Wattpad non è altro che un social network gratuito, che consente a chiunque di leggere i racconti degli altri oppure di scrivere i propri.
Ogni contenuto pubblicato va a comporre la vastissima libreria di Wattpad, che divide i contenuti in funzione dei tag utilizzati dagli scrittori. I tag sono molto importanti, perché individuano il o i generi dello scritto e soprattutto permettono allo stesso di essere trovato dagli altri utenti. Di conseguenza, se sei uno scrittore ti consiglio di utilizzare tanti tag, ma non esagerare perché se hai scritto un romanzo rosa e finisce nella categoria fantascienza non ci fai una bellissima figura.
Dal punto di vista della scrittura di un racconto, Wattpad funziona davvero bene. Per iniziare non devi fare altro che creare una Storia.
Devi darle un titolo, aggiungere un’immagine, gli #, i personaggi principali e poi puoi scrivere il racconto. Ogni racconto può essere terminato a proprio piacimento, non ci sono limiti di lunghezza. Pubblicato il tuo elaborato, esso andrà a comporre una parte della tua Storia. Puoi inserirne quanti ne vuoi e una volta che avrai finito la serie, ti basterà cliccare sul pulsante che pone fine alla Storia, che diventa pertanto completa.
Puoi creare quante Storie vuoi, non c’è alcun limite: sei libero di scrivere e di leggere.
Attenzione però, non puoi leggere tutti i contenuti presenti su Wattpad. Ci sono alcune Storie che sono a pagamento. Anche tu puoi rendere i tuoi contenuti a pagamento.
Esiste una versione a pagamento chiamata Wattpad Premium, che elimina le pubblicità e ti permette di accedere a molti contenuti.
Wattpad nasce da una bellissima idea: permettere agli autori sconosciuti di farsi conoscere. Ma come spesso accade, le belle idee sono rovinate dalle persone. Detesto gli #like4like e le simili atrocità che vedo su Instagram. Figuriamoci quando su Wattpad ho iniziato a ricevere messaggi di gente sconosciuta, che non aveva manco letto un mio racconto, la quale insisteva per farmi leggere i propri…

Dopo questa breve premessa, possiamo dire che Wattpad è popolata da persone alla ricerca di fama e gloria, che scrivono cose a caso e pretendono indietro visualizzazioni. Sto generalizzando troppo? Forse, sì, ma rendo bene l’idea. Ci sono dei racconti che definire aberranti è un complimento. Non giudico l’editing (praticamente impossibile da fare su Wattpad), non giudico come uno scrive, ma giudico i contenuti. Per non parlare di coloro che commentano cose a caso sotto ai racconti. I classici leoni da tastiera che non hanno nemmeno pubblicato un contenuto. Già, esiste anche la categoria di “lettori” su Wattpad, che si diverte a insultare gli altri per passatempo.
Come se non bastasse esiste anche la sezione Annunci, dove compaiono gli annunci pubblicati dai profili che segui. Ti arrivano una marea di notifiche insensate, del tipo:
“Ehi, ho pubblicato il mio nuovo racconto! Vieni a leggerlo!” Mettiamo che seguiate 100 persone, un numero abbastanza basso. Mettiamo che ognuna di queste pubblichi qualcosa di simile almeno una volta alla settimana. Vi ritrovate bombardati di notifiche inutili che si confondono fra quelle utili, magari di persone che hanno aggiunto la vostra Storia alla loro libreria o che hanno commentato un vostro racconto.
Per concludere, su Wattpad c’è dell’ottimo materiale.
Lo dimostra il fatto che alcuni scrittori hanno avuto successo grazie alla piattaforma e sono riusciti a pubblicare con grandi case editrici.
Se decidete infatti di rendere la vostra Storia vostra a tutti gli effetti, spuntando la casella tutti i diritti riservati, è possibile che un giorno Wattpad vi proponga di pubblicare con lei, oppure potrebbe farlo un’altra casa editrice.
Tuttavia, la maggior parte degli utenti sfrutta la piattaforma in modo malato, facendoti perdere la voglia di leggere i contenuti altrui e di pubblicare i propri.
Quando ho pubblicato i primi tre racconti ero entusiasta.
L’idea di fare conoscere il mio modo di scrivere, le mie storie, in modo gratuito mi intrigava tantissimo. Trattandosi di brevi racconti, mi ritagliavo un’oretta per scrivere, editare e pubblicare i contenuti.
Dopo due settimane ho capito come funzionava Wattpad e mi sono detto che non valeva la pena pubblicare dei contenuti elaborati in una piattaforma sbandata.

Una delle possibili soluzioni per migliorare la piattaforma potrebbe essere quella di eliminare lo spazio Annunci e di inserire la moderazione dei commenti e dei messaggi come su WordPress.
Così facendo, non esisterebbe lo SPAM e Wattpad assumerebbe un contorno più serio.
Ma questo non accadrà mai, visto che la maggior parte degli utenti ama muoversi su Wattpad come ho descritto sopra. E a Wattpad conviene di più puntare sulla quantità della qualità.
La ciliegina sulla torta riguarda l’arbitrario posizionamento nelle classifiche.
Per ogni tag che hai inserito nella tua Storia finisci nella rispettiva classifica. Ora, da un giorno all’altro puoi scalare centinaia di posizioni o perderle.
Ha senso? Assolutamente no. Forse il sistema è truccato o forse l’algoritmo è progettato male?
In realtà è semplice: se pubblichi tanto sei nelle prime posizioni.
Ora che non pubblico più sono nelle ultime. Ovviamente è un sistema totalmente non meritocratico, basato su logiche di gamification, che ti danno degli obiettivi a breve termine, che se non soddisfi sei fuori dai giochi.
Un po’ come quando abbandoni un gioco mobile come Clash of Clans. Il tuo punteggio è destinato a scendere sempre di più, nonostante fossi ai primi posti.
Vi lascio il link a Wattpad. E al mio profilo.
Articoli correlati:
- L’editoria crowdfunding conviene per pubblicare un libro?
- Come pubblicare un libro? Come funziona l’editoria in Italia
- Vantaggi e svantaggi dell’autopubblicazione di un libro
- Come utilizzare correttamente la punteggiatura nei libri
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Al prossimo articolo!
Tempo fa ne avevo parlato piuttosto male anch’io. Sono ancora iscritto, ma credo che il mio profilo resterà inerte per un bel po’. Wattpad è un concentrato di incapacità a scrivere in maniera interessante, non sgrammaticata e coerente. Come dici tu, ci sono le eccezioni, ma sono immerse nel mare della (peggio che) mediocrità. Poi, togli i romance e i fantasy, o i fantasy romance, e rimane davvero poca roba. Non meraviglia, essendo i generi più letti, che le case editrici peschino da Wattpad per i loro nuovi “talenti”. Complimenti, comunque,per l’immenso lavoro di correzione e editing che devono fare sui “capolavori” che trovano su quel social.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il tuo interessante articolo…pensavo di creare anch’io un profilo su Wattpad, ma a questo punto mi riservo di rifletterci su…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sono altre piattaforme equivalenti e migliori, come edizioni open.
Se non sei ancora iscritto sul gruppo scrittori e lettori fantasy di Facebook, ti consiglio caldamente di farlo, perché emergono tantissimi temi interessanti.
Non puoi sbagliarti perché é il più grande in Italia (e ovviamente ci sono anche io)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok, grazie per il suggerimento!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nonostante sia una bella occasione per gli scrittori emergenti, proprio non fa per me.
Mi sono tolta poco tempo dopo l’iscrizione.
Come hai detto è peggio di Instagram con i like4like e non reggo questa modalità.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tanto potenziale sprecato purtroppo. Sono ancora alla ricerca di una valida alternativa…
Condivido le tue parole!
"Mi piace""Mi piace"