’episodio VI e avesse un rifugio nascosto. Non mi è piaciuto però il fatto che Palpatine avesse un piano B così ben articolato, anzi, addirittura migliore del piano A.
Perché giustamente ha impiegato anni ed anni a costruire la Morte Nera, scomoda da manovrare e soprattutto unica. Quando invece aveva una flotta di Star Destroyer immensa, dei quali tutti possiedono un’arma distruggi pianeti.
Quindi in questo film, invece che avere una nuova base Starkiller abbiamo avuto una flotta Starkiller. Complimenti agli sceneggiatori.
Flotta che viene distrutta in tre secondi, non si è capito neanche come. Sembra che le navi della Resistenza, di civili, sottolineo, siano in grado di spazzare via una flotta di Star Destroyer. Ma certo.
E poi, chi era a bordo di quegli Star Destroyer? Soldati dell’Impero, del Primo Ordine? Non si è capito.
E perché gli Star Destroyer non potevano alzare gli scudi sul pianeta? Non si è capito. E perché dovevano aspettare l’ammiraglia per lasciare il pianeta? Non si è capito.
Non mi è piaciuto neanche il fatto che Palpatine cambi idea 20 volte nel corso del film: “Kylo uccidi Rey”, “Kylo portami Rey”, “Rey uccidimi”, “Kylo e Rey dovete morire”… Boh, tutto molto confuso.

Ricapitolando, grazie Disney per avere rovinato la saga. Grazie J.J. per la regia pessima. Il vecchio George ti batte 1000 a 0, specialmente per quanto riguarda le inquadrature. Quando i personaggi si trovano su un mezzo di trasporto viene il mal di mare. E questo è solo uno degli esempi sulla cattiva regia.
Mi dispiace che sia finita così.
Si tratta di un film, la mia vita va avanti e non impazzisco certo a causa di Star Wars, anzi, ho l’occasione di farmi due risate con tutti coloro che lo hanno guardato.
Però è un gran peccato, perché questa saga dura da 42 anni. Ha coinvolto diverse generazioni, le coinvolge ancora oggi. Si poteva fare meglio. È facile criticare per chi, come me, spinge dei tasti su una tastiera. Però, già evitando il fanservice e il politically correct il film sarebbe stato migliore.

Ha avuto la pretesa di spiegare troppe cose e di aggiungerne troppe altre. Probabilmente anche il cambio di regia fra 7 e 8 ha compromesso la saga, perché adesso possiamo certamente dire che l’episodio 8 non ha davvero alcuna utilità e rilevanza, se non per l’epica morte di Luke.
E, a proposito, pure Luke (il cui fantasma può usare la Forza, ormai è diventata una moda), si rimangia ciò che aveva detto per tutto l’episodio 8, ossia che i Jedi dovevano finire affinché ci fosse equilibrio nella Forza. Ed era ciò che tutti si aspettavano, in quanto era la cosa più logica. Invece deve sopravvivere l’eroina Rey!

Potete acquistare la saga completa qui (link Amazon) ❗💿

Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕 
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱

Se sei un appassionato di Star Wars, ti consiglio la lettura di questi articoli:

Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:

Al prossimo articolo!

40 commenti

  1. Dopo il penultimo film della saga ho chiuso con la Disney. Non ho ancora visto questo ma capisco la tua voglia di uscire dal Cinema, è la stessa che è capitata me quando ho visto Leila che si trasforma in Superman nello spazio ne precedente film

    "Mi piace"

  2. Mi considero fortunato perchè non ho alcun tipo di investimento emotivo in Star Wars: l’ho sempre seguito in modo molto passivo, senza aspettarmi granchè, per cui stavolta, almeno, mi sono evitato la rabbia per un film osceno.

    Si capisce che tira una brutta aria già dall’inizio: la scritta recita che Kylo vuole uccidere l’Imperatore, e letteralmente cinque minuti dopo:
    Imperatore: “unisciti a me”
    Kylo: “okay”

    Non c’è uno straccio di coerenza, come dici anche tu, succedono cose a caso senza alcuna catena causa-effetto; vicino a me era seduto un ragazzino e nemmeno lui si beveva quello che succedeva! Il suo commento alla scena di tiro alla fune tra Rey e Kylo è stato “si, ciao, per Dio!”.

    Chewie è morto; no, surpise, era su un’altra nave! Ma dove? Quale, che siete nel mezzo del cazzo del niente e non è decollato nulla???

    Ehi Poe, sei generale;
    Finn, anche tu sei generale, siamo tutti generali.

    Comodo poi che di mappe per il pianeta Sith ne siano state convenientemente create due; e tra l’altro la troviamo grazie al primo ciarpame che ci capita in mano che, sempre molto convenientemente, ha inciso sulla lama la sua posizione.

    Ma la cosa peggiore è proprio la storia di Palpatine, non solo, come dici, per la fesseria di una sua progenie, ma anche perchè il fatto che sia ancora vivo vanifica il sacrificio di Anakin nel Ritorno dello Jedi.

    Ripeto, era impossibile deludermi perchè non avevo aspettative, ma posso solo immaginare cosa deve essere stato per te e per i veri fan della saga. Pensa che ho letto in giro opinioni entusiastiche che lo definivano la miglior conclusione possibile per una storia lunga 40 anni; per me è uno dei film peggiori dell’anno!

    Piace a 1 persona

    1. Chi ha fatto recensioni positive é stato pagato 😂
      A parte gli scherzi, hai sottolineato altri eventi ridicoli, altri errori imbarazzanti.
      Per me é stato brutto specialmente perché la Disney ha decanonizzato una storia già scritta da diversi fumettisti e approvata da George Lucas, che ho conosciuto sin da quando ero piccolo.
      Ad esempio, Luke non dà di matto e rimane un Jedi super forte, rifonda l’ordine, ma a causa di un combattimento diventa tipo Vader, perché perde braccia e gambe.
      Ha un figlio che si chiama Cade Skywalker, che però lo abbandona e diventa un cacciatore di taglie.
      Rey non esiste, Kylo non esiste, il Primo Ordine non esiste.
      C’è ancora l’Impero, guidato da Thrawn, mentre la Nuova Repubblica (non la Resistenza) é guidata da Leia ed é molto forte.
      La guerra fra le due fazioni é complicata dall’arrivo di una terza: una confederazione di malavitosi dalla tecnologia avanzata. Questi sono in grado di mettere in ginocchio sia l’Impero, che la Nuova Repubblica.
      Bellissimo.
      Tutto rovinato 😭

      "Mi piace"

      1. Sarebbe stato grandioso, ma avrebbe avuto bisogno di una trilogia coerente e pianificata per bene, invece di quella che abbiamo avuto: due inizi diversi, nessuno svolgimento e una conclusione che cancella tutto quello detto in episodio VIII.

        PS. Stai guardando The Mandalorian? Cosa ne pensi?

        "Mi piace"

  3. Visto ieri sera…che dire, anch’io sono rimasto abbastanza deluso. Ho sempre preferito il fantasy alla fantascienza, ma ho molto apprezzato (e apprezzo tuttora) la prima e la seconda trilogia, perché avevano una trama più interessante e perché (riferendomi alla prima) ha contribuito a fondare il genere fantascientifico al cinema. Questa trilogia, invece, fin dall’inizio l’ho trovata poco sviluppata, quasi una carellata di vecchie glorie molto apprezzate dai fan, che però non hanno contribuito, a mio parere, a rendere più interessante la trama, che presenta buchi clamorosi e anacoluti di ogni genere. L’impressione che ne ho ricavato è che il marchio di Star Wars (perché di questo si tratta) sia ormai adoperato come una sorta di asso da calare senza troppi problemi…basta il suo nome per avere incassi elevati e ricavare un bell’introito. È un peccato perché quando gli sceneggiatori hanno provato qualcosa di più originale i risultati sono stati più interessanti: ho apprezzato maggiormente, infatti, sia «Rogue One» che «Solo».

    "Mi piace"

    1. Concordo, Rogue One é un capolavoro, mentre Solo é carino.
      Purtroppo come hai detto tu ormai Star Wars é un brand in grado di attirare un pubblico immenso. Riesce a fare incassi da urlo anche con materiale qualitativamente scarso. Peccato, perché finché c’è stato George Lucas le cose hanno funzionato!

