I film di Transformers

Transformers: recensione di tutti i film della saga

Ecco una saga che è stata rovinata dalla voglia di fare soldi
I film di Transformers sono 5 (purtroppo) e sono tratti da una serie a fumetti prima e da una serie di cartoni poi.
Essi sono:

  1. Transformers.
  2. Transformers la vendetta del caduto.
  3. Transformers 3.
  4. Transformers 4, l’era dell’estinzione.
  5. Transformers, l’ultimo cavaliere.

Che dire, i primi due Transformers sono magnifici. Il regista, Michael Bay, ha dato il meglio di sé.
La trama è intrigante e non banale. I personaggi sono ben presentati ed il cast recita in modo eccellente (basti pensare al protagonista impersonato da Shia Labeouf).
L’ironia è presente continuamente, in certi casi è volgare, ma non è mai forzata, cosa che non si può dire per gli altri film.
Ci sono infatti alcune battute squallide nel resto della saga ed il protagonista degli ultimi due film, Mark Wahlberg, che prende il posto del grande Shia, recita secondo il dictat “devo fare ridere a tutti i costi”, ma si vede che non è nel suo DNA.
Per non parlare delle scene d’azione… L’attore non riesce a trasmetterti niente. Sembra che debba andare a raccogliere i fiorellini, quando magari la Terra sta per essere distrutta e lui si trova in situazioni in cui è quasi impossibile sopravvivere.

Mark Wahlberg strange face GIF

Dopo avere distrutto il povero Mark, cerco di riassumere cosa ha funzionato in Transformers e quali sono i fattori che hanno provocato il declino della saga.

L’evoluzione della trama

Prima due parole sui Transformers: sono degli organismi alieni in grado di cambiare forma a loro piacimento, copiando un qualsiasi oggetto. Quelli sulla Terra copiano specialmente i mezzi di trasporto.
Ad esempio Optimus Prime, il protagonista alieno della saga, copia un grosso camion ed assume le sue sembianze, diventando un ibrido fra una forma umana e un camion, munito di qualsiasi super arma che possa venire in mente: cannoni fotonici, mitragliatrici con colpi infiniti, missili, spadoni…

Nei primi due film della saga, dove come ho già detto la trama è lineare e scorrevole, i Transformers sono facilmente riconoscibili e hanno una personalità precisa. Andando avanti con i film, essi cambiano sia aspetto, che personalità in modo immotivato. Alcuni scompaiono proprio.
Optimus Prime, che per quattro film incarna l’eroe disposto a sacrificare la sua vita, nell’ultimo film è bipolare. Per non parlare di Megatron, il cattivo della saga.
Nei primi due film è forte e intimidatorio, nei restanti o è scarsissimo o è tendente al buono. Inoltre muore e resuscita in modo misterioso più di una volta.
I personaggi umani non sono esenti da critiche. Per i primi due film tutto fila liscio. Dal terzo iniziano i problemi.
Tutto è dovuto al fatto che Megan Fox, che interpreta la ragazza di Shia Labeouf, ha lasciato la saga di Transformers.

Transformers Megan Fox

Megan Fox e Shia Labeouf

Vi assicuro che la mancanza di Megan non la avverto da un lato estetico, come giustamente potrebbe sembrare.
Per chi non lo sapesse, nei film Shia Labeouf ha fatto di tutto per conquistarla e alla fine del primo ci è riuscito. Nel secondo fa di tutto per difenderla.
Nel terzo Megan non c’è più e il film inizia con Shia che ha già un’altra ragazza, la quale è priva di personalità.
È come se nel sesto episodio di Star Wars, Leia non ci fosse più e Han Solo avesse una nuova ragazza dall’inizio del film.
Diciamo che ci rimani molto male, visto che i primi due film sono incentrati su quella coppia, che a un tratto scompare. E devo dire che come coppia funzionava benissimo, una delle migliori che abbia mai visto sul grande schermo.

Shia Labeouf and Megan Fox kiss Transformers GIF

Poi Shia non c’è più dal quarto film. Non è una cosa da poco, visto che ha stretto un fortissimo legame con i Transformers e non viene nemmeno approfondito il discorso sul perché scompaia.

Conclusioni

Facendola breve, dal quarto film di Transformers i personaggi e il cast sono superficiali. Non ti appassionano e mentre prima la trama aveva un significato, scompare del tutto.
I film diventano solo azione, esplosioni a caso, scene a rallentatore, scontri infiniti dove guarda un po’, in extremis vincono i buoni.

Ecco perché vi consiglio di vedere Transformers fino al secondo film, di godervi le canzoni dei Linkin Park e di altri grandi artisti!

🎥 A questo link affiliato Amazon puoi trovare un cofanetto con tutti i film a un prezzo molto basso! 🎥

Se sei interessato al mondo della fantascienza, puoi leggere questi miei articoli:

Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕 
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱

Se hai un sito web, ti consiglio di passare a SiteGround, la migliore piattaforma self-hosted al mondo 

Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:

Al prossimo articolo!

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: