Oggi condivido con piacere il post del grande ritorno di Marco Pastore, alias, Calisthenics Portal, su WordPress. Invito tutti i miei lettori a seguire questo blog, che ovviamente tratta di calisthenics, uno degli sport più in voga del momento, ma anche di fisioterapia.
Marco è infatti sia un fisioterapista abilitato, sia un istruttore di calisthenics.
Nonostante la sua giovane età, la sua professionalità è immensa e ve ne accorgerete dai suoi contenuti. Non lo dico perché è mio amico, ma perché grazie a lui ho imparato ad allenarmi correttamente e non ho mai subito un infortunio in diversi anni di pratica.
Rispetto agli esercizi di mobilità e in generale, a corpo libero, Marco è un vero maestro. Quando gli ho visto fare la verticale le prime volte pensavo che fosse un esercizio semplice, quando in realtà non lo è affatto. Pensavo che il requisito più importante fosse la forza, quando in realtà, come mi ha spiegato, è la mobilità.
Nell’articolo che troverete sotto, in particolare, Marco spiega come la mobilità dei polsi sia fondamentale nella verticale, abbinata alla mobilità del resto del corpo. Tenere i polsi nella posizione corretta, senza provare dolore, non è affatto semplice.
Per questo vi consiglio di seguire le sue indicazioni, per evitare di subire traumi con lunga degenza.
Ecco l’introduzione all’articolo:
Oggi cercheremo di capire perchè, soprattutto le prime volte, andare in verticale possa creare dolore ai polsi e come ridurlo
Ed ecco l’articolo stesso:
Perchè mi fanno male i polsi nella verticale? — calisthenicsportal
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Articoli correlati:
- Intervista all’istrutture di calisthenics e fisioterapista Marco Pastore
- Tutti gli attrezzi per fare calisthenics
- Quali sono gli anelli migliori per il calisthenics?
- Intervista a Marco Pastore, giocatore competitivo di Yu-Gi-Oh
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Al prossimo articolo!
2 commenti