Recentemente ho acquistato l’Acer Nitro 5, dopo avere a lungo cercato il miglior PC portatile da gaming in circolazione, basandomi sul rapporto qualità / prezzo.
In realtà, non ero alla ricerca di un computer da gaming, ma di un PC abbastanza potente da reggere software dedicati alla grafica, programmi di editing video e di riuscire ad eseguire programmi pesanti senza difficoltà.
Per questo tipo di operazioni, è necessario un PC da gaming, in quanto la RAM, la scheda grafica dedicata e il processo fanno la differenza. I computer non da gaming, secondo la mia opinione, sono sovrapprezzati rispetto alle loro effettive caratteristiche. Già avere una scheda grafica non dedicata, dal punto di vista delle componenti, decresce enormemente il valore reale del computer.
Le caratteristiche
Come anticipato, dopo molte ricerche ho scelto di investire sull’Acer Nitro 5. Di seguito, le caratteristiche che ho scelto, acquistando il computer da qui. In blu, i miei commenti.
- Processore Intel® Core™ i7-10750H (2,6 GHz – 12 MB L2). Il processore è molto potente, il computer è veloce.
- SSD: 512 GB. La memoria effettivamente non è tantissima, ma è estendibile. Ovviamente se volessi estenderla ti consiglierei di farlo immediatamente.
- RAM: 16 GB. Meno di 16 GB di RAM oggi significa non riuscire a gestire più cose contemporaneamente con efficienza sul proprio PC. Il nitro 5 non fatica affatto a installare e disinstallare un programma allo stesso tempo, per esempio. Inoltre è estensibile fino a 32 GB.
- Display: 15,6” LCD Full HD. Esiste anche la versione da 17 pollici, ma 15,6 va più che bene.
- Refresh rate: 144 Hz. Rispetto ai 60Hz c’è una differenza abissale.
- Windows 10 preinstallato
- Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 1650Ti, 4 GB dedicata. La scheda grafica non è la 3060, che è nettamente superiore sotto tutti i punti di vista, tuttavia comporta un aumento di costo del PC di 300 euro. Se hai un budget superiore ti consiglio assolutamente la 3060, altrimenti va bene la 1650.
Conclusioni
L’acer nitro 5 è un ottimo computer, in grado di avere elevate prestazioni sotto ogni aspetto (grafica, velocità, memoria, versatilità…) contendo i costi di acquisto.
Non posso che consigliarlo a tutti coloro che ricerchino un computer portatile prestazionale, affidabile e che non costi troppo.
Uniche note dolenti: si tratta di un computer pesante e ingombrante e soprattutto la batteria dura 2 ore circa senza alimentazione. Da questo punto di vista mi ha deluso molto.
Invece mi ha sorpreso in positivo rispetto al surriscaldamento: leggendo le recensioni online sembrava che dovesse esplodere da un momento all’altro, invece la ventola gestisce in autonomia e perfettamente questo aspetto.
Qui il sito ufficiale della Acer.
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Articoli correlati:
- OBS: il miglior programma gratuito per registrare lo schermo con audio
- Qual è il migliore PC portatile economico nel 2020?
- Come fare e condividere screenshot sul pc con Snipboard
- Oppo A91: caratteristiche, recensione e prezzo
- La differenza tra i prezzi online e nei negozi: cosa succederà?
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Al prossimo articolo!
ciao! parlando del rapporto qualità/prezzo avresti potuto mettere anche il prezzo per l’appunto
"Mi piace""Mi piace"
Ho messo il link! Acquistato da Mediaworld a 999€
"Mi piace""Mi piace"
Tantissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per un PC portatile con le prestazioni da gaming è molto poco 🙈
"Mi piace""Mi piace"
Io con 400 euro mi sono preso ps4 e 5 giochi uu
"Mi piace"Piace a 1 persona