      "Mi piace"

      1. Funzionava perché per Lucas non era solo questione di affari…come ebbe a confessare alcuni anni fa, nella prima trilogia c’era molto anche della sua vita privata (per esempio del rapporto con suo padre, che a quanto pare aveva influenzato quello di Luke/Vader). Per la Disney, invece, è solo un brand tra gli altri…tra le pubblicità che accompagnavano la proiezione del film, mi ha colpito quella di una famiglia tipica americana intenta a mangiare pasta, dolci e bevande ispirate ai grandi marchi Disney, compreso Star Wars…ecco, questa pubblicità dice molto più di tante parole sulle politiche attuali di questa multinazionale.

        "Mi piace"

        1. Come sempre non posso che apprezzare le tue riflessioni. Hai delineato un quadro realistico in modo sintetico.
          E pensare che c’è gente che difende la Disney a spada tratta perchè “fanno film per bambini”.
          Che bello il marketing 😂

          "Mi piace"

  4. Concordo con le tue riflessioni. Dal punto di vista dell’intrattenimento può anche funzionare, devo dire che non mi ha annoiata, ma poi considerando la storia e le incongruenze, meglio lasciar perdere… Sono delusa perchè potevano fare qualcosa di grandioso e hanno buttato al vento la possibilità. Questa trilogia a mio parere è del tutto inutile, non aggiunge niente alla storia, anzi, va a demolire quanto era stato fatto, ed i nuovi personaggi sono carta velina. Non mi è rimasto niente di questi film, se non la carrellata di citazioni e fanservice (potevano fare un collage degli spezzoni della trilogia originale e sarebbe stato meglio). Una saga funziona finchè c’è il cuore di chi l’ha ideata, quando al posto del cuore si mettono i soldi e il marketing la saga va in declino.
    Eccezione per Rogue One, mi è piaciuto tantissimo!

    Piace a 1 persona

  5. Mah… SW è nato nel 1977 e finisce nel 1983 (almeno al cinema). C’è stata tutt una letteratura importante (approvata da Lucas himself) su cosa c’era stato prima episode IV e dopo episode VII. Ma, nel 1999, con Episode 1, Lucas ha auto-silurato tutto l’universo SW. La vendita dei diritti a Disney ha solo dato il colpo di grazia.

    Piace a 1 persona

    1. Io sono un po’ di parte, dato che amo la trilogia episodio I, II, III.
      Però so benissimo che quei capitoli sono stati costruiti un po’ troppo a tavolino. Ma almeno sono riusciti più che bene, secondo me.
      L’ultima trilogia é invece da mani nei capelli 😣
      Non so quale sia peggio fra VII, VIII e IX. A te quale é piaciuto di meno?

      "Mi piace"

      1. Non ho visto nessun film della nuova trilogia: quel che ne ho letto in rete mi ha veramente disgustato. Ma non capisco perché il seguito di IV, V e VI previsti in una serie di romanzi non è stato rispettato per niente (l’eroe sarebbe dovuto essere Anakin, figlio di Solo e Leia, militare, alle prese con invasori extragalattici). Per quanto riguarda I, II e III, beh credo che Jar-Jar Binks sia un errore e che la timeline originale dell’universo non sia stata rispettata in III (Leia è vissuta con sua madre fino all’età di 3-4 anni, ad esempio). Ma io sono forse troppo poco elastico, o troppo vecchio!

        Piace a 1 persona

  6. Tutte cazzate.
    Sono gli haters e queste recensioni “oggettive” e discutibili, e soprattutto questo fandom indegno e degenerato che vuole distruggere Star Wars.
    Invece L’ascesa di Skywalker rimane un film magnifico e sottovalutato.
    Caro mio autore di questo “articolo” Pensa la come ti pare, ma per me sono tutte vostre cagate.
    I “difetti” sono solo scelte che a voi non piacciono ma invece sono pensate e con una loro logica. Ci sono risposte ai vostri quesiti.
    Ho discusso un po’ ovunque e ho smantellato tutte ste critiche, però ora sono stanco di discutere di ciò per il momento, quindi mi fermo qui.

    Piace a 1 persona

    1. Grazie Davide, sono onorato che tu abbia scelto il mio blog per fermare la tua lotta da “paladino” contro i blogger “haters” di Star Wars 😄
      Continuo a pensarla come mi pare, dato che ho espresso dei concetti nel mio “articolo”, mentre tu non sei stato in grado di smontare un bel niente. Sono sempre disponibile al dialogo, purché costruttivo 😉

      "Mi piace"

      1. Non sono un “paladino”. Sono solo una persona che, giustamente, critica il fenomeno degli haters. Ok che a te non ha convinto l’ultimo film per x motivi, ma non l’ho trovato molto parziale come articolo. Era una critica rivolta al fenomeno di questi gruppi di utenti, veri e propri haters, che fanno i maleducati e non rispettano nessuno. Buttano palle di popò contro chi ha lavorato (magari duramente e con passione) a questi film e a chi semplicemente esprime punti di vista diversi dai loro. Trovo esagerato fare tante storie per dei semplici film. Se il mio semplice criticare giustamente questo fenomeno mi rende un “paladino”, allora sono fietamente un paladino. Quello ok. Pensala come ti pare. Il problema è che quando gli haters impongono queste “critiche” come verità assoluta, trovo che siamo caxxate. Semplice. Invece sono stato in grado di smontare perfettamente questo articolo per tua informazione. Ho solo giustamente manifestato il mio punto di vista. Semplice. Io infatti discuto in modo costruttivo.

        "Mi piace"

      2. Come ti ho accenato poi, ero stufo di scrivere papiri per poi essere lo stesso in mezzo a discussioni che non portano nulla, ma se ci tieni ecco qui il perché ritengo eccellente la trilogia sequel:

        La trilogia sequel di Star Wars la ritengo obbiettivamente eccellente e ben fatta.
        Purtroppo molto sottovalutata ed esageratamente detestata da gente troppo nostalgica, fedelista e pignola. Spesso mi imbatto in tuttologi che pensano di avere la verità in mano, ma non è così.
        Qui illustrerò il mio punto di vista obbiettivo e fondato riguardo questa trilogia. Punto di vista che non voglio imporre su nessuno, ma gradirei che venisse rispettato.
        Tutti e tre i film sono molto ben fatti sia a livello registico, che a livello narrativo.
        Episodio VII – Il risveglio della forza è riuscito a rivitalizzare bene la saga. La critiche riguardo al fatto che sia “una copia di Ep IV” le trovo superficiali. Si basano su quelle che non sono altro che somiglianze generazionali con il film originale, anche perché curiosamente anche Ep VI ed Ep I presentano simili somiglianze. E queste critiche non vedono quelli che invece sono qualità molto valide, nuovi personaggi ben fatti, ben sviluppati (ed ulteriormente sviluppati in Ep VIII e IX) e ben introdotti. Finn è un ex storm trooper del Primo Ordine (ordine militare successore del vecchio Impero crollato), già questo interessante contesto lo presenta come un personaggio molto valido. Rey è la degna protagonista della trilogia, ritengo superficiali anche le critiche che la ritengono una “Mary Sue col Girl Power”, è invece un personaggio molto interessante, sfaccettato, alla ricerca del suo passato e di sé stessa. Poi, se non è stato notato, faccio notate che Rey ha già di suo delle valide abilità di combattimento sviluppate su Jakku sopravvivendo. Rey ha uno sviluppo ben fatto, sfaccettato e molto interessante durante l’intera trilogia. Poe anch’esso è ben introdotto, ma verrà meglio approfondito in Ep VIII e IX. I personaggi della trilogia originale sono semplicemente deliziosi e sono fondamentali per lo svolgimento degli eventi della trilogia. BB-8 è fantastico e non ho molto da dire se non questo. Ed infine Kylo Ren, il miglior personaggio della trilogia secondo me. Anzi, io lo ritengo il migliore dell’intera saga assieme a Dart Vader (non Anakin dei prequels che ritengo abbastanza sopravvalutato, proprio Dart Vader, Luke Skywalker e Rey). Un personaggio interessante, in conflitto e sfaccettato. Per me, personalmente, è stato amore a prima vista (non fraintendetemi, eh). Adam Driver è semplicemente fantastico.
        In breve Ep VII è un capitolo molto interessante, pieno di colpi di scena e con un finale fantastico.
        Episodio VIII – Gli ultimi jedi è altrettanto fantastico ma anche di più. Un film che osa coraggiosamente. Omaggia il passato ma allo stesso tempo si distanzia ed esplora numerosi orizzonti (cosa che farà anche Ep IX). Anche Rose è un personaggio molto valido e sottovalutato, ha la sua valida funzione come ce l’ha la sottovalutata sottotrama con Finn. Anche le ambientazione favolose. Idem per Phasma e Snoke che ho trovato ottimi ed importanti per la storia. Ed il finale mozzafiato. Luke Skywalker semplicemente incredibile. Inizialmente aveva confuso anche me Ep VIII, però l’ho poi rovalutato capendo molte cose, come il fatto che sia sensata la gravità del trauma di Luke, tanto da farlo finire in esilio. Idem per la criticata scena di Leia nello spazio, che inizialmente anch’io l’ho trovata strana, ma ha il suo senso ed il suo significato profondo. Meravigliosa la scena di Rey e Kylo contro le guardie pretoriane. Questo capitolo è pieno di sacrifici ed emozioni.
        Infine Episodio IX – L’ascesa di Skywalker. Epico ed emozionante finale della trilogia e dell’intera Skywalker saga.
        Questo capitolo in particolare è stato esageratamente criticato, appunto, da gente troppo nostalgica e fedelista. E qui smonterò tutte le critiche. Principalmente cose “non spiegate”, nonostante cose “non spiegate” ci sono anche nei film originali, ma lì tutto ok, sono film intoccabili. Qui invece non và bene e sono tutti sceneggiatori in cerca di spiegazioni. Ook.
