Ho deciso di scrivere questo articolo per condividere una delle mie passioni: ascoltare la musica dedicata alle produzioni cinematografiche ispirate all’universo fantasy creato da Tolkien.
Spero che la serie prodotta da Amazon riesca ad eguagliare, dal punto di vista delle colonne sonore, quella di Peter Jackson.
Howard Shore, il compositore dei brani del Signore degli Anelli e dello Hobbit, è un genio secondo me. Nello Hobbit ha prodotto brani meno memorabili, ma pur sempre più che gradevoli.
La recente scomparsa di Christopher Tolkien non passa inosservata per me e mi auguro che un giorno riusciremo ad avere una produzione cinematografica in merito a tutte le opere da lui pubblicate, a partire dal Silmarillion.
Dopo questa breve introduzione, veniamo ora ai brani che ho scelto. Ho dovuto fare una selezione e ho deciso di metterli in ordine di film.
Alla fine troverete anche una bonus track poco conosciuto e che potrebbe farvi dire: “Non ci posso credere.”
The Fellowship of the Ring Soundtrack:
Concerning Hobbits – Howard Shore
The Ring Goes South – Howard Shore
A Knife in the Dark – Howard Shore
The Bridge of Khazad Dum – Howard Shore
Amon Hen – Howard Shore
May It Be – Enya
The Two Towers Soundtrack:
The Wolves of Isengard – Howard Shore
The Host Of The Eldar – Howard Shore
The Last March of the Ents – Howard Shore
Gollum’s Song – Emilíana Torrini
The Return Of The King Soundtrack:
The Steward of Gondor – Howard Shore and Billy Boyd
The Lighting of the Beacons – Howard Shore
The Battle of the Pelennor Fields – Howard Shore
The End of All Things – Howard Shore
Aragorn’s Song – Howard Shore and Viggo Mortensen
Into The West – Annie Lennox
Bonus Track:
Arwen’s Song – The Houses of Healing
Eh sì, questo brano facente parte della versione estesa del Ritorno del Re è stato cantato da Liv Tyler (Arwen)!
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Se siete interessati ai miei articoli sul mondo creato da Tolkien, date un’occhiata sotto:
- Il Silmarillion, recensione, riassunto e spiegazione – parte 1
- Perché leggere Il Signore degli Anelli?
- Se siete interessati a un paragone fra lo Hobbit film / libro, cliccate qui!
- Se siete interessati all’ultimo libro di Tolkien, la Caduta di Gondolin, cliccate qui.
- Vi consiglio di leggere anche questo mio articolo dedicato all’erede italiano di Tolkien.
- Se infine vi interessa una delle più belle storie d’amore della storia, scritta da Tolkien, cliccate qui.
- Tolkien, il film: recensione
Per saperne di più sul mio progetto Legends Of Arda, clicca sotto:
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Al prossimo articolo!
È bello leggere i tuoi articoli in tema tolkieniano, sono quelli che preferisco:) Concordo con gran parte delle scelte musicali, anche se devo ammettere che la colonna sonora dell’Hobbit ha dei brani di altissimo livello…penso, per esempio, a «Misty Mountains», «The Quest of Erebor», «Feast of Starlight» ed altri ancora…Il brano cantato da Liv Tyler è stupendo, anche per me fu una sorpresa venire a conoscenza di questo pezzo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Domenico!
Sullo Hobbit farò un articolo dedicato, dove inseriró sicuramente i brani che hai citato.
A me piace come colonna sonora, ma la ritengo alquanto sotto a quella di ISDA.
Se ci pensi, di tre film dello Hobbit ti ricordi pochi brani e il tema Misty Mountains viene ripreso di continuo.
Ho visto un Howard Shore molto legato al passato, ad esempio quando Thorin affronta Azog alla fine di “Un viaggio inaspettato” e in sottofondo senti il tema di “A knife in the Dark.”
Ce ne fossero di colonne sonore come quella dello Hobbit! Ma il Signore degli Anelli é molto, molto sopra per me
"Mi piace"Piace a 1 persona
Indubbiamente la colonna sonora del SdA ha influenzato anche quella dello Hobbit…il mio giudizio positivo risente probabilmente dalla considerazione che non ho trovato troppo negativa tutta la seconda trilogia cinematografica…ma prima o poi ne scriverò in modo più dettagliato in un articolo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le musiche ispirate all’universo di Tolkien dei fratelli Brandon e Derek Fiechter (you tube) sono davvero belle, te le consiglio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, adesso le cerco 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona