motivation for writing

Come impaginare un libro su Microsoft Word, Windows 10

Uno degli ostacoli più grandi per chi si approccia al mondo della scrittura è quello di impaginare correttamente un libro. Non si tratta di un ostacolo insormontabile, bisogna solo sapere come muoversi. Il tutorial che troverete sotto, spiega come impaginare correttamente un libro su Word, in particolare, su Windows 10.
Se non avete Windows 10 non preoccupatevi, i comandi che utilizzerò saranno semplicemente posizionati da un’altra parte nell’interfaccia che adoperate.

  • Per prima cosa aprite un nuovo documento su Word.
  • Se avete già il libro completo o una parte, premete la combinazione Ctrl + A.
  • Dopodiché scegliete il carattere.
    Personalmente utilizzo Calibri Corpo 12, in generale vi consiglio di utilizzarne uno conosciuto.
  • I titoli sistemateli a parte e a piacere, una volta terminate le operazioni di editing complessivo.
  • Utilizzate il giustificato (Ctrl + F). Se ci sono dei buchi fra le parole non preoccupatevi, è normale.
    Per prima cosa impostate la sillabazione automatica da Layout.
    In seguito, controllate di non avere utilizzato il comando Shift + Invio.
    Per farlo, utilizzate il comando Ctrl + 0. Se trovate delle freccette rivolte verso il basso, a destra, nei pressi di un a capo, sono da sostituire con il semplice comando Invio.
  • A questo punto vi domanderete: come faccio ad eliminare gli spazi fra un a capo e l’altro?
    Andate su Layout, cliccate su Paragrafo. Dopodiché, nella pagina Rientri e Spaziatura lasciate Allineamento giustificato e Livello di struttura Corpo Testo.
    Rientro sinistra e destra impostate 0 cm.
    Sotto a Speciale Prima riga. E rientra di 0.5 cm.
    Spaziatura Prima e Dopo 0 pt. Interlinea singola, valore 0 pt.
    Nella Distribuzione Testo lasciate un tick solo su Controlla righe isolate.
  • Chiudete Paragrafo e aprite Imposta Pagina. L’obiettivo di adesso è trasformare il vostro documento in un libro vero e proprio.
    Per farlo, scegliete nella sezione Margini, Orientamento Orizzontale. Sotto, cliccate Formato Libro e in Fogli per opuscolo, tutto.
    Controllate che in Margini superiore, inferiori ed esterno siano impostati su 2 cm. Mentre Interno deve essere di 2.5 cm.
  • Poi andate su Carta e scegliete il formato A4.
  • Infine, andate nella parte Layout e controllate che Intestazione e Piè di pagina siano impostati su 1,25 cm. Lasciate stare il resto.
    Date l’ok e a questo punto il vostro documento dovrebbe assomigliare a un libro.
  • L’ultimo passaggio davvero importante consiste nel numerare le pagine. Per farlo, vi consiglio di scartare l’opzione Piè di pagina e di optare invece per Numero di Pagina.
    Scegliete l’opzione In basso e in seguito decidete dove volete mettere il numero (al centro, a destra, a sinistra). Vedrete che le pagine del vostro documento si numereranno in automatico.
  • Ci siamo! Controllate di usare le caporali come “virgolette” nei dialoghi. Si trovano nella sezione Simboli, dove troverete anche la E accentata maiuscola.

Ecco il mio video dedicato all’impaginazione di un libro:

Sono a disposizione per qualsiasi domanda.

Per sapere come pubblicare un libro, leggi questo articolo:
Come pubblicare un libro

Per quanto riguarda la scrittura di un libro, vi consiglio la lettura di questo mio articolo:
Come evitare il problema del show don’t tell: mostra, non raccontare

Ti consiglio questo articolo per imparare ad usare la punteggiatura idonea per pubblicare un libro: Come utilizzare correttamente la punteggiatura nei libri

Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕 
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱

Se hai un sito web, ti consiglio di passare a SiteGround, la migliore piattaforma self-hosted al mondo 

Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:

Al prossimo articolo!

18 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: