laser sword star wars

Star Wars The Old Republic sarà canonico?

Ho già dedicato un articolo al videogioco, dove ho accennato il problema della canonizzazione del marchio, della storia di Star Wars.
Ma ne ho parlato anche in questo articolo dedicato ai fumetti di Star Wars, che soffrono dello stesso problema, rappresentato dalla Disney.

Come ormai tutti sanno, la Disney ha comprato tutti i diritti sul marchio Star Wars e può farne ciò che vuole.
In particolare, oltre ai film ha deciso di investire sulle serie animate che fra non molto saranno un’esclusiva di Disney Plus, a cui dedicherò un articolo nei prossimi giorni.
Queste serie animate hanno in un qualche modo tolto il posto a tutta la saga di The Old Republic, sviluppatasi negli anni fra videogiochi e fumetti.
Il motivo è semplice: decanonizzando The Old Republic, le persone sono spinte a guardare le nuove serie tv canoniche e a comprare i nuovi fumetti.

Possiamo dire che la Disney ha investito sul dopo episodio VI, mentre precedentemente si puntava al prima dell’episodio I. 
E i motivi erano più che validi…

Se non avete mai visto i cinematics di The Old Republic, guardate questo video.

Dai, diciamo che 24 minuti di cinematics di The Old Republic sono più avvincenti e meglio recitati dell’episodio VII, VIII e IX rendiamoci conto.
Ma non solo: dialoghi, costumi, effetti speciali, trama, scene d’azione, sono migliori.
Certo, non si tratta di un film, però…

Sicuramente è una grandissima ingenuità escludere l’universo di The Old Republic da Star Wars. Si vocifera che la Disney ci stia ripensando, forse ha capito quanto la sua mossa fosse dannosa per il marchio. Mi riferisco a un episodio di Star Wars Rebels dove emerge latentemente Darth Revan. Per chi non lo sapesse, Darth Revan è il Sith più conosciuto di tutti, forse il più potente.
Dobbiamo ricordarci che diversi anni prima dell’episodio I di Star Wars, Sith e Jedi si contendevano il dominio della Galassia. Ciò che mi è sempre piaciuto di The Old Republic, è che i Jedi non sempre sono buoni, saggi, carini e coccolosi come ci fa credere lo Star Wars canonico. L’unico Jedi che passa al Lato Oscuro in Star Wars è proprio Anakin Skywalker. Anche il Conte Dooku passa al Lato Oscuro, ma non viene mostrato nei film.
Kylo Ren invece non lo considero un Jedi, perché nonostante apprenda le vie della forza da Luke, il vero Ordine è stato distrutto nell’episodio III.

In The Old Republic i Jedi sono tantissimi, migliaia e non tutti sono buoni…
Il loro obiettivo dichiarato è quello di proteggere i sistemi della galassia dai Sith, l’Ordine corrotto dal Lato Oscuro della Forza. Dal loro punto di vista, I Sith intendono rimuovere ogni traccia di perbenismo Jedi dalla faccia dell’Universo, perché sanno di vantare un potere immenso grazie allo studio del Lato Oscuro della Forza, che intendono far fruttare nella loro amministrazione autocratica.
Ma i Jedi non si danno per vinti e sfruttano le risorse fornite dalla Repubblica Galattica per sconfiggere, prima i Sith e poi i Mandaloriani.

Ma come abbiamo ormai imparato, i Sith non potranno mai essere sconfitti del tutto, così come i Jedi, perché in Star Wars ciò che conta di più è l’equilibrio della Forza.
Questo deve sempre esserci nel lungo periodo. Infatti, nell’episodio III vincono i Sith. Nell’episodio VI i Jedi (parliamo di Lato Oscuro e Lato Chiaro). E nell’episodio IX cosa accadrà? Ho recensito il film qui.
Ora, ciò che è davvero interessante dell’universo di The Old Republic è la quantità di forze in campo schierate da Sith e Jedi.
Le Guerre dei Cloni sono nulla di fronte al conflitto immenso che c’è stato fra Sith e Jedi.
Entrambi gli schieramenti erano in possesso di truppe ed armi in grado di spazzare via Repubblica, CSI, Impero, Ribelli e Nuovo Ordine in due giorni.
Il lunghissimo conflitto ha però logorato le forze di entrambi gli schieramenti, fino ad annullarle. 
Al termine, i Sith erano ormai estinti, i Jedi decimati.

Star Wars The Old Republic Sith

Come fa a non intrigare una storia simile? Non siete curiosi di sapere cosa è accaduto prima dell’episodio I? Pensate se la Disney facesse un film o una serie tv dedicata a questa storia, sarebbe un successo incredibile.
Per questo motivo sostengo che ogni contenuto di Star Wars The Old Republic dovrebbe essere considerato canonico. Pensando alla storia, ai contenuti prodotti come le cinematics, come si fa a dire il contrario?

Ho due ipotesi in merito alla decanonizzazione:

  • La Disney ha deciso di eliminare il marchio perché non intende riprenderlo in futuro e teme le sue potenzialità, la sua concorrenza.
  • La Disney ha deciso di eliminare il marchio per ricrearlo in seguito a suo piacimento e sfruttarlo fino in fondo.

Ovviamente spero che si avveri la seconda ipotesi. Ma la mia paura in merito è che la Disney stravolga la vecchia trama, eliminando personaggi come Revan, Bastila, Bane, eccetera.
Attualmente questi personaggi sono stati decanonizzati, ma credo e spero che in futuro le cose cambieranno.

Se la Disney è furba sfrutta l’occasione offerta dalle potenzialità di The Old Republic, una marchio che ha avuto un enorme successo, specialmente grazie ai videogiochi.
Oltre a proporre nuove storie, mostra nuovi pianeti, nuove razze, nuovi soldati e nuove armi. Sappiamo quanto la Disney sia attenta ai gadget e ai giochi. Non è forse questa un’ottima occasione per fare cassa, vista l’uscita di The Mandalorian?

Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕 
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱

Se hai un sito web, ti consiglio di passare a SiteGround, la migliore piattaforma self-hosted al mondo 

Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:

Al prossimo articolo!

26 commenti

  1. La Disney, con l’acquisizione di Star Wars, ha ricevuto tra le mani un’autentica gallina dalle uova di oro, in grado di fabbicare denaro in grande quantità. Se da un lato i fan potrebbero restare allibiti da certe scelte operate dalla Disney in merito alla scelta dei personaggi e dei periodi «storici» legati alla Galassia nella quale si svolgono gli episodi di Star Wars, d’altra parte la multinazionale sa bene che sempre più alto sarà il numero di coloro che accetteranno «qualunque cosa» (film, serie, fumetti, giochi ecc.ecc.) purché sia legata al mondo dei Jedi. Una sorte condivisa, tra l’altro, anche dai diversi film legati a Jurassick Park: stravolta ormai del tutto l’idea iniziale (tra l’altro non più realisticamente percorribile) si sono inventati dinosauri di sana pianta pur di vendere il prodotto a una schiera di fan sempre affamati di novità…a scapito, tuttavia, della qualità.

    Piace a 1 persona

    1. Hai descritto la mia situazione. Nonostante non apprezzi il lavoro della Disney con Star Wars, ammetto che ogni contenuto che mi capita a portata di mano lo divoro.
      Purtroppo la Disney affianca al marchio temi che non hanno nulla a che vedere con la sua storia, come hai detto anche tu…

      Piace a 1 persona

      1. Aggiungo che questo meccanismo di cooptazione, alla lunga, può anche rivelarsi deleterio. Qualche anno fa, in un episodio dei Griffin, inserirono una piacevole parodia di Stephen King alle prese con il suo nuovo romanzo: in preda al panico e con le idee ormai ridotte al lumicino, l’autore prendeva il primo oggetto che gli era capitato tra le mani – una lampada – e l’agitava sotto gli occhi febbricitanti del suo agente letterario, il quale si dichiarava entusiasto di un nuovo romanzo con protagonista una lampada killer. La cosa buffa di questa scena è che King non intendeva proporre davvero questo soggetto, ma ciò non importava affatto al suo agente: per lui la cosa più importante era che il nuovo romanzo portasse la firma di King. Ecco, se la Disney non sarà attenta, potrebbe succedere qualcosa del genere, alla lunga…

        Piace a 1 persona

        1. Sta già succedendo purtroppo e le critiche sono arrivate in modo pesante.
          Penso che la Disney abbia capito che rispetto a Star Wars gioca con il fuoco.
          Anche per questo motivo ha deciso di inserire delle serie tv in grado di attrarre un vastissimo pubblico, come quella su Obi-Wan-Kenobi

          Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: