Silmarillion Tolkien book

Il Silmarillion: recensione, riassunto e spiegazione – parte 19 – l’ascesa di Sauron

Se ti sei perso il precedente capitolo, lo trovi qui: Il Silmarillion: recensione, riassunto e spiegazione – parte 18 – la distruzione di Númenor

DEGLI ANELLI DEL POTERE E DELLA TERZA ERA

Dopo la distruzione del Beleriand, da cui Sauron riuscì a fuggire, egli comprese immediatamente come i Valar si fossero nuovamente dimenticati della Terra di Mezzo. Così, Sauron assunse un aspetto bellissimo e iniziò a vivere in mezzo agli Elfi. Evitò solamente di recarsi nel Lindon, in quanto Erlond e Gil-galad erano sospettosi nei suoi confronti.

Sauron era talmente ben voluto dagli Elfi, che gli attribuirono il nome di Annatar, che significa “il Signore dei Doni.” I più interessati alle conoscenze di Sauron erano gli Elfi dell’Eregion e iniziarono a costruire gli anelli del potere, sotto il suo consiglio. Tuttavia, in segreto, tra le fiamme del Monte Fato egli forgiò un altro anello, in grado di dominare tutti gli altri. Portandolo, era in grado di vedere e di governare gli altri anelli, quindi di manovrare i pensieri di coloro che li portavano.

Ma anche gli Elfi si accorsero di Sauron e così si sfilarono gli anelli. A questo punto Sauron uscì allo scoperto e pretese che tutti gli anelli gli fossero consegnati. Gli Elfi fuggirono dalla sua ira e riuscirono a salvare solamente tre anelli: Narya, Nenya e Vilya.

Da quel momento scoppiò la guerra tra gli Elfi e Sauron. L’Eregion fu devastato, Celebrimbor (il principale fabbro elfico) fu ucciso. Le porte di Moria furono chiuse e Elrond fondò il rifugio di Imladris (Gran Burrone).

A questo punto, Sauron cercò di sottomettere anche gli altri popoli della Terra di Mezzo, dando 9 anelli ai re degli Uomini e 7 a quelli dei Nani.
Gli Uomini furono i più semplici da dominare e il potere degli anelli nel tempo trasformò i portatori nei più noti Spettri dell’Anello.

Col tempo, Sauron riuscì a dominare la Terra di Mezzo, tranne il Lindon, dove Gil-galad resisteva, aiutato anche dai Numenoreani. Fu proprio Numenor a sfidare Sauron, alla cui potenza egli decise di sottomettersi e accettò di essere portato a Numenor in qualità di prigioniero. Il resto della storia in merito la conoscete grazie ai precedenti articoli e non mi dilungherò oltre.

Torniamo quindi nella Terra di Mezzo dopo la caduta di Numenor, cioè quando i superstiti, guidati da Elendil, Isildur e il fratello Anárion, si stabilirono definitivamente nella Terra di Mezzo. Furono fondati così i regni di Gondor e di Arnor, i quali prosperarono.

Dopo qualche tempo, i Numenoreani scoprirono che Sauron era tornato a Mordor e lì eresse la sua fortezza Baraddûr. Tuttavia, dopo la caduta di Numenor, Sauron non poté più assumere una forma gradevole.
A questo punto, decise di sferrare un attacco devastante contro Gondor. Si impadronì facilmente di Minas Ithil (Minas Morgul) e assediò Osgiliath, che all’epoca era la capitale del regno. Anárion resistette, mentre Isildur cercò l’aiuto di Elendil, il quale a sua volta chiese quello di Gil-galad.

Venne costituita così l’Ultima Alleanza, tra Uomini ed Elfi, che marciò contro Sauron. Anche alcuni Nani parteciparono alla spedizione e i due eserciti si incontrarono nella piana di Dagorland

Clicca qui per leggere l’ultimo capitolo della serie!

Potete acquistare il Silmarillion su Amazon tramite questi link:

Se hai un sito web, ti consiglio di passare a SiteGround, la migliore piattaforma self-hosted al mondo 

Per saperne di più sul mio progetto Legends Of Arda, dove troverai molte immagini per meglio comprendere la mitologia di Tolkien, clicca sotto:

Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo  📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱

Se siete interessati ai miei articoli sul mondo creato da Tolkien, date un’occhiata sotto:

Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:

Al prossimo articolo!

4 commenti

  1. Leggo con molto piacere questo tuo nuovo articolo sul Silmarillion, che hai ormai quasi esaurito nella sua presentazione ai tuoi lettori. Hai fatto un lavoro egregio! Mi permetto solo di suggerirti una piccola modifica: Sauron aveva già edificato la Torre Nera nel corso del primo millennio della Seconda Era: la sua costruzione fu iniziata intorno all’anno mille di quell’epoca e terminò nel 1600, vale a dire nello stesso anno in cui fu forgiato l’Unico, con il quale Sauron «cementò» le fondamenta della torre stessa. Alla prossima!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: