Zante è un’isola greca meta di un numero sempre crescente di turisti.
Il motivo è semplice: costa poco, si raggiunge in aereo da più o meno tutta Europa (da Bologna il viaggio è di circa 1 ora e 45 minuti), e ci sono diversi divertimenti, specialmente per i giovani.
Non aspettatevi però una sorta di Ibiza, perché Zante è assai poco civilizzata e presenta solamente pochi centri abitati e “vivi”.
La natura domina ancora sull’isola e se ne siete amanti rimarrete affascinati.

A Zante, la vita notturna è animata dalla piacevole compagnia degli Inglesi ubriachi dalle sei del pomeriggio. Sì, gli Inglesi sono i secondi visitatori dopo noi Italiani.
Rimani infatti impressionato dalla quantità di nostri compatrioti, perché basta riflettere ad alta voce su un’indicazione e in un attimo ti viene fornita da qualcuno che parla la tua stessa lingua.


Venendo alle principali attrattive di Zante, la prima è l’escursione alla Spiaggia del Relitto (vedi foto sopra). Si tratta di una spiaggia davvero, davvero unica, raggiungibile solamente in barca. L’escursione guidata parte dal porto di Zante e impiega circa un’ora per circumnavigare l’isola.
Un’altra escursione importante è quella alla ricerca delle tartarughe marine, ma non illudetevi di vederle. Il bello dell’escursione non riguarda tanto la ricerca dei carapaci, bensì la gita in barca che dura qualche ora e ti consente di fare il bagno in posti magnifici.

Rispetto agli eventi organizzati sull’isola, conviene cercare su internet prima di partire, perché sono limitati sia dal punto di vista del numero, sia dal punto di vista dei partecipanti.
Il cuore pulsante di Zante è Laganas, dove consiglio di andare la sera, ma dove non consiglio affatto di alloggiare, perché è veramente tanto caotica.

Un grosso problema pratico è che l’acqua non è potabile ed altamente clorata, il che porta alla scomparsa dell’abbronzatura dopo una doccia.
Un altro problema di tipo igienico riguarda il wc. Non potete buttare la carta igienica dentro al wc e tirare l’acqua. Dovete buttarla (tutta…) dentro a un bidone apposito, il che all’inizio ti destabilizza un po’.

Per quanto riguarda gli abitanti dell’isola, sono disponibili e solitamente sanno parlare l’inglese, ma anche l’italiano.
Un loro difetto è l’estrema lentezza con cui svolgono le mansioni a cui sono addetti, se la prendono comodissima, specialmente a ristorante.

Ci sono tantissime spiagge da visitare, una diversa dall’altra e raggiungibili solamente in macchina, moto o in quod.
Il noleggio della macchina diventa necessario, dal momento in cui le strade sono brutte, a volte impervie e le distanze fra i vari punti raggiungibili non sono poi così corte.
Rispetto al noleggio, vi consiglio di fidarvi dell’agenzia con cui intendete prenotare il viaggio, altrimenti rischiate fregature molto grosse.
Parlo di agenzia perché andare senza a Zante non ha grandi vantaggi. L’agenzia organizza tutto: alloggio, volo, escursioni… Mentre da solo devi incastrare diverse cose e la differenza di prezzo non c’è.

Per quanto riguarda i prezzi in loco, le escursioni sono molto care, mentre il cibo quasi te lo regalano. Mangi come a un matrimonio per qualche euro più o meno ovunque.
La qualità è buona, non sono mai stato male di stomaco.
Anche i prezzi degli ombrelloni e dei lettini sono stracciati, conviene assolutamente usare i servizi delle spiagge.

L’acqua è limpida, ma non cristallina, se non in zone raggiungibili solamente in barca.
In particolare, è possibile noleggiare un’imbarcazione, il cui prezzo varia a seconda del venditore e in genere è abbastanza alto.

Zante città (vedi foto sopra), è molto piccola, ma assai carina e tenuta benissimo. Conviene alloggiare fuori, perché non ci sono stabilimenti balneari nei pressi, solo il porto. Tuttavia una visita è obbligata.

Sull’isola è possibile muoversi anche in taxi, i quali sono tantissimi, costano poco e girano a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Cercate di puntare delle macchine nuove, perché quelle vecchie sono totalmente inaffidabili e vista la qualità delle strade anche dal punto di vista dell’illuminazione, assente, è meglio andare sul sicuro.
Mi è capitato di salire in un taxi dove il conducente frenava con il freno a mano, visto che le sue pastiglie dei freni erano andate.
Molto da Fast and Furious, ma non è il massimo!
Articoli correlati:
- 10 cose da fare assolutamente a Bologna almeno una volta nella vita
- Il cambiamento climatico e Greta Thunberg
- Cos’è il blasting? Definizione e significato
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Al prossimo articolo!
Zante Drift! XD
Belle foto, sembra un bel posto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo è!
P.S: non mi sono dimenticato del tuo articolo, appena potrò ne farò uno simile, perché ci tengo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fai quando hai tempo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima recensione, molto precisa! Quando ci sei stato a Zante?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
Sono stato una settimana, i viaggi organizzati con agenzia non durano di più
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bell’articolo e foto meravigliose. 😀
**** A Zacinto di Foscolo ****
Né più mai toccherò le sacre sponde
ove il mio corpo fanciulletto giacque,
Zacinto mia, che te specchi nell’onde
del greco mar da cui vergine nacque
[continua….]
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie mille!
A Zante città c’è la targa dedicata.
C’è molta Italia anche nelle infrastrutture, é stata per tantissimo tempo una colonia veneziana
"Mi piace"Piace a 1 persona
Partirò in settembre e leggere il tuo post ha aumentato ancora di più la voglia di partire! Ho preso nota 😉 grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
É un piacere 😄
Buon viaggio!
"Mi piace""Mi piace"