Oppo A91 smartphone

Oppo A91: caratteristiche, recensione e prezzo

A distanza di diversi mesi dall’acquisto dell’Oppo A91, ho deciso di scrivere una recensione del telefono, per consigliarlo a chi ricerca un telefono prestazionale a un prezzo molto contenuto.

Dato che il mondo degli smartphone è in continua evoluzione, per come vedo le cose, non credo abbia senso spendere molti soldi per un telefono che dopo due o tre anni diviene obsoleto. Inoltre, usiamo talmente tanto il telefono, che ci sono vari rischi legati al suo funzionamento: può cadere per terra, bagnarsi, puoi perderlo, può rovinarsi la batteria… Insomma, nel 2021 per me è fondamentale ricercare un telefono in funzione della qualità e del prezzo.

Oppo A91: le caratteristiche

L’Oppo, come marca, è paragonabile alla prima Huawei, ossia prezzi contenuti per prodotti di ottima qualità. A tal proposito, è possibile che tra qualche anno i prezzi della Oppo salgano come accaduto per la Huawei, perciò consiglio di approfittarne ora.

Vediamo ora un elenco delle principali caratteristiche del telefono:

  • Spessore: 7.9 mm (è sottile).
  • Peso: 172 g (è leggero)
  • Dimensione: 20:9 (non è full screen in basso). Infatti, il rapporto schermo/superficie è del 90.7%. Il telefono è grande, ma non troppo.
  • Riconoscimento impronta (c’è, ma non funziona bene a meno che tu non ponga il dito esattamente al centro del rilevatore).
  • Schermo Full HD, AMOLED, 2400×1080 pixel. La risoluzione è ottima e si vede molto bene. Sottolineo che non è in 4K.
  • Colori disponibili: blu e grigio scuro metallizzato. Il grigio scuro è stupendo.
  • Quadrupla fotocamera da 48MP (le foto scattate sono di altissima qualità).
  • Ultra grandangolo 119°.
  • Video stabili anche in movimento.
  • Algoritmo di beautification AI, soggetti più naturali e più belli in foto e video (funziona).
  • 8 GB di Ram (sono le prestazioni di un pc portatile attuale).
  • 128 GB di memoria (è estendibile, ma bastano e avanzano).
  • Batteria da 4000mAh. Essa è veramente potente e in un’ora il telefono si carica dallo 0 al 100%. La ricarica è quindi veramente veloce e la batteria dura molto, anche quando scende sotto il 20% (in altri telefoni sotto il 20% crolla). Anche il risparmio energetico funziona bene.
  • Game Boost 2.0, per performance fluide.

La mia opinione

L’Oppo A91 è un telefono solido che non mi ha ancora tradito. Il rapporto qualità / prezzo è veramente buono, il migliore che abbia mai sperimentato. Infatti, ho pagato solo 250 euro il telefono e ho visto che su Amazon è attualmente acquistabile a meno di 200. Un vero affare.

Per quanto riguarda i punti di forza, riconosco una durata ottima della batteria e una sua ricarica veramente veloce. Inoltre, il telefono è super rapido e non è un problema avere aperte più applicazioni contemporaneamente. Si integra bene con tantissimi strumenti diversi: social, Google, Pacchetto Office, mail… Si tratta di un telefono veloce ed affidabile, con una fotocamera e videocamera di alta qualità.

Per quanto riguarda invece i punti di debolezza, riguardano il Bluetooth, che a volte non si collega a un dispositivo oppure non capisce a quale dispositivo collegarsi nel momento in cui ci sono più dispositivi attivi. Con il Huawei P20 non ho mai avuto questi problemi. Lo stesso discorso vale per le reti Wi-Fi ed Hotspot, a volte il telefono è un po’ lento e devi riavviare più volte l’Hotspot affinché si colleghi.

Inoltre, segnalo qualche crash sporadico delle app, il che è una cosa comune a tutti gli smartphone a dire il vero. Infine, non mi fa impazzire la app dedicata alla salute, che è molto sbrigativa e fondamentalmente inutile. Quella del Huawei, invece, mi spronava ad allenarmi.

Concludendo, a parte queste piccole imperfezioni non rilevanti nella vita di tutti i giorni, l’Oppo A91 è un signor telefono. Non saprei trovare un competitor migliore in questa fascia di prezzo.

Considerando inoltre che il telefono viene consegnato completo di: caricatore, auricolari con microfono di alta qualità, cover in silicone resistente e pellicola a sua volta molto resistente, non mi posso assolutamente lamentare, anzi, lo consiglio a chiunque necessiti di un telefono performante e a prezzi contenuti.

Io uso moltissimo il telefono per lavoro e sono assai contento del suo funzionamento.

L’immagine di copertina proviene dal sito ufficiale di Oppo, dove puoi trovare altre informazioni in merito al telefono.

Puoi acquistare l’Oppo A91 qui 📱

Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕 
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱

Articoli correlati:

Se hai un sito web, ti consiglio di passare a SiteGround, la migliore piattaforma self-hosted al mondo

Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:

Al prossimo articolo!

1 comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: