Il black friday è senza alcun dubbio l’evento più atteso dai consumatori di tutto il mondo, in quanto promette acquisti estremamente vantaggiosi e imperdibili. Ma è davvero così?
LE ORIGINI
Il black friday è nato circa cento anni fa, contrariamente a quello che si possa pensare. Infatti, solamente negli ultimi anni ha spopolato in tutto il mondo, divenendo un fenomeno cult all’interno della cultura di massa.
Il black friday, per diverso tempo, ha offerto ai consumatori la possibilità di acquistare i prodotti dei loro sogni ad un prezzo stracciato. I prodotti erano quindi ricercati e di qualità, tant’è che i grandi magazzini venivano assaltati da migliaia di persone che razziavano il possibile, ricorrendo anche alla violenza fisica.
IL BLACK FRIDAY OGGI
Oggi, il black friday è stato totalmente ripensato, attraverso una strategia di marketing intelligente e che va a discapito dei consumatori, che diventano gli oggetti e non i soggetti della questione. Come? Vediamo alcuni dettagli:
- Il black friday ha una durata variabile in funzione del tipo di brand e di prodotto. Ciò spinge i consumatori ad acquistare per tutta la durata dell’evento, su più piattaforme. Questo dà loro il tempo di scegliere? No, le offerte sono limitate, sia in termini di periodo, sia in termini di disponibilità e all’interno del marasma si fatica a trovare l’offerta giusta. Perciò il consumatore ha comunque il fiato sul collo e compie delle scelte di cui potrebbe pentirsi. Infatti, qualche giorno dopo l’acquisto, su un’altra piattaforma, potrebbe uscire lo stesso prodotto ad un prezzo più conveniente.
- Durante il black friday non vengono più scontati i migliori prodotti. Normalmente vengono scontati i prodotti di fascia inferiore o i meno venduti. Il consumatore è più attirato dalla percentuale dello sconto, piuttosto che dalla qualità del servizio offerto.
- Alcuni prezzi vengono maggiorati a ridosso del black friday e poi vengono nuovamente scontati per mostrare un acquisto vantaggioso.
Cosa conviene fare?
Nonostante i suoi limiti, il black friday rimane l’evento migliore dell’anno durante il quale fare acquisti. Tuttavia, non è più come un tempo e vorrei calcare la parola evento. Infatti, come evento globale è imbattibile, ma non come occasione.
Durante l’anno ci sono tante opportunità di acquisto vantaggiose. Seguendo i vari brand, è possibile notare come questi scontino i prodotti che stanno per essere superati. Prodotti di qualità, che magari durante il black friday non vengono scontati.
La crescente differenziazione dei mercati in termini di prodotti e di prezzi ha portato a una differenziazione delle offerte, per cui i brand si muovono in autonomia per attirare i clienti e preferiscono adottare una loro strategia commerciale, piuttosto che seguire l’omologazione di massa, vigente fino a qualche anno fa e che favoriva i grandi colossi.
L’affare più conveniente è sempre quello meno evidente e va ricercato. Niente arriva senza sforzo per il consumatore, ormai. Se un prodotto o un servizio sono sponsorizzati sino all’insistenza, significa che al 99% sono di scarsa qualità, a meno che non siano quelli di punta di una qualsiasi realtà, beninteso.
Pertanto, se vuoi fare un affare, punta un prodotto, seguilo per diverso tempo e acquistalo quando raggiunge il prezzo che ritieni essere giusto ed ineguagliabile.
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Articoli correlati:
- Referral marketing: cos’è, esempi, potenzialità e limiti
- Instant Gaming: il miglior sito legale per acquistare videogiochi a prezzi molto bassi
- L’interazione tra fornitore e cliente: un territorio da esplorare – Tesi di Laurea Magistrale in Comunicazione Pubblica e d’Impresa UNIBO
- Acer Nitro 5: il miglior computer portatile da gaming
- La differenza tra i prezzi online e nei negozi: cosa succederà?
Se non riesci a seguire il blog da WordPress, puoi farlo:
Al prossimo articolo!
Come sempre hai saputo spiegare alla perfezione il blackt friday, bravo 🥀. Sono sempre io Giusy, ho soltanto cambiato nome al blog e altri piccole modifiche 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Giusy, grazie 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
mai usato il black friday, ma riconosco che ormai è importante nella nostra cultura e chiunque conosca il concetto
sbaglio o eri sparito fino ad ora?
"Mi piace""Mi piace"