Oggi è il secondo complemese del blog! (Dopo questa posso ritirarmi).
Non c’è modo migliore di festeggiarlo regalandogli e regalandovi un secondo articolo sulle playlists, visto che il primo ha avuto ottimi riscontri.
Venendo al dunque, il dubstep è un genere assai ritmato e adatto per lo sport.
Personalmente lo ascolto durante gli allenamenti di calisthenics o quando corro.
Ad ogni modo, non è un genere che rilassa, anzi, ti trasmette energia.
Se non lo conosci questa è la tua occasione per farlo. Ti assicuro che rimarrai estasiato da alcuni brani tremendamente stupendi!
Ecco l’elenco della top 10, in ordine decrescente:
#10: Lost Memories; VYBZ
#9: Shatter me; Lindsey Stirling
#8: Firestarter; KDrew
#7: Radioactive synchronice dubstep remix; Imagine Dragons
#6: Take me over; Tim White feat Erica Gibson
#5: Summer Ashes; Kdrew feat Taryn Manning; Culture Code remix
#4: Last Train to Paradise; Kdrew
#3: Forsaken (original mix); Apashe
#2: Falling down VIP; Sub Focus feat Kenzie May
#1: Circles; KDrew
Bonus track: Monster; Meg & Dia;
Avrete notato un dominio da parte di KDrew. Ebbene, i suoi brani sono un capolavoro.
Ho deciso di escludere Bangarang di Skrillex perché ormai si sente in tutte le pubblicità e la conoscono tutti (sarebbe comunque stata agli “ultimi” posti della classifica).
Da Youtube non è possibile trovare una versione fantastica di Someday dei Nickleback.
Dovreste trovarla scrivendo “Someday dubstep remix” su altre piattaforme dedicate alla musica. Lo stesso discorso vale per Someday degli Stereotide.
Se ti piacciono le playlist, ti consiglio queste:
- Top 20 Inspiring songs
- Top 10 Epic Fantasy Music
- Top 20 NCS (No copyright sounds)
- Best trap songs ever
- Top 10 Neffex Songs
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato cartaceo 📕
Qui puoi acquistare il mio libro “Bellator Est Lux” in formato ebook 📱
Se non riesci a seguire il mio blog da WordPress, puoi farlo:
Spero che la playlist vi sia piaciuta, alla prossima!
3 commenti