il mistero di virginia hayley: un urban fantasy sui vampiri

Il Mistero di Virginia Hayley: un libro thriller sui vampiri

Oggi vorrei parlare di un libro poliedrico e che presenta diversi generi al suo interno.
Horror, thriller, fantasy si intrecciano perfettamente all’interno della narrazione, avvincente e che ti spinge a voltare un’altra pagina. Ho letto il libro in due giorni, 100 pagine al giorno. L’unico dispiacere rispetto al libro riguarda proprio la lunghezza. Avrei voluto che continuasse, perché mi ero affezionato alla storia, ai personaggi, al contesto.
Il Mistero di Virginia Hayley è un thriller gotico, con protagonisti degli esseri immondi, come i vampiri e i lupi mannari.

Lo stile

Prima di parlare della narrazione nello specifico, vorrei evidenziare la prima cosa che mi ha colpito del libro: lo stile. L’autore scrive come un autore tardo ottocentesco, con un lessico ampio, il quale compone una melodia di parole che ti incanta fin da subito.
Specialmente le descrizioni nei primi capitoli mi hanno lasciato a bocca aperta. I personaggi hanno un’identità specifica e parlano come pensano. I dialoghi sono quindi molto realistici. Ad esempio, i personaggi colti parlano in modo colto, mentre i “popolani” no. Rispetto ai dialoghi, mi è piaciuto anche il rapporto fra parlato e scritto. I dialoghi e le descrizioni si alternano davvero bene, sottolineando ancora una volta il punto di forza più evidente dell’opera, ossia il ritmo. 

L’ambientazione

Per quanto riguarda l’ambientazione, ci troviamo in una tetra Londra di fine XIX secolo. La grande città è scossa da omicidi e nefandezze, che toccano l’opinione pubblica. Scotland Yard tenta di insabbiare i crimini che quotidianamente scuotono gli animi dei cittadini e ci riesce quasi sempre. Lo stesso comportamento viene adottato dalla polizia nei confronti di Virginia Hayley, una giovane trovata morta. Il caso viene archiviato e considerato uno dei tanti omicidi nei confronti di una prostituta, ma la brutale condizione del suo corpo fa presagire il ritorno di un oscuro personaggio, che per tanto tempo ha terrorizzato le anime dei londinesi: un certo Jack.

werewolf GIF

A questo punto non posso non citare la descrizione del libro:Un investigatore oppiomane, un’elegante dama straniera, un americano dai modi spicci e un vecchio cacciatore aristocratico si ritrovano a indagare sull’omicidio della giovane Virginia Hayley, che Scotland Yard cerca pervicacemente di nascondere.
In una corsa contro il tempo, tra bassifondi degradati, sontuose sale da ballo e magioni infestate da antiche presenze, i quattro riluttanti compagni si ritroveranno invischiati loro malgrado in un inquietante complotto interno all’Impero Britannico, cercando al contempo di scongiurare il Crepuscolo di Ra e l’avvento del caos.”

Descrizione stupenda che non ha disilluso le attese. Nulla di ciò che appare è ciò che è in questo libro, specialmente rispetto alla vera natura dei personaggi. Non esistono stereotipi, certezze, ogni cosa può mutare, quasi senza preavviso.
Il paranormale si intreccia con il normale, danzando verosimilmente e facendoti venire i brividi se intraprendi coraggiosamente una lettura notturna.Vampiri, licantropi, dannati, condiscono l’atmosfera rendendola ancora più tetra e intrigante.

Conclusioni

Il Mistero di Virginia Hayley non è un semplice thriller, un giallo fatto di prove e indizi. È anche un’avventura da vivere in prima persona, calandosi nei panni dei personaggi principali. Ciò è reso possibile specialmente dal fatto che la vicenda è narrata da uno dei personaggi principali.
Il libro è autoconclusivo, ma spero in un seguito. Mi sono particolarmente affezionato a due personaggi, all’investigatore oppiomane e all’elegante dama straniera. Mi ricordano la coppia Sherlock Holmes-Watson, per il dualismo gatto-topo /cane-gatto. Un’altra cosa che mi ha colpito è l’attento studio della mitologia egizia da parte dell’autore, una piccola chicca che ho apprezzato.
Insomma, se cercate un libro ben scritto, leggibile in un periodo di tempo non troppo lungo, originale, vario e particolare, Il Mistero di Virginia Hayley fa per voi.

Potete acquistare il libro tramite questo link Amazon

Articoli correlati:

Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕 
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱

Se hai un sito web, ti consiglio di passare a SiteGround, la migliore piattaforma self-hosted al mondo 

Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:

Al prossimo articolo!

18 commenti

  1. Ottima recensione! Il periodo vittoriano è uno dei miei preferiti, mi fa piacere che ci siano autori attenti a questioni considerate da molti come irrilevanti, ma che, al contrario, finiscono per avere una grande importanza, come il registro linguistico: non si possono far parlare personaggi aristocratici con uno stile proprio delle classi popolari (e vicerversa, naturalmente), ma molti autori, tuttavia, sottovalutano questo aspetto.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: