Le Guerre del Mondo Emerso - Un nuovo regno

Un Nuovo Regno: recensione dell’ultimo libro delle Guerre del Mondo Emerso

Ho appena finito la saga delle Guerre del Mondo Emerso, che si conclude proprio con questo libro. Che dire, leggere Le Guerre del Mondo Emerso e Le Cronache del Mondo Emerso ne è valsa la pena in fin dei conti. Il mio scetticismo è lentamente scemato durante la lettura della saga. Lo stile della Troisi si è affinato e l’ultimo libro da questo punto di vista è praticamente impeccabile.
Ogni tanto le scappa qualcosa di inascoltabile, come un personaggio che esclama: “Uno a zero!” durante la battaglia finale, come se si trattasse di una partita di calcio…
Ma a parte queste piccole pecche, l’ultimo libro si legge che è una meraviglia.

I pregi della Troisi

Devo ammettere che non ho ancora trovato uno scrittore o una scrittrice che descriva meglio gli stati d’animo dei personaggi. La Troisi è una maga in questo, poteva tranquillamente fare la psicologa. Considerando che i personaggi sono dissimili tra loro, non è facile descrivere alla perfezione ogni loro stato d’animo. Per farlo devi conoscere approfonditamente tantissimi tipi di personalità e soprattutto devi essere in grado di descriverle. Non posso che applaudire il lavoro della Troisi rispetto ai personaggi.
Invece, la parte riguardante gli scontri, le battaglie, è decisamente da rivedere.
Dire che non si capisce niente è un complimento. Non si capisce quanto siano grandi i draghi, come i cavalieri riescano a combatterci sopra.
La Troisi è bravissima a descrivere i combattimenti negli spazi stretti, riporta ogni mossa in modo assai realistico. Appena lo spazio di lotta si amplia, va in crisi. Tant’è che già nelle Cronache si fa fatica a immaginare una battaglia.

Luci ed ombre si alternano sempre nei suoi libri, secondo me. Nonostante ciò, questo me lo sono divorato. E non rimpiango affatto di avere dedicato ore ed ore alla lettura di questa saga. L’ho iniziata perché mi sono detto: “Se intendi scrivere una saga fantasy non puoi non leggere la principale autrice italiana del fantasy.” Così ho fatto ed è stata una bellissima esperienza. Ho imparato molto anche dal punto di vista dello stile di scrittura, ciò che conviene e non conviene fare. La creazione del Mondo Emerso rimane brillante e la storia che la Troisi ha sviluppato, anche. Non so se il suo progetto fosse ben delineato fin dall’inizio, ma sicuramente è ben riuscito.

Il punto forte delle Guerre del Mondo Emerso è sicuramente la protagonista, Dubhe. La sua storia assai complicata e tormentata ti affascina sin da subito. La Troisi ha investito tantissimo su questo personaggio e a ragion veduta. La parte più bella di quest’ultimo libro riguarda proprio la storia d’amore di Dubhe con un personaggio parecchio importante. Mi è piaciuto molto come la Troisi abbia descritto la situazione, mi sono calato completamente nell’atmosfera.

Conclusioni

Tirando le somme, Le Guerre del Mondo Emerso sono diverse spanne sopra alle Cronache del Mondo Emerso rispetto alla qualità. Al di là dello stile più maturo della Troisi, la trama è più avvincente, più varia e godibile. La saga cresce sotto ogni aspetto e l’ultimo libro è certamente il migliore dei sei. Questo è positivo, deve essere così, altrimenti significa che l’autore ha sbagliato qualcosa. Mi viene in mente Paolini, che è partito bene con Eragon, salvo poi diventare prolisso e parecchio noioso nei restanti libri.

Questa saga mi rimarrà dentro, i personaggi, le ambientazioni, ogni elemento rilevante. Quando ciò accade, è possibile sorvolare sui vari difetti dello stile e godersi le belle sensazioni che i libri sono stati in grado di trasmetterti.
Consiglio di leggere la saga?
, specialmente ai giovani che si approcciano al fantasy. Questo genere di pubblico non ha delle aspettative altissime, perché è alle prime armi e in questo modo potrà approcciarsi al meraviglioso mondo del fantasy.

Potete acquistare il libro qui (Amazon) ⚔🛡

Se non hai letto le miei precedenti recensioni sulle opere della Troisi, le trovi qui sotto:

Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕 
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱

Se hai un sito web, ti consiglio di passare a SiteGround, la migliore piattaforma self-hosted al mondo 

Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:

Al prossimo articolo!

10 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: