Stasera voglio parlare di un film che mi ha piacevolmente colpito, nonostante la trama sia semplice e in parte prevedibile.
Si tratta del secondo film di Creed, che racconta le vicende del figlio del grande Apollo, morto in un combattimento contro il famigerato Ivan Drago (“Ti spiezzo in due”).
La trama di Creed
Per chi si fosse perso il primo film, anche quello merita di essere visto.
La sua trama posso riassumerla in questo modo: Adonis, un pugile dilettante e abbastanza arrabbiato con il mondo, scopre di essere il figlio del grande Apollo Creed. Il suo sogno è diventare un pugile professionista e convince Rocky Balboa, che ha rinunciato al mondo del pugilato, ad allenarlo. Adonis combatte contro il campione del mondo. Perde, ma il combattimento gli rende onore, un po’ come succede nel primissimo film di Rocky, quando questi viene sconfitto da Apollo.

Nel secondo film, troviamo Adonis Creed già campione del mondo. Come suo padre, è l’idolo della folla. La sua dolce metà, Bianca, una ragazza sorda che aspira a diventare una cantante di successo, gli è sempre a fianco e lo supporta. Il rapporto fra i due è forte, presentissimo in tutto il film, ricorda quello fra Rocky e Adriana.
A un certo punto il figlio di Ivan Drago, Viktor, vissuto nella miseria e nel disonore con il padre, sfida Adonis Creed per il titolo di campione del mondo. La mossa è studiata a tavolino. I due dopo la sconfitta di Ivan contro Rocky sono stati costretti a migrare in Ucraina, dove hanno vissuto come reietti in attesa di una seconda occasione.
Il match assume un fascino mondiale, sei talmente coinvolto nella storia che sembra reale. Il motivo di questo comune interesse è semplice, nel precedente incontro fra le due famiglie, un Creed è morto. Adonis teme di fare la stessa fine del padre, ma non lo vuole ammetterlo. Viktor Drago è una montagna. Dico sul serio, è enorme.
Largo di fronte e stretto di lato, ha un fisico invidiabile. Si è allenato per una vita per diventare campione del mondo, non è uno sprovveduto, ma una macchina da guerra.

Chi vincerà lo scontro? Rocky aiuterà Adonis? Adonis troverà qualcosa per cui combattere?
La mia opinione
Devo essere sincero, credevo che il film fosse il classico colossal pieno zeppo di effetti speciali. Ce ne sono ovviamente, ma sono marginali. Il vero punto forte di questo film è che rimani incollato allo schermo dall’inizio alla fine. Provi grandissime emozioni, ti sembra di combattere insieme ad Adonis, oppure di essere uno spettatore nei pressi del ring. Non ricordo un film recente, a parte il primo Creed, che mi ha trasmesso una carica emotiva così forte. Talmente forte che quando finisci di vederlo ti viene voglia di allenarti. Le emozioni trasmesse sono addirittura superiori rispetto a quelle dei film di Rocky, che io adoro.
L’interpretazione di Michael B. Jordan è magistrale. Per me lui è un bravissimo attore, adattissimo a questo tipo di film. Anche Sylvester Stallone fa la sua figura. Chi ama Rocky apprezzerà il fatto che il personaggio è rimasto coerente anche in Creed.
Evidenzio che è possibile comprendere tutto di questo film senza avere visto il primo. Ci sono continui riferimenti ai film passati, compresi quelli di Rocky. Anche qualche cliché, che non infastidisce.
Una nota di merito va anche alla colonna sonora. Eccone un esempio.
Conclusioni
Concludendo, i messaggi che il film trasmette sono essenzialmente due.
Il primo è di non mollare mai. Di non arrendersi di fronte a niente, anche se la sconfitta appare certa, anche se si è sconfitti. Questo insegnamento, tipico della saga di Rocky, non è banale come sembra. Immagino che pochi di noi combatteranno su un ring, ma tutti noi veniamo mandati al tappeto da qualcosa nel corso della nostra vita. L’importante è non mollare, solo così ci si fortifica e si può vincere il prossimo scontro.
Il secondo insegnamento è collegato al primo e riguarda l’avere sempre qualcosa per cui combattere. Il film si riferisce in particolare agli affetti, alla famiglia ed è una cosa che ho molto apprezzato. Non è insolito infatti che gli obiettivi delle persone siano di tipo materiale. Nonostante Adonis Creed viva nel lusso e i riferimenti a questo tipo di vita ci siano, lo sfarzo non è importante per lui. Nemmeno la gloria e la fama lo sono, non appena si rende conto che c’è qualcosa di molto più grande per cui vale la pena combattere. Questo passaggio è forse l’unica pecca del film, perché poteva essere strutturato meglio. Si coglie, ma ci si può soffermare poco su questo tema se non si ha un certo tipo di sensibilità rispetto all’argomento. Diciamo che questo importantissimo insegnamento è presente, ma esplicitato in modo fugace.
Comunque sia, il mio verdetto è molto positivo.
In cuor mio spero che ci sia un terzo film, anche se non so cosa possano inventarsi. O almeno, lo so, ma ho paura che lo facciano e rovinino i primi due, come spesso accade quando si vogliono tirare le cose per le lunghe.
Potete acquistare il box di Creed 1 e 2 tramite questo link affiliato Amazon 🥊
Ti consiglio di leggere:
- I 15 migliori film fantasy medievali
- La verità sul caso Harry Quebert, recensione
- Tutti i film e le serie tv sui vichinghi
- La vera storia di 300, primo film
- Transformers: recensione di tutti i film della saga
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Buona visione e al prossimo articolo!
A parte, forse, un film, ho trovato gradevoli (senza troppo a pretendere, eh) tutti i film della saga. Creed mi è discretamente piaciuto, ma non abbastanza da andar a vedere Creed 2 al Cinema, ma magari quando ne avrò l’occasione lo vedrò e valuterò 🙂
La trama non sembra male.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il punto forte di Creed 1 è stato riportare il mondo di Rocky sul grande schermo, azzeccando i giusti interpreti.
Ma c’è anche una bellissima colonna sonora, “The fire” stupenda.
Ma mi rendo conto che la trama non è un granché e capisco la tua poca voglia di vedere quello nuovo al cinema.
Nell’articolo non l’ho scritto, ma questo è un film che se visto al cinema fa la differenza, per la sua spettacolarità.
In ogni caso, guardatelo quando ti pare 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti per il post! Ho visto entrambi i Creed, mi sono piaciuti entrambi. Ho letto che Creed 2 potrebbe essere l’ultimo film di Stallone.. chissà se sarà così e se la serie di Creed proseguirà
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che brutta notizia!
Grazie per i complimenti e complimenti per il tuo blog che ho seguito molto volentieri.
In un mondo sempre più anafettivo fa piacere vedere che ci sono ancora i veri papà!
"Mi piace""Mi piace"