Topolino, il fumetto forse più conosciuto al mondo, tratta di un’enorme quantità di generi letterari, fra cui il fantasy. Topolino e la saga della spada di ghiaccio è il fumetto di cui parlerò oggi. Si tratta appunto di una saga fantasy ambientata nel mondo di Topolino, o meglio, è Topolino che viene teletrasportato insieme a Pippo in una realtà medioevale e fantastica.
I due, secondo i pacifici abitanti del regno in cui vengono teletrasportati, sono i salvatori di cui parla la profezia. Essa stabilisce che uno straniero salverà il regno dal Principe delle Nebbie, un tirannico essere incorporeo. Questi può essere visto solo se indossa qualcosa e la sua temibile arma è una maschera dai poteri psichici in grado di assoggettare le persone al suo volere.
Una particolarità della trama è che Pippo si trova nei panni del protagonista, è lui l’individuo di cui parla la profezia. Topolino stavolta è l’aiutante. Mentre la Spada di Ghiaccio è l’arma di Pippo, visibile anche nella foto di copertina.

La saga riprende il mondo del fantasy a trecentosessanta gradi. Ci sono cavalieri, streghe, elfi, draghi, troll… Gli autori si sono divertiti a inserire tutti questi popoli, personaggi, aspetti e a collegarli fra loro. Hanno preso spunto da diverse opere fantasy, come il Signore degli Anelli e Shannara, ma anche Star Wars. Ho apprezzato questo fatto, perché non hanno copiato, bensì si sono ispirati a queste opere e le hanno introdotte in un contesto totalmente diverso in modo piacevole.
Insomma, i cliché sono tantissimi, ma decisamente apprezzabili.
In generale, il fumetto ti permette di vivere un’avventura fantastica, anche se con ovvi limiti, come l’assenza di tensione tipica di una simile trama e di un simile contesto.
In ogni caso mi sento di giudicare positivamente Topolino e la saga della spada di ghiaccio, a tratti molto divertente e con dei disegni davvero notevoli. Il ritmo è veloce, le pagine scorrono velocemente.
Consiglio questo fumetto agli amanti del fantasy, di Topolino e ai genitori alla ricerca di una bella storia da raccontare ai propri bambini. Come introduzione al mondo fantasy, questa saga è perfetta.
Notate bene che questo fumetto è italiano al 100%, realizzato da Massimo De Vita e Fabio Michelini. La prima edizione ha quasi quarant’anni e non li dimostra affatto. I disegni sono realizzati davvero bene e Topolino ha l’aspetto che tutti conosciamo.
Puoi acquistare Topolino e la saga della spada di ghiaccio da questo link Amazon ⚔
Se ti piacciono i fumetti, ti consiglio di leggere questo mio articolo.
E anche questo: Peanuts, recensione di un fumetto leggero e umoristico
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Al prossimo articolo!
Storia a dir poco mitica, l’avrò riletta centinaia di volte! Ricordo anche la fantastica mappa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima davvero!
"Mi piace""Mi piace"
Molto bella come storia, é divertente che tra le tante è l’unica di cui leggo tra i consigli 😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non la conoscevo, penso potrebbe piacermi! 😁
"Mi piace"Piace a 2 people
Una storia molto ben riuscita! A proposito di saghe fantasy con protagonisti Topolino & Co., sapevi che una ventiva di anni fa fu pubblicata la parodia del Signore degli Anelli? Si chiamava «Il Signore del Padello» e vedeva agire insieme paperi e topi…nenanche a dirlo, Aragorn era interpretato da Topolino e Frodo da Paperino…godibile e, naturalmente data la sua natura parodistica, molto ricca di spunti comici…
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho letto! Bellissimo fumetto 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Topolino e i suoi amici vanno spesso a zonzo nei mondi fantasy… avete già visto il parodistico “Honest Trailer” di Kingdom Hearts?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ancora! Mi informo
"Mi piace""Mi piace"