Il Cavaliere dei Sette Regni

Il Cavaliere dei Sette Regni, recensione

Il Trono di Spade è ispirato all’evento storico inglese della Guerra Delle Due Rose, i cui temi principali sono: la guerra, gli intrighi, gli amori, i tradimenti…
Il Cavaliere dei Sette Regni non si discosta affatto da questa tipologia di argomenti. Si tratta del prologo delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco. Una storia breve paragonata alla mole della saga, ma che la arricchisce e la completa.
Personalmente ho letto il libro dopo Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, se lo avessi letto prima avrei sicuramente apprezzato di più alcuni personaggi trattati nella saga.
Pertanto, se non avete mai letto il Trono di Spade e volete approcciarvi al mondo fantasy attualmente più noto, vi consiglio di leggere prima Il Cavaliere dei Sette Regni. 

Perché leggerlo

Si tratta di un libro autoconclusivo, quindi leggibile anche indipendentemente dalla saga del Trono di Spade ed è scritto magistralmente.
Martin riesce a trasformare la scrittura in realtà, ha un ritmo incalzante che ti invoglia a voltare un’altra pagina. Leggendo Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco dopo avere visto la serie tv, come ho fatto io, non noti alcuna differenza fra il libro e la serie tv.
Per Il Cavaliere dei Sette Regni vale la stessa cosa: sembra di vedere un film.
Come anticipato, il ritmo è veloce, i personaggi sono descritti perfettamente, ti affezioni a loro nel profondo.
Un’altra nota assai positiva è che le ambientazioni sono facilmente immaginabili (cosa che non è sempre scontata, specialmente in un fantasy).
Ma il punto forte del libro riguarda la carica emotiva che riesce a trasmetterti. Mi sono davvero tanto emozionato leggendolo, specialmente quando mi immedesimavo nei panni del protagonista.
Poi, per un appassionato come me di combattimenti e del mondo medioevale, Il Cavaliere dei Sette Regni è un must have.

Medieval babies fight

La trama

Per quanto riguarda la trama, Martin racconta le vicende di un cavaliere improvvisato, di nome Dunk.
Il suo sogno è di vincere il torneo a cui partecipano i migliori cavalieri dei Sette Regni, delle leggende viventi. Ma essendo uno sconosciuto e un poveraccio, il suo obiettivo è lungi da lui. Dunk è il classico personaggio tutto muscoli e niente cervello, inesperto nell’arte del combattimento, ma dotato di una grande tenacia.
La svolta nella storia avviene quando Dunk decide di salvare un ragazzino che lo prega di diventare suo scudiero. Dunk accetta, senza conoscere la vera identità del suo pupillo. Scopre con il tempo che il ragazzo è davvero in gamba.
È scaltro, colto, intelligente e in breve tempo diventa fondamentale per lui. Possiamo dire che nella coppia Dunk è il braccio e il suo scudiero la mente.
Il duo è affiatato, ti affezioni fin da subito a questi due personaggi, che in diversi momenti sono anche comici.
La trama si complica quando vengono minacciati gli interessi dei poteri forti

Non rivelo altro per non spoilerare niente.

Conclusioni

Per chi ama il Medioevo, questo libro è pura libidine, come lo è stato per me. Vorresti essere Dunk e vivere i suoi scontri all’ultimo sangue, oppure vorresti essere nei panni del suo intelligente e fedele scudiero.
Sottolineo che diversi personaggi della saga del Trono di Spade, di cui vorresti sapere di più, sono descritti approfonditamente nel libro.
Il Cavaliere dei Sette Regni è sicuramente uno dei miei libri preferiti, del quale non mi scorderò mai.

Questo link affiliato Amazon ti porterà al prezzo migliore del libro 😉

Ti consiglio la lettura di questi articoli legati a GOT:

Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕 
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱

Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:

Al prossimo articolo!

12 commenti

  1. Martin me l’hanno nominato e/o consigliato varie persone, ma ancora non mi sono decisa a iniziare la sua famosa saga.
    Magari lascerò passare un po’ di anni XD Il tempo necessario affinché si esaurisca “la moda”, in modo da avvicinarmi alla storia in maniera più tranquilla, diciamo…

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: