Quante volte vi siete chiesti come fare uno screenshot da condividere direttamente su qualsiasi piattaforma? Io moltissime, visto che mi trovo a girovagare in ogni dove sul web. Uno dei problemi che avevo era condividere uno screenshot senza conoscere il contatto telefonico di un’altra persona.
Ad esempio, quando apro una chat con il supporto di WordPress, non posso sapere con chi sto parlando e se ho bisogno di condividere uno screenshot, come faccio?
Lo stesso supporto di WordPress mi ha illuminato, consigliandomi di utilizzare Snipboard. Posso dire di avere scoperto l’America, perché questo sito web è assolutamente fantastico: semplice, veloce, gratuito, intuitivo e compatibile con qualsiasi piattaforma.
Insomma, è perfetto.
Come utilizzare Snipboard:
Tutto ciò che dovete fare è andare sul sito web e seguire le istruzioni.
Esse sono le seguenti per un dispositivo Windows:
– Scegliere il soggetto di cui fare lo screenshot (pagina, foto…).
– Premere Alt + Printscreen (Stamp).
– Tornare sulla pagina base di Snipboard.
– Premere Ctrl + V per incollare lo screenshot.
E queste invece sono per Mac:
– Scegliere il soggetto di cui fare lo screenshot (pagina, foto…).
– Premere Shift + Ctrl + Cmd + 3.
– Tornare sulla pagina base di Snipboard.
– Premere Cmd + V per incollare lo screenshot.
Facilissimo, vero? Ora lo screenshot avrà un link condivisibile. Vi basterà copiarlo e incollarlo ovunque vogliate, per condividerlo. Quando dico ovunque, intendo davvero ovunque, non ci sono restrizioni per alcun mezzo di condivisione di contenuti.
E se intendessi fare un secondo screenshot?
Purtroppo bisogna cancellare quello vecchio, questo è l’unico difetto della piattaforma.
Ulteriori suggerimenti:
– Premendo Print Screen si acquisisce l’intero schermo, mentre Alt + Print Screen acquisisce solo la finestra attualmente attiva.
– Non appena premi Ctrl + V, puoi premere Ctrl + C per copiare l’URL dell’immagine negli appunti.
– È possibile incollare qualsiasi di immagine dagli Appunti, ad esempio da Photoshop o altri editor.
– Approfitta dei tasti di scelta rapida quando si utilizza l’editor. Scorri il mouse sopra le icone degli strumenti dell’editor per apprendere i tasti di scelta rapida.
– All’interno di Snipboard è presente anche un editor con cui modificare lo screenshot.
Ecco il video tutorial per usare Snipboard:
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Articoli correlati:
- Come indicizzare un sito web su Google Search Console – tutorial
- 10 consigli per far crescere un sito web — CompassUnibo Blog
- Come incorporare un video da YouTube a una qualsiasi pagina web
- Conviene accettare i cookies? — CompassUnibo Blog
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Al prossimo articolo!
Interessante: di solito faccio lo shot con stamp, poi passo da paint e ritaglio quello che mi interessa… e se devo condividere su web, uso postimages.org, ma il più delle volte è per what’s app, quindi c’è solo da trascinare l’immagine.
Comunque ne terrò conto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto, con Snipboard salti tutti i passaggi intermedi e non lasci tracce sul PC 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Te l’ho postato anche su IG col mio profilo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Semplicissimo: stamp e modifichi la foto su one drive
"Mi piace"Piace a 1 persona