Oggi vi spiego come inserire una firma nella vostra email di Gmail. Gmail è il provider di posta elettronica migliore che ci sia, secondo me ed è intuitivo anche nell’inserire la propria firma, dando la possibilità di personalizzarla a dovere. Vediamo come fare:
- Aprite il vostro Gmail e andate nelle Impostazioni (ingranaggio in alto a destra). Andate poi su tutte le impostazioni. Scorrete verso il basso finché non raggiungete la sezione dedicata alla Firma.
- Create una nuova firma, inserendo il nome che preferite.
- Poi vedrete un editor di testo sulla destra. L’editor permette di inserire la propria firma, a proprio piacimento. Vi consiglio di inserire il vostro titolo, seguito da nome e cognome. Poi mail, numero di telefono e indirizzo del vostro sito web (se lo avete) o dei vostri social. Tale editor permette infatti di inserire i link, ma non solo, anche le immagini. Attenzione alle immagini però: danneggiano fortemente lo score della vostra email, rischiando di renderla catalogabile come SPAM dai bot di Google e non solo.
- Una volta inseriti i vostri dati, potete salvare le modifiche, scorrendo verso il basso. Vi consiglio di impostare la vostra firma sia per le “Nuove Email“, sia per le “Risposte / Inoltro“.
Ma anche di attivare la casella “Inserisci la firma prima del testo citato nelle risposte, rimuovendo la riga “–” che la precede.” In questo modo la vostra firma sarà sempre automaticamente inserita in tutte le vostre email.
Se invece volete aggiungere manualmente la firma, potete farlo non impostando ciò che ho appena detto e andando a scrivere una qualsiasi email, cliccando sulla penna in basso a destra nell’editor. - Piccolo consiglio: per spaziare la firma dal resto del testo, date un Invio all’interno dell’editor. In questo modo la vostra firma sarà sempre distante dalla parte testuale e graficamente gradevole.
- Altra considerazione: la firma deve contenere informazioni utili ed essenziali. Non importa, anzi, è proprio controproducente, inserire al suo interno personalizzazioni complicate. In questo caso, less is more.
Ecco il video tutorial che ho realizzato per spiegarti come impostare la tua firma su Gmail e che ti consiglio di guardare:
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Articoli correlati:
- Come creare un modulo Google
- Google Tag Manager: come funziona? Serve per la SEO?
- Google My Business full tutorial
- Cos’è Google Analytics? Una guida introduttiva per il web marketing
- Come indicizzare un sito web su Google Search Console – tutorial
- Quali sono le parole più cercate su Google?
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Al prossimo articolo!
1 comment