        -Il ritorno di Palpatine e “la profezia del prescelto”: vari utenti si sono lamentati della scelta di far riportare Palpatine come “un’idea non originale”, pretendevano svariate spiegazioni e ritenevano che aveva rovinato la cosiddetta “profezia del prescelto”, ove Anakin ha portato “equilibrio” quando scaglia Palpatine nel cuore della seconda Morte Nera in Ep VI. In parte potrei anche capire il mettere in dubbio la scelta del ritorno di Palpatine, cosa che inizialmente metteva dei dubbi anche a me prima dell’uscita del film (prima tutti felici per il suo ritorno, poi tutti arrabbiati, boh . . .) ma 1)Ha senso ed è logico. Palpatine è la vera nemesi suprema di Star Wars, il fatto che sia sopravvissuto dimostra che è riuscito ad avere un altro asso nella manica e la veridicità della “leggenda di Dart Plageus il saggio”. 2)invece è ben spiegato ciò che serve sapere. “Arti oscure Sith”. Inoltre, guardando l’intera saga, basterebbe arrivarci da soli, anziché lamentarsi di ciò che “non è spiegato”. Quelli che criticano ciò li ritengo incontentabili, consiglio di ragionare non solo su questo, ma anche sulle altre cose considerate “difetti” perché invece è tutto sensato e logico. 3)la “profezia del prescelto” non regge. E’ una cavolata. Viene smentita in Ep III.
        “Tu eri il Prescelto! Era scritto che distruggessi i Sith, non che ti unissi a loro! Dovevi portare equilibrio nella Forza: non lasciarla nelle tenebre!”. Ed eccoci con 20 anni di Impero, un regime totalitario che ha soggiogato l’intera galassia per l’intera infanzia di Luke e Leia. Poi Dart Vader(ex Anakin Skywalker), prima di morire si pente, salva Luke e sconfigge Palpatine. E visto che è proprio Anakin che ha sconfitto (ed apparentemente ucciso) Palpatine allora, secondo la logica di coloro che sostengono la profezia, era davvero lui il prescelto(!). Bella profezia . . . Peccato che 1)Anakin non avrebbe avuto la sua redenzione senza Luke. LUKE SKYWALKER è l’eroe ed il motore della trilogia originale. 2)Anakin ha contribuito, ma è Luke che ha salvato la galassia. 3)Quindi, secondo la logica di questa profezia, era necessario che Anakin diventasse l’eroe della vecchia Repubblica Galattica combattendo anche nella Guerra dei Cloni, poi si convertisse al lato oscuro facendo così sterminare quasi tutti i poveri jedi e portando 20 anni di totalitarismo, poi infine che all’ultimo momento si sacrificasse facendo fuori il malvagio dittatore Signore dei Sith. Io sostengo che non regge questa “profezia”. Secondo coloro che sostengono la veridicità di questa “profezia”, di conseguenza, alla fine Star Wars sarebbe la saga di Anakin Skywalker. E quindi la povera trilogia sequel non avrebbe neanche diritto ad esistere ed è considerata “inutile”. Anakin ha portato equilibrio nella galassia per sempre e deve esserci per forza il nulla assoluto dopo Ep VI. Però invece la serie The Mandalorian (ambientata 5 anni dopo gli eventi di Ep VI) tutto ok, quella piace a tutti e quindi tutto Ok. Secondo quelli che criticano Ep IX in particolare, e sostengono la “profezia”, Ep IX ha “rovinato” la profezia per il ritorno del redivivo Palpatine e per il fatto che Rey abbia sconfitto Palpatine. Però 1)Rimane il fatto che dopo Ep VI ci sono stati ben 30 anni di pace. Che non sono pochi, eh. 2)Appunto, sostengo che la profezia di Anakin non regge. 3)E’ decisamente logico che sia Rey, la protagonista della saga sequel, a portare equilibrio, pace ed a salvare la galassia sconfiggendo Palpatine. Senza contare che Rey è diventata una degna Skywalker. So che anche riguardo questa questione c’è chi avrà da ridire, ma io sono tra quelli che sostiene che Rey invece sia degna di tale nome. Dopotutto è la Skywalker Saga. Ed il capitolo conclusivo di chiama “L’ascesa di Skywalker”.

        -“Eh, ma perché Palpatine non è spuntato prima con questa armata?” Magari perché era appeso ad un macchinario che lo teneva in vita? Perché non c’è n’era bisogno quando Kylo e Snoke hanno distrutto i pianeti dove c’era la sede della Nuova Repubblica ed hanno imposto un anno di regime del Primo Ordine?
        – “Rey è troppo OP, ha poteri fuori scala, gli altri ci hanno messo di più ad imparare mentre lei di meno e quindi non và bene” e critiche varie a Rey. 1)Ricordo che sono passati 30 anni da Ep VI e ben 50 anni da Ep III e tante cose sono cambiate. Si tratta di contesti differenti e di numerosi fattori logici non considerati. 2)nella saga vengono esplorate nuove vie nella forza da Rey (ricordo anche che Rey trova ed ha il tempo di leggere gli antichi testi jedi) ed è un bene che avvalora questa trilogia. Quindi qui arriviamo ad una delle critiche che capisco meno. Viene criticato il fatto che Rey può guarire le ferite tramite la forza e portare la vita. Quindi ciò “vanificherebbe” l’ascesa al lato oscuro di Anakin Skywalker in Ep III per salvare la gravida Padmè. Smonto questa critica dicendo che 1)Invece dovrebbe essere una cosa bella e fantastica questa nuova via della forza 2)Prima non c’era, e quindi ciò non và bene? Qui cadiamo nella cosa che i fan non sono contenti né sé il film prende molto dai film precedenti né se cerca invece di distanziarsi e prendere nuove vie. E’ una (ri)scoperta di un nuovo potere della forza, e ribadisco che invece dovrebbe essere fantastico che è stata trovata una nuova benevola via della forza. 3)Non vanifica per nulla il sacrificio di Anakin. La cosa non era ancora stata (ri)scoperta! E’ come se uno, pensando al passato, pensando all’invenzione del giubbotto antiproiettile dicesse “Eh, ma poteva usarlo Giulio Cesare per salvarsi dalla morte”, quando ai tempi di Giulio Cesare non esistevano ancora. Ho controllato ed i giubbotti antiproiettile sono stati brevettati negli anni 1950, ovviamente escludendo quelli che erano prototipi fatti il secolo scorso ma anche prima ancora. Viene anche criticato il fatto che “non convince” che Leia abbia addestrato Rey. Perché? Ma invece in questo caso era un’ottima cosa, Leia addestra Rey in quello che sa e progredisce con la forza e le abilità. Senza contare che avrà anche consultato i fantasmi della forza di Luke e co durante l’anno del regime del Primo Ordine.
        -“Ora tutte le navi possono viaggiare a velocità luce dopo il sacrificio di Holdo in Ep VIII e non và bene”. Perché? Viene fatta una nuova scoperta, viene ulteriormente sviluppata ed applicata su altre navi, logico. Si chiama progresso. Anche nell’universo di Star Wars giustamente esiste.
        -“Ma se il Primo Ordine se la cava bene a sottomettere la galassia, che bisogno c’è dell’armata di Palpatine?” Lo dicono anche in un dialogo, sarebbe da stupidi non accettare l’aiuto di un alleato per sottomettere definitivamente la galassia, soprattutto quando la Resistenza opera ancora e c’è Rey in circolazione.
        -Il come ha fatto Palpatine a farsi questo mega esercito? Semplice. Con 30 anni di tempo su un pianeta esterno al bordo della galassia ha avuto tutto il tempo che voleva.
        -“I cavalieri di Ren sono inutili.” Anche qui, ma anche no. 1)Non vengono esplorati più di tanto perché c’erano in ballo altri numerosi personaggi, quel che serve sapere vien detto. 2)Inutili non direi proprio, anzi.
        -“Rey che lancia i fulmini non và bene, anche se è nipote di Palpatine, perché ci volgiono anni di pratica eccetera”. Ma, di nuovo 1)Appunto, si scopre poi nipote di Palpatine 2)anni fa era così, ora siamo in un contesto differente 3)Rey sta scoprendo nuove vie della forza, la faccenda dei fulmini può essere compresa in ciò. Solo perché una cosa non c’era nei film precedenti deve essere per forza un difetto? Io dico di no.
        -Viene criticato che Jube sia rispuntato che si credeva morto. Ed io non capisco perché. Cosa c’è di male? Sono capitate in molti altri film cose simili ma qui non và bene. Boh . . .
        -Viene criticato, e definito “ripensamento”, il fatto che C3-PO perde e poi recupera la memoria. Ma anche no. Non è a caso. C3-P0 dice che l’unico modo per fare quella traduzione del pugnale in lingua Sith è resettargli la memoria. C3-PO si sacrifica per i suoi amici in una scena eccellente, poi fortunatamente il suo sacrificio viene premiato quando si scopre che C1-V8 (R2-D2, che però io sono legato al nome italiano) aveva della memoria di riserva, nonostante ironicamente C3-PO diffidava da esso. Insomma, il solito coerente rapporto comico tra i due droidi.
        -Viene criticata Zori Biss ed il suo ripensamento. Ma il suo ripensamento è sensato, capisce la gravità della situazione nonostante il rapporto freddo che ha con Poe Dameron.
        -La critica riguardo al fatto che ora la diade tra Rey e Kylo sia un teletrasporto. 1)Viene introdotta in Ep VIII questa interessante nuova caratteristica che sviluppa ulteriormente l’interessante rapporto tra Rey e Kylo. Già in Ep VIII arrivano a toccarsi. Durante l’anno tra Ep VIII e IX penso proprio che sia logico e possibile che anche ciò si sia evoluto.
        -Rey si scopre la nipote di Palpatine. Viene criticato anche ciò. Perché non và bene? Invece è un plot twist validissimo. “Quando mai Palpatine avrebbe avuto figli?”. Beh, durante la sua lunga vita? Prima di Ep III? Inoltre viene confermato che alla fine era un suo clone il figlio. Perché no? C’è tanto spazio da esplorare.
        -“Perché Luke e Leia non dicono a Rey che sapevano della parentela di Palpatine?” Ma 1)Non lo sapevano prima di Ep IX 2)avranno seguit Rey con la forza 3)Luke non sapeva di Palpatine prima di Ep VII, sospettava e quindi ha fatto una ricerca che poi ha abbandonato.
        -“Perché Palpatine non ha cercato il figlio?” Perché quando è stato sconfitto in Ep VI non penso proprio che sapeva dov’era suo figlio, quando è tornato redivivo ordina di cercare i suoi familiari, anche perché è molto probabile a questo punto che suo figlio non voleva usare la forza o non poteva, un esperimento fallito, invece Rey è potente nella forza, riesce a far sì che lei arriva da lui. Anche qui, basta ragionarci un attimo, anche questa è un inutile pignoleria.
        -Viene criticato il fatto che il pugnale che usano per trovare il tracciatore prende la forma del relitto della seconda Morte Nera. E non capisco perché. Semplicemente il pugnale sarà stato prodotto nei 30 anni tra Ep VI e VIII. Tutto qui. Logico.
        -“Perché Leia si connette solo ora con Ben Solo?” Ragionate, Luke è morto per lo sforzo dopo essersi proiettato dall’altra parte della galassia, e succede ciò anche a Leia praticamente. Magari perché c’era bisogno di ciò e non è per nulla uno scherzo questa abilità?!
        -C’è gente che preferiva vedere Anakin al posto di Han Solo. Posso anche capire, ma anche qui è più logico così. E’ più significativo e profondo.
        -Luke tira fuori dall’acqua quella vecchia astronave che ha dato a Rey per aiutarla ad arrivare su Exegon. “Eh, ma non poteva usarla Luke alla fine di Ep VIII anziché teletrasportarsi?”. Ma anche no. Perché l’aiuto di Luke in Ep VIII serviva subito e con l’astronave ci avrebbe messo di più. Poi cos’ ha fregato Kylo e ha dato tempo alla resistenza per scappare.
        -“Eh ma Kylo come è arrivato su Exegon da Endor?”. Qualcuno si è perso l’inquadratura con l’astronave alle sue spalle che giustifica questo temibile dilemma probabilmente.
        -“Com’è che ora sanno che Kylo è passato dai buoni ed il Primo Ordine è passato sotto Palpatine?” Palpatine ricordo che è PALPATINE, avrà sentito la morte di Kylo Ren ed avrà preso le redini, visto che poi tanto erano alleati. Semplice.
        -“Palpatine sembra bipolare, visto che cambia sempre piano”. Ma non è vero. 1)E’ molto fattibile che mente per ingannare i nemici 2)Dà la caccia a Rey, ma è sicuro che lei sarebbe arrivata da lui. Perché no? 3)Palpatine è un villain che “o sei con me o sei contro di me”. Non ci vuole tanto ad arrivarci. Basta ragionarci un attimo.
        -Finn che alla fine non dice a Rey quella cosa. Ok, questa potrei capire in effetti, MA viene fatto intuire qual’era, viene poi confermato che voleva dirle che anche lui “sente la forza”. Fare una polemica anche su ciò mi pare esagerato.
        -“Eh, ma Rey non doveva diventare l’oscura signora dei Sith se uccideva Palpatine?”. No, perché non l’ha ucciso come voleva lui, ossia il venire abbattuto dalla spada laser. Invece Rey lo spazza letteralmente via con il potere ricevuto da tutti i jedi.
        -“Perché Rey con i fulmini distrugge una nave con i fulmini mentre Palpatine mette “solo” fuori uso le astronavi con una tempesta di fulmini?” Ma ragioniamo un attimo anche qui: Rey ha usato involontariamente quell’abilità per la prima volta, Palpatine invece sarà ovviamente più esperto. No?
        -Viene criticato il fatto che ora ci sono molte astronavi distruggi pianeti. “Quindi così perde la sua unicità la Morte Nera”. Ma no. Anzi, senza la Morte Nera tutto ciò non sarebbe possibile. Di nuovo: è progresso. E’ logico che vengano sviluppate nuove tecnologie.
        -Viene criticato il fatto che ora circa l’intera galassia civile sia radunata per combattere su Exegon. “Perché prima no ed ora sì?” Magari perché c’è in gioco il destino della galassia ed una sottomissione eterna? Prima la Resistenza teneva testa alla grande il Primo Ordine in Ep VII e VIII. In Ep IX la situazione è diventata critica ed è servito un ulteriore aiuto.
        -Critica al fatto che la fattoria di Luke (distrutta in Ep IV) è integra in Ep IX. Sì, molto “strano” il fatto che sia stata ricostruita una fattoria nell’arco di più di 30 anni, certo . . .

        Penso di aver risposto alla maggior parte delle “critiche”. Anche alle altre ci sono valide risposte. In sintesi sono tutte o pignolerie o cose che invece sono delle scelte sensate e logiche ma non piacciono ad alcuni perché “non c’erano negli altri film” od altro. Ricordo inoltre che, visto che guardiamo un film di Star Wars, ci vuole anche un minimo di sospensione dell’incredulità, senza ciò non si riesce a guardare quali nessuno film se no. Ricordatevi che sono film alla fine.

        p.s. se ci sono due errori di battitura pardon. Quando scrivo papiri capita.

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: