UN TRONO IN FIAMME - LIBRO CORNWELL

Un trono in fiamme: trama, riassunto e recensione

Dopo oltre due anni, torno a parlare della mia saga di romanzi storici preferita in assoluto, scritta da uno dei più grandi scrittori della storia dell’umanità: Bernard Cornwell, in grado di scrivere decine di libri IN PRIMA PERSONA. Insomma, un lavoro da illuminato fuori di testa (in senso buono), schietto e sempre attento al dettaglio.

Un grandissimo storico, capace di spiegare gli avvenimenti correlati alla storia inglese con grande semplicità, immediatezza e portando il lettore a provare un’irrefrenabile voglia di saperne di più, specialmente in merito al protagonista, Uhtred di Bebbanburg, al quale è dedicata la serie tv di successo targata Netflix The Last Kingdom, la cui quarta stagione è uscita proprio in questi giorni.

LA TRAMA

Purtroppo non posso esimermi dallo spoilerare molte cose e invito quindi chi non volesse spoiler a recarsi in fondo all’articolo, dove troverà i capitoli precedenti dedicati alle Storie dei Re sassoni.

Ci troviamo infatti alla resa dei conti: Uhtred è a un passo dall’appendere la spada al chiodo e non ha ancora conquistato la sua amata Bebbanburg, sottrattagli ingiustamente in tenera età.
Per decine di anni, è stato costretto a vivere in condizioni veramente difficili. Tutto ciò che ha se lo è guadagnato con il sudore, con la freddezza, con l’intelligenza e soprattutto versando molto sangue.

Sa perfettamente che, per una serie di eventi concatenati tra loro, o riuscirà a riprendere l’inespugnabile fortezza di Bebbanburg nel giro di poco tempo, oppure il suo sogno sarà per sempre infranto e non potrà ritenere la sua vita completa.

Pertanto, Uhtred mette in gioco tutta la sua sagacia, tutta la sua maestria nell’arte della guerra, dell’inganno e il suo coraggio, per guidare i suoi fedelissimi ed esperti guerrieri in una missione suicida, contro tutto e tutti.

Infatti, Lord Uhtred e i suoi 200 uomini possono vantare un unico alleato danese, destinato a crollare negli anni futuri. Ma questa è un’altra storia… Uhtred sicuramente è un guerriero leggendario, temuto e conosciuto in ogni dove. Tuttavia ha sempre rifiutato la fede cristiana e in una terra ormai totalmente cristiana non può che avere prevalentemente dei nemici da fronteggiare, tra cui la new entry rappresentata dagli Scozzesi.

IL MIGLIORE ROMANZO STORICO CHE ABBIA LETTO

Se nel libro precedente Cornwell mi aveva deluso, facendomi credere di essere ormai alla frutta con la sua fantasia e la sua voglia di continuare questa intramontabile saga, mi sono immediatamente risvegliato da un lungo sonno, sin dalle prime pagine di Un trono in fiamme.

Che dire, semplicemente un capolavoro, che testimonia la maestria dell’autore e la necessità di leggere Le storie dei Re sassoni fino in fondo.

In questo libro è possibile conoscere Uhtred, un personaggio completo e complesso, nei lati di sé ancora nascosti, quelli più umani. Il suo incredibile attaccamento al passato e il suo essere cinico, condito con un’implacabile sete di vendetta, sono alcune delle sue caratteristiche emerse, così come i suoi sentimenti ancora legati alla sua infanzia.

Potrete leggere decine di migliaia di libri, ma vi assicuro che non troverete mai un personaggio come Uhtred di Bebbanburg, perché è talmente reale da essere irreale. E non leggerete mai una saga così lunga con il sorriso sempre stampato sulle labbra, soprattutto se siete appassionati di storia e di arte militare.

In entrambi gli aspetti, Un trono senza re è un libro meraviglioso. Ho sempre abbondantemente tessuto le lodi di Cornwell e affermo con certezza che non sia un caso che Netflix abbia dedicato già quattro stagioni alla saga creata dall’autore d’oltremanica.

La saga non è ancora finita, non vedo l’ora di leggere il prossimo libro, di vedere chi diventerà Uhtred di Bebbanburg dopo avere realizzato il suo sogno.

Si sentirà appagato e rinuncerà alla sua vita da guerriero, oppure lotterà per realizzare nuovi obiettivi? Passerà il testimone al suo figlio prediletto, oppure diverrà accecato dal nuovo potere acquisito? Lo scopriremo presto…

Se vi foste persi i precedenti articoli, li trovereste qui sotto:

Se ti interessa conoscere la vera storia di Vikings, clicca qui

E per saperne di più su Cornwell:
L’arciere del re, recensione del romanzo storico di Cornwell 🏹
Il Re D’Inverno: recensione e riassunto del primo libro della saga di Excalibur, di Cornwell 👑

Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱

Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:

Al prossimo articolo!

4 